Ceriale aderisce al “Patto per lo sviluppo strategico del Turismo” della Regione Liguria
Ceriale diventa il 189esimo Comune a iscriversi al “Patto per lo sviluppo strategico del Turismo”, avviando iniziative per promuovere l’attrattiva turistica e diversificare l’offerta locale.

Ceriale aderisce al “Patto per lo sviluppo strategico del Turismo” della Regione Liguria - Movitaliasovrana.it
Ceriale, splendido comune ligure, ha recentemente ottenuto un’importante certificazione diventando il 189esimo Comune a iscriversi al “Patto per lo sviluppo strategico del Turismo” promosso dalla Regione Liguria. Questo riconoscimento non solo conferma la vocazione turistica del territorio, ma introduce anche significative opportunità per migliorare la visibilità e l’attrattiva della località, senza dubbio un passo avanti per il futuro della comunità.
Un riconoscimento per il territorio
La certificazione ricevuta nei giorni scorsi è un segnale forte e chiaro dell’impegno di Ceriale nella promozione del turismo. L’iscrizione al Patto implica l’adozione di criteri di premialità nelle gare e nei finanziamenti europei, offrendo così la possibilità di ottenere fondi che serviranno a sviluppare ulteriormente l’infrastruttura turistica locale. La Regione Liguria ha infatti progettato un insieme di misure concrete, finalizzate a rendere il territorio più visibile e appetibile ai visitatori. L’adesione a questo Patto non è solo un successo amministrativo, ma rappresenta una marcia in più per il rilancio dell’economia locale attraverso il turismo.
Collaborazione per la promozione
Ceriale si impegnerà attivamente nella realizzazione dell’app “LaMiaLiguria”, che avrà un ruolo chiave nella promozione di eventi e nella diffusione di informazioni utili ai turisti. Questa piattaforma permetterà di incrementare la comunicazione tra utenti e operatori del settore, facilitando la scoperta delle eccellenze offerte dal comune. Inoltre, la collaborazione con la Regione e con l’agenzia “In Liguria” per la creazione di pacchetti tematici rappresenta un’ottima occasione per attrarre visitatori interessati a esperienze uniche e personalizzate.
Diversificazione dell’offerta turistica
Secondo il Sindaco Marinella Fasano, con delega al turismo, insieme all’Assessore comunale alle manifestazioni Gianbenedetto Calcagno, l’adesione al Patto rappresenta un’opportunità cruciale per Ceriale. L’intento è non solo quello di promuovere il turismo balneare, ma anche di diversificare l’offerta. Creare occasioni per aumentare la stagionalità è fondamentale. Gli eventi in programma durante tutto l’anno, le attività all’aperto e la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale del territorio saranno alla base di questa strategia. Investire nella creazione di eventi di richiamo aiuterà a mantenere vivo l’interesse verso Ceriale anche al di fuori della stagione estiva.
L’importanza del nuovo sito VisitCeriale
Insieme a queste iniziative, si inserisce la creazione del nuovo sito turistico VisitCeriale. Questa piattaforma digitale servirà a far emergere le diverse componenti dell’offerta locale, includendo una vetrina per gli operatori economici e le attività produttive del comune. L’obiettivo è chiaro: valorizzare le bellezze naturali e culturali di Ceriale, rendendole più accessibili e conosciute. Con un sito ben strutturato e informativo, il Comune punta a catturare l’attenzione di fonti di turismo più ampie, lontane dal solo afflusso balneare.
Con l’ingresso nel Patto per lo sviluppo strategico del turismo, Ceriale si prepara così a una nuova era, dove tradizioni, cultura e bellezze naturali dialogheranno con le esigenze moderne dei turisti. Il percorso è ambizioso, ma insieme a iniziative come il sito VisitCeriale e progetti di promozione attivi, le possibilità di crescita e di successo sono alla portata.