Home Aggressione di una bambina e della nonna da parte di un pitbull: l’incidente ad Agliana

Aggressione di una bambina e della nonna da parte di un pitbull: l’incidente ad Agliana

Una bambina di due anni e la nonna sono state aggredite da un pitbull ad Agliana, suscitando preoccupazione per la sicurezza degli animali domestici e la responsabilità dei proprietari.

Aggressione_di_una_bambina_e_d

Aggressione di una bambina e della nonna da parte di un pitbull: l’incidente ad Agliana - Movitaliasovrana.it

Un tragico episodio si è verificato ad Agliana, nel Pistoiese, dove una bambina di soli due anni e la sua nonna sono state aggredite da un pitbull. L’incidente è avvenuto nel cortile della casa dello zio della piccola, creando grande preoccupazione e allerta tra i residenti e le autorità locali. Questo evento solleva interrogativi importanti riguardo alla sicurezza degli animali domestici e alla responsabilità dei proprietari.

La dinamica dell’aggressione

La ricostruzione dei fatti indica che il pitbull, di proprietà della fidanzata dello zio della bambina, ha attaccato la piccola in modo improvviso. Il cane, che era normalmente tranquillo insieme agli altri due pitbull presenti nella casa, ha manifestato un comportamento aggressivo, colpendo la bambina. Non è chiaro se ci siano stati segnali premonitori che avrebbero potuto avvertire i presenti dell’imminente pericolo.

Dopo l’aggressione, la piccola ha subito seri danni, in particolare una grave ferita alla gamba, che ha richiesto un intervento immediato. La nonna, nel tentativo di proteggere la nipote dall’animale, ha anch’essa subito ferite, essendo stata morsa in più punti. Questo gesto eroico ha avuto un costo pesante, considerati i gravi traumi fisici e psicologici sperimentati da entrambe.

Trasporto in ospedale e condizioni attuali

A causa della gravità delle ferite riportate, la bambina è stata subito trasportata in codice rosso presso l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Le condizioni della piccola sono critiche, e il personale medico sta fornendo le cure necessarie per affrontare la situazione. Nel frattempo, la nonna è stata trasferita, sempre in condizione d’emergenza, all’ospedale di Pistoia tramite elicottero, dove riceve assistenza per le ferite multiple che ha dovuto affrontare.

La decisione di trasportare entrambe le donne in strutture mediche specialistiche evidenzia la severità delle loro ferite e la necessità di un intervento tempestivo. I familiari e gli amici delle due vittime attendono notizie nelle strutture sanitarie, in condizioni di grande tensione e preoccupazione.

Intervento delle autorità e indagini in corso

La notizia dell’aggressione ha attirato l’attenzione di carabinieri e polizia municipale, giunti immediatamente sul luogo dell’incidente. Le forze dell’ordine sono state coinvolte non solo per gestire l’emergenza, ma anche per raccogliere informazioni e testimonianze utili a identificare le cause esatte del comportamento del pitbull. Le perquisizioni e le indagini sulla proprietaria del cane sono parte di un procedimento volto a garantire la sicurezza della comunità, considerando l’impatto di questo grave episodio.

Le autorità locali stanno valutando quali misure adottare nei confronti della proprietaria del pitbull, in base agli esiti delle indagini. La possibilità di azioni legali o sanzioni potrebbe essere al vaglio, poiché questo caso pone interrogativi sulla responsabilità negli attacchi da parte di animali domestici e la loro gestione.

Al momento, la comunità di Agliana vive con preoccupazione la situazione, ponendo un focus sulle necessità di una maggiore attenzione nella gestione degli animali e delle situazioni di rischio ad essi collegate. Questo evento serve come un campanello d’allarme sull’importanza di garantire che cani, specialmente quelli di razza come il pitbull, siano tenuti in condizioni sicure sia per il benessere degli animali che per la sicurezza delle persone.