Albenga celebra il premio “Carlo Geddo”: Roberto Gandini tra gli onorati della serata
La sezione A.I.A. di Albenga ospiterà il 30 maggio la cerimonia di premiazione del premio “Carlo Geddo”, riconoscendo l’impegno degli arbitri e promuovendo una cultura sportiva sana.

Albenga celebra il premio “Carlo Geddo”: Roberto Gandini tra gli onorati della serata - Movitaliasovrana.it
La sezione A.I.A. “Stefano Grasso” di Albenga si prepara a ospitare un evento significativo per il mondo dell’arbitraggio. Venerdì 30 maggio, nel suggestivo contesto dell’Essaouira Lounge Beach, sarà assegnato il premio “Carlo Geddo” a Roberto Gandini, un dirigente di spicco della sezione di Chiavari e membro della Commissione Nazionale Osservatori Dilettanti. Questo premio, che raggiunge la sua trentaseiesima edizione, è intitolato alla figura di Carlo Geddo, fondatore e primo presidente della sezione. La cerimonia di premiazione promette di essere un momento di grande rilevanza per la comunità sportiva locale.
Ospiti illustri e personalità dell’arbitraggio
La serata non sarà solo dedicata alla premiazione di Gandini, ma vedrà la partecipazione di diversi ospiti di spicco. Tra loro ci saranno Michele Affinito, vice presidente AIA, Alberto Zaroli, responsabile della Commissione AIA per il Sociale, e Giulio Ivaldi, vice presidente della Lega Nazionale Dilettanti . Queste figure, insieme ad altri rappresentanti noti dell’arbitraggio ligure, contribuiranno a dare lustro all’evento, sottolineando l’importanza dell’impegno e della dedizione nel mondo arbitrale.
La presentazione sarà curata da Federico Marchi, una figura ben nota all’interno della Commissione AIA Comunicazione e al timone della rivista “L’Arbitro”. Il suo coinvolgimento promette di aggiungere un ulteriore valore all’evento, dedicato non solo ai premi, ma anche alla promozione di una cultura sportiva sana e riconoscente nei confronti di chi lavora dietro le quinte.
Premi speciali per i protagonisti locali
Oltre al premio “Carlo Geddo”, la serata prevede anche la consegna di ulteriori riconoscimenti a diversi associati. Michele Pellegrini, noto arbitro ingauno, si aggiudicherà il premio “Gianluigi Ferro” per la sua costante attività associativa, mentre il premio “Stefano Grasso” riservato al miglior osservatore regionale andrà a Stefano Baldissin della sezione di Novi Ligure. Rodolfo Corellino, un giovane arbitro della sezione di Genova, sarà premiato con il riconoscimento “Claudio Rosso” dedicato ai migliori arbitri promettenti della regione.
Altri premi importanti includono il “Martino Simone”, che andrà a Federico Dellisola, giovane direttore di gara albenganese, e il premio “Sezione di Albenga” dedicato a Vittorio Semini, un assistente riconosciuto tra i migliori nei campionati regionali. Per quest’ultimo, si tratta di un evento storico, essendo la prima volta che un associato di Albenga riceve questo prestigioso riconoscimento.
L’importanza dell’impegno nella comunità arbitrale
Il presidente della sezione A.I.A. di Albenga, Igor Vecchio, ha espresso il suo apprezzamento per tutti i premiati, sottolineando l’importanza del loro impegno e della loro passione nel dare forma al presente e al futuro dell’Associazione. Ha anche ringraziato gli ospiti per la loro presenza e chi ha contribuito all’organizzazione dell’evento, un appuntamento divenuto imprescindibile nel calendario della sezione.
Per coloro che desiderano intraprendere l’attività di arbitro di calcio o approfondire le informazioni a riguardo, la sezione A.I.A. di Albenga è disponibile per fornire chiarimenti. Gli interessati possono contattare la sezione via email all’indirizzo albenga@aia-figc.it oppure visitare il sito web www.aia-albenga.it per ulteriori dettagli.
La cerimonia di premiazione si prospetta, quindi, non solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per coinvolgere nuovi talenti nel settore e per rafforzare il legame della comunità con il mondo dell’arbitraggio.