Home Luca Tirabassi eletto sindaco di Sulmona: il giorno della proclamazione e i nuovi consiglieri

Luca Tirabassi eletto sindaco di Sulmona: il giorno della proclamazione e i nuovi consiglieri

Luca Tirabassi è stato proclamato nuovo sindaco di Sulmona, avviando un mandato caratterizzato da una giunta diversificata e sfide significative per il futuro della comunità locale.

Luca_Tirabassi_eletto_sindaco_

Luca Tirabassi eletto sindaco di Sulmona: il giorno della proclamazione e i nuovi consiglieri - Movitaliasovrana.it

La città di Sulmona, in provincia de L’Aquila, ha visto oggi la proclamazione del nuovo sindaco Luca Tirabassi, un momento significativo che segna l’inizio di un nuovo capitolo politico per la comunità locale. La commissione elettorale, guidata dal giudice Giulia Sani, ha completato solo nel tardo pomeriggio l’esame dei verbali, dando così ufficialmente il via al mandato di Tirabassi e dei suoi consiglieri. Questo evento rispecchia un interesse costante dei cittadini per la governance locale e per il futuro della loro città.

I membri della nuova giunta comunale

Accanto a Luca Tirabassi, sono stati proclamati anche i nuovi membri del consiglio comunale, composti da una varietà di rappresentanti provenienti da diversi schieramenti politici. Nella squadra di maggioranza figurano Salvatore D’Angelo, Ernesto Zuffada, Vincenzo Di Cesare e Mario D’Angelo, tutti appartenenti a Fratelli d’Italia. A questi si aggiungono anche Rossella Piccoli, Franco Di Rocco e Fabio Di Censo, che fanno parte del gruppo Noi Moderati, e Simona Fusco e Germano Sgreccia, rappresentanti di Sulmona al Centro. Per completare il quadro della maggioranza, troviamo Luisa Taglieri e Francesco D’Antuono di Forza Italia.

Nonostante il suo status di candidato non eletto, Angelo Figorilli avrà un ruolo attivo all’interno del consiglio comunale. Infatti, Figorilli si unirà alla minoranza, insieme a Antonella La Gatta e Ornella La Civita del Partito Democratico, Katia Di Marzio di Sulmona Città Futura e Maurizio Balassone di Sbic. Questi consiglieri avranno il compito di esercitare un ruolo critico e di controllo sulle decisioni dell’amministrazione, rappresentando una alternativa all’attuale maggioranza.

Le parole del nuovo sindaco Tirabassi

Alla cerimonia di proclamazione, il neo sindaco Luca Tirabassi ha espressamente condiviso le sue emozioni e le sue intenzioni. Ha affermato di sentire un “grande senso di responsabilità”, sottolineando l’importanza di essere il sindaco di tutti, non solo di coloro che lo hanno votato. Tirabassi ha evidenziato il suo desiderio di conquistare la fiducia anche dei cittadini che non lo hanno sostenuto nel voto. Si è posto quindi l’obiettivo di valorizzare le potenzialità della città di Sulmona, nonché di lavorare per riportarla “dove merita”.

L’atteggiamento proattivo mostrato da Tirabassi riflette non solamente la sua intenzione di essere inclusivo, ma anche la consapevolezza delle sfide significative che attendono la giunta comunale. Da opportunità economiche a iniziative culturali, è chiaro che il nuovo sindaco intende avviare un percorso volto a promuovere la crescita e il benessere della comunità.

Le sfide da affrontare e le aspettative della comunità

La nuova amministrazione si troverà ad affrontare questioni cruciali che incidono sulla qualità della vita dei cittadini, dalla gestione dei servizi pubblici alla cura del patrimonio storico e culturale di Sulmona. Le aspettative sono alte, e i cittadini guardano con interesse ai progetti che potrebbero essere avviati nel prossimo futuro. Tirabassi e la sua giunta dovranno cercare di soddisfare queste aspettative, lavorando in sinergia con le associazioni locali e le realtà attive sul territorio.

Il percorso politico che si apre potrebbe rivelarsi decisivo per il destino della città. Con una nuova giunta eletta e una leadership disponibile al dialogo, i prossimi mesi potrebbero davvero rappresentare un momento di rinascita per Sulmona, ponendo l’accento sull’importanza di una governance efficace e partecipativa.