Lorenza Di Stefano trionfa nel campionato di cappuccino a Pomezia: il mondo del caffè si prepara alla semifinale
Pomezia ha ospitato una tappa del campionato Espresso Italiano Champion, con Lorenza Di Stefano vincitrice nella categoria Miglior Cappuccino, mentre Luca Cellizza si prepara per la semifinale a Conegliano.

Lorenza Di Stefano trionfa nel campionato di cappuccino a Pomezia: il mondo del caffè si prepara alla semifinale - Movitaliasovrana.it
Pomezia ha ospitato un’entusiasmante tappa del campionato Espresso Italiano Champion, un connubio tra abilità e passione per il caffè. La competizione, che ogni anno raduna i migliori baristi del settore, ha visto emergere Lorenza Di Stefano del Mug Cafè di Cassino come vincitrice della sezione Miglior Cappuccino. Questo evento, sponsorizzato da Fattoria Latte Sano, ha attirato l’attenzione di esperti del settore, che hanno assistito a dimostrazioni di competenza e creatività nella preparazione del cappuccino perfetto.
l’assegnazione dei premi a Pomezia
Durante la manifestazione, la giuria formata da baristi professionisti, giornalisti e imprese del settore ha valutato con attenzione ogni cappuccino presentato. Lorenza Di Stefano ha conquistato i giudici grazie alla sua eccellente tecnica, il gusto avvolgente e una presentazione di alto livello del suo cappuccino, distinguendosi tra i numerosi concorrenti. La competizione ha rappresentato un’opportunità concreta per mettere in mostra le abilità acquisite dagli studenti di corsi professionalizzanti e dai baristi che operano nei numerosi caffè e bar della capitale e della provincia. Un evento che unisce tradizione e innovazione nel mondo del caffè, in un contesto ricco di cultura e sapore.
la semifinale del campionato di cappuccino
Luca Cellizza, un esperto barista e formatore di 45 anni, è stato proclamato vincitore della tappa laziale del campionato, consolidando la sua posizione nella competizione nazionale. Entrambi i vincitori, Di Stefano e Cellizza, si preparano ora per affrontare la semifinale che si terrà a Conegliano il 24 e 25 giugno, presso la sede della torrefazione Dersut. Questo passaggio rappresenta un momento cruciale per tutti i partecipanti, pronti a dimostrare le loro abilità in un contesto competitivo ad alto livello.
La semifinale offrirà l’opportunità di vedere in azione i migliori baristi e di apprezzare una serie di creazioni uniche e sorprendenti. Durante i giorni dell’evento, gli esperti del caffè e gli appassionati potranno immergersi in una vera e propria festa del gusto. A chi avrà successo andrà il diritto di partecipare alla finale di Host Fiera a Milano, la prestigiosa manifestazione internazionale che si svolgerà dal 17 al 21 ottobre, evento imperdibile per gli addetti ai lavori e gli amanti della ristorazione.
il campionato espresso italiano champion
Il Espresso Italiano Champion è diventato negli anni un punto di riferimento per il mondo della caffetteria. L’acceso dibattito su chi possa considerarsi il barista perfetto si svolge non solo a livello nazionale ma si espande anche oltre i confini dell’Italia, accogliendo partecipanti da oltre dieci paesi. La competizione, aperta a tutti, prevede selezioni locali e provinciali, prima di approdare alle fasi semifinali e finali.
Negli ultimi giorni sono già stati definiti i primi tre finalisti: Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli, tutti vincitori delle diverse tornate di selezione affrontate con una forte partecipazione, che ha visto oltre venti baristi mettersi alla prova. Le prossime selezioni si svolgeranno a Torino, a Gradisca d’Isonzo e a Anzola dell’Emilia, dove la passione per il caffè e l’arte della preparazione continueranno a regalare emozioni e momenti di grande spettacolo.
L’evento di Pomezia è stato solo un assaggio di ciò che ci si aspetta nei prossimi appuntamenti, dove il caffè continua a essere protagonista indiscusso, unendo in un’unica passione baristi, esperti e semplici appassionati.