Home Laigueglia si prepara alla 6H di mountain bike: evento sportivo di endurance il 1° giugno

Laigueglia si prepara alla 6H di mountain bike: evento sportivo di endurance il 1° giugno

Laigueglia ospita il 1° giugno la “6H di Laigueglia”, una competizione di mountain bike che unisce sport e natura, con oltre 160 partecipanti e un percorso panoramico di 4,3 km.

Laigueglia_si_prepara_alla_6H_

Laigueglia si prepara alla 6H di mountain bike: evento sportivo di endurance il 1° giugno - Movitaliasovrana.it

Laigueglia, pittoresco borgo ligure, si appresta a rivivere una giornata di sport intenso con la seconda edizione della “6H di Laigueglia”. Questo evento, parte del calendario ufficiale della Vittoria Endurance Cup, si svolgerà il 1° giugno presso il campo sportivo locale. Con un numero già significativo di partecipazioni, che ha superato quota 160 iscritti, la competizione promette di unire appassionati di mountain bike e amanti della natura in un contesto paesaggistico unico.

Il percorso: un connubio tra natura e sfida sportiva

La “6H di Laigueglia” non è solo una gara, ma un’esperienza che consente di esplorare il territorio ligure da una prospettiva diversa. I partecipanti affronteranno un circuito di 4,3 km, arricchito da un dislivello di 140 metri per ogni giro. I sentieri panoramici che caratterizzano il percorso permetteranno di godere di splendidi scorci tra mare e colline, rendendo ogni pedalata un’avventura tra bellezze naturali. Questo paesaggio variegato rappresenta un’ottima opportunità per gli atleti di mettere alla prova le loro capacità fisiche e di resistenza.

L’attenzione sarà rivolta non solo alla performance sportiva, ma anche al rispetto dell’ambiente circostante. Infatti, gli organizzatori hanno lavorato intensamente per garantire che il percorso sia mantenuto in condizioni ottimali, permettendo ai ciclisti di concentrarsi esclusivamente sulla gara. La sinergia tra sport e rispetto ambientale è un tema centrale, sottolineato dal consigliere dello Sport, Lino Bersani, che ha sottolineato l’importanza di celebrare la bellezza del territorio attraverso eventi come questo.

Organizzazione e modalità di partecipazione

La gara si svolgerà dalle 13 alle 19, offrendo agli atleti una finestra temporale ampia per cimentarsi nella competizione. Le categorie ammesse includono MTB Classic ed E-Bike, permettendo pertanto una partecipazione diversificata a seconda delle preferenze e delle capacità di ciascun ciclista. Gli appassionati possono scegliere di gareggiare in forma individuale, nella categoria “Solo”, oppure in squadra, con un massimo di tre persone nella categoria “Team”.

La varietà di opzioni consente di coinvolgere più appassionati di mountain bike, creando un’atmosfera di convivialità e competizione al contempo. Non è solo una prova di forze e abilità, ma anche un momento di aggregazione per la comunità ciclistica, che si unisce per festeggiare lo sport e la passione per l’outdoor.

Un impegno per il territorio e per la valorizzazione dello sport

L’evento della “6H di Laigueglia” segna una tappa importante anche per gli sforzi del comune nella promozione del proprio patrimonio paesaggistico. Lino Bersani ha evidenziato come il comune stia investendo risorse nella pulizia, manutenzione e organizzazione di manifestazioni sportive di questo tipo. Questi eventi non solo offrono opportunità di svago e competizione, ma fungono anche da volantini per valorizzare le peculiarità del territorio ligure.

Ogni edizione rappresenta quindi un passo avanti nella creazione di una cultura sportiva locale, attirando sportivi e turisti e promuovendo un’immagine positiva della città. La presenza di ciclisti e appassionati nel borgo supplementerà le attività economiche locali, trasformando eventi sportivi in occasioni di crescita e sviluppo per Laigueglia.

Con il calore dell’estate in avvicinamento, il borgo si prepara a ospitare non solo una gara, ma un evento che celebra la passione per la mountain bike, l’amore per la natura e la comunità di appassionati che condivide le stesse stelle di entusiasmo.