La giovane orchestra della riviera debutta il 2 giugno ad Alassio con un concerto imperdibile
Il 2 giugno ad Alassio, la Giovane Orchestra della Riviera inaugura il suo concerto presso l’ex Chiesa Anglicana, presentando giovani talenti e un programma di musica classica di alta qualità.

La giovane orchestra della riviera debutta il 2 giugno ad Alassio con un concerto imperdibile - Movitaliasovrana.it
Un nuovo capitolo musicale si apre ad Alassio il 2 giugno. La Giovane Orchestra della Riviera, un progetto nato dalla passione di educatori e musicisti, terrà il suo concerto inaugurale presso la ex Chiesa Anglicana, supportata dal Comune e da associazioni locali come la Vecchia Alassio e il Rotary Club. Questo evento, che avrà inizio alle ore 21, segna l’inizio di una stagione che promette di offrire musica di alta qualità e l’opportunità di ascoltare giovani talenti locali.
Dettagli dell’evento musicale
Il concerto offre un programma ricco e variegato, in grado di soddisfare gli appassionati di musica classica. La serata si aprirà con l’esecuzione della “Kinder-Symphonie” di Josef Haydn, un brano che rappresenta l’innocenza e la freschezza della musica per giovani interpreti. Il concerto proseguirà con altre composizioni significative di Haydn e opere celebri di Wolfgang Amadeus Mozart, incluse la “Sinfonia n. 9” e la “Sinfonia n. 13 K. 112”. A completare il programma, la “Suite in Re maggiore HWV 341” di George Frideric Haendel, un’opera nota per la sua eleganza. L’intento è mostrare il talento dei giovani musicisti, rendendo questo evento non solo un momento di intrattenimento, ma un vero e proprio palcoscenico per nuove promesse della musica.
Origini della giovane orchestra della riviera
La Giovane Orchestra della Riviera nasce da un’iniziativa di un gruppo di docenti e musicisti, desiderosi di offrire una piattaforma di crescita e visibilità a giovani talenti del territorio. Costituitasi recentemente e registrata ufficialmente presso il Comune, l’associazione è presieduta da Pietro Cordani. Una figura di spicco nel panorama musicale locale, Cordani è affiancato da un team composto da Nives Biancheri vice presidente, Roberta Gabei segretaria e Mario Giudici tesoriere. La selezione dei musicisti avviene tra giovani sotto i 26 anni, scelti con attenzione in base al loro impegno e alle loro capacità musicali, in collaborazione con i professori di strumento del vicino territorio.
Prossime attività e programmi futuri
Il concerto del 2 giugno non è che l’inizio di una stagione ricca di appuntamenti musicali. Dopo il debutto, la Giovane Orchestra si prepara a un calendario di eventi che si estenderà fino al periodo natalizio. Anche se molti dettagli delle performances future sono ancora in fase di definizione, l’orchestra è pronta a regalare momenti unici e meravigliosi al pubblico locale. Le prove dell’orchestra si svolgono presso l’Auditorium delle nuove Scuole Medie “M.M. Ollandini”, un luogo considerato ideale per le esigenze delle attività orchestrali.
Informazioni per il pubblico
L’ingresso per il concerto è libero, ma limitato alla capienza della location, quindi è consigliato arrivare in anticipo. Per assicurarsi un posto, è possibile effettuare prenotazioni presso la Casa del Disco di Alassio, situata in via Vittorio Veneto. Per ulteriori informazioni, si può contattare il numero di telefono 0182 640479. Questo evento rappresenta non solo una grande opportunità per i musicisti, ma anche un momento di aggregazione e cultura per l’intera comunità.