Casal Bernocchi in fase di rinnovamento: al via i lavori per strade più sicure e accessibili
Inizio dei lavori di riqualificazione a Casal Bernocchi, con interventi su strade dissestate e miglioramenti per la sicurezza di pedoni e bambini, previsti fino al 6 giugno.

Casal Bernocchi in fase di rinnovamento: al via i lavori per strade più sicure e accessibili - Movitaliasovrana.it
Casal Bernocchi, un quartiere nell’entroterra del Municipio X, sta assistendo a un importante intervento di riqualificazione delle sue strade. Dopo anni di richieste da parte dei residenti e innumerevoli segnalazioni, finalmente si è dato avvio ai lavori di messa in sicurezza delle arterie più dissestate. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per migliorare la viabilità e garantire maggiore sicurezza, soprattutto per pedoni e bambini, che quotidianamente attraversano queste strade.
Inizio dei lavori e arterie coinvolte
Il progetto ha preso ufficialmente avvio il 29 maggio, coinvolgendo strade fondamentali come via Egidio Garra, via Giovanni Andrea Scartazzini e via Pavullo nel Frignano, fino all’incrocio con via Bernardino Daniello. Questi tratti stradali avevano bisogno di attenzione per le loro condizioni precarie, che avevano generato non poche preoccupazioni tra i residenti. L’impegno per la riqualificazione include il rifacimento completo del manto stradale, un aspetto cruciale per garantire una guida più sicura e confortevole.
Un elemento distintivo di questo intervento è il ripristino della segnaletica orizzontale, fondamentale per una corretta gestione del traffico e per evitare incidenti. Particolare attenzione è dedicata anche alla sicurezza dei pedoni, con la realizzazione di due attraversamenti pedonali rialzati, progettati in punti strategici per agevolare il passaggio degli attraversatori, rendendo le strade del quartiere più accessibili e sicure.
Orari e modalità di lavoro
Leonardo Di Matteo, presidente della commissione mobilità, ha sottolineato che i lavori si svolgeranno esclusivamente nei giorni feriali, dalle 8.30 alle 16.30. Questa scelta intende ridurre al minimo i disagi per i residenti e garantire una loro quotidianità il meno impattata possibile. Si prevede che i lavori si concluderanno il 6 giugno, un termine che fa ben sperare i cittadini in un rapido miglioramento della situazione stradale.
Uno dei nuovi attraversamenti verrà posizionato di fronte all’Istituto comprensivo Carotenuto, plesso Scartazzini, un’azione pensata per garantire maggiore sicurezza agli alunni all’ingresso e all’uscita da scuola. Il secondo attraversamento sarà realizzato all’incrocio con via Luigi Pietrobono, una zona ad alta densità abitativa e con numerosi accessi condominiali che necessitano di particolare attenzione.
Ulteriori interventi per il quartiere
Oltre al rifacimento stradale, gli interventi nel quartiere non si limitano a questo. Guglielmo Calcerano, assessore ai lavori pubblici, ha fatto riferimento a lavori precedentemente completati, come la realizzazione di una nuova rete drenante di 70 metri in via Scartazzini. Questa rete è cruciale per migliorare la raccolta delle acque piovane e prevenire ristagni, elementi che nei mesi precedenti avevano causato fastidi agli automobilisti e ai pedoni.
In aggiunta, sono stati rifatti due marciapiedi e sistemate le canalette per favorire il deflusso delle acque piovane. Queste misure contribuiscono a rendere Casal Bernocchi un luogo più sicuro e confortevole per tutti i suoi abitanti, riflettendo l’intento delle autorità locali di rispondere alle esigenze dei residenti.
Riorganizzazione del trasporto pubblico
Un altro aspetto del grande progetto di riqualificazione riguarda la riorganizzazione del trasporto pubblico locale. Alcune fermate della linea 013 sono state riposizionate in prossimità del plesso scolastico, permettendo a genitori e studenti di accedere alla scuola in modo più sicuro, senza dover camminare lungo tratti privi di marciapiedi. Questa modifica mira a facilitare gli spostamenti quotidiani, rendendo i trasporti pubblici più accessibili e sicuri per tutti.
Questi lavori rappresentano un passo importante per ascoltare le richieste di sicurezza avanzate da tempo dal comitato di quartiere e dai residenti di Casal Bernocchi. Le migliorie apportate non solo rispondono a una necessità immediata, ma aprono la strada a una visione di un quartiere in crescita, attento alle richieste dei cittadini.