Home Evento letterario a Marcellina: la presentazione de “Mazzapenga e la farfalla” di Alga Fratini

Evento letterario a Marcellina: la presentazione de “Mazzapenga e la farfalla” di Alga Fratini

Sabato 7 giugno, la Biblioteca di Marcellina ospiterà la presentazione del libro “Mazzapenga e la farfalla” di Alga Fratini, un evento che celebra cultura e memoria storica per la comunità.

Evento_letterario_a_Marcellina

Evento letterario a Marcellina: la presentazione de "Mazzapenga e la farfalla" di Alga Fratini - Movitaliasovrana.it

Nella calda serata di sabato 7 giugno, la Biblioteca comunale di Marcellina si trasformerà in un vivace palcoscenico per la cultura. Alle ore 18, il pubblico avrà l’opportunità di assistere alla presentazione del libro “Mazzapenga e la farfalla“, opera di Alga Fratini. Questo evento non rappresenta solo una celebrazione letteraria, ma anche un momento di riflessione e unità per la comunità, poiché coinvolge personaggi significativi del Comune.

Un incontro di voci e di storie

Oltre all’autrice, prenderanno parte alla presentazione il sindaco di Marcellina, Alessandro Lundini, il vicesindaco Alessandra Danieli e Dario Mariani. La presenza di queste figure politiche sottolinea l’importanza dell’incontro, che non si limita alla mera presentazione di un’opera letteraria, ma abbraccia un significato più profondo: il rafforzamento del legame tra cultura e comunità. La narrazione di Fratini promette di incantare gli spettatori, mentre i rappresentanti del Comune daranno voce all’importanza del supporto alla cultura locale.

Il cammino della memoria: celebrazione dei Martiri del ’44

Questa presentazione avviene nel contesto significativo dell’81° Anniversario dell’Eccidio delle Pratarelle, un evento che ha colpito profondamente la storia di Vicovaro. La commemorazione dei Martiri che persero la vita tra il 5 e il 7 giugno 1944 durante l’occupazione nazifascista è un momento cruciale per la comunità, che continua a valorizzare la propria memoria storica. Il Comune di Vicovaro impegna risorse e sforzi per garantire che le nuove generazioni possano ricordare e riflettere su questi eventi tragici.

Un fine settimana di cultura e ricordi

Non è soltanto la presentazione del libro di Alga Fratini a caratterizzare il weekend. Infatti, il giorno dopo, l’8 giugno alle 10:30, si svolgerà un ulteriore evento in piazza delle Pratarelle, dove verranno presentati altri due testi di rilievo: “La neve è caduta” di Marco Brocchieri e nuovamente “Mazzapenga e la farfalla“. Questi momenti di confronto e discussione intorno alla letteratura non solo arricchiranno il panorama culturale locale, ma offriranno anche spunti di riflessione su temi universali, come la memoria, la famiglia e il senso della comunità.

Dettagli organizzativi

Per chi desidera partecipare, è importante notare che l’accesso agli eventi è gratuito, ma si consiglia di arrivare con un certo anticipo per garantire un posto. La locandina con il calendario delle iniziative è disponibile presso la Biblioteca e online, facilitando la pianificazione di questo weekend dedicato alla cultura e alla memoria. Gli organizzatori si occupano di ogni dettaglio per offrire un’esperienza ricca e coinvolgente per tutti.

Questo fine settimana rappresenta un’importante opportunità per immergersi nella cultura locale, celebrando l’eredità letteraria e la memoria storica attraverso eventi che uniscono le voci di presentazione e celebrazione.