Ordinanza del Comune di Albenga per la Pulizia di fossi e canali: Scadenza fissata per il 31 agosto 2025
Il Comune di Albenga impone obblighi di manutenzione per terreni adiacenti a fossi e canali, con scadenza al 31 agosto 2025, per garantire sicurezza idrogeologica e tutela del territorio.

Ordinanza del Comune di Albenga per la Pulizia di fossi e canali: Scadenza fissata per il 31 agosto 2025 - Movitaliasovrana.it
Il Comune di Albenga ha ufficialmente adottato un’ordinanza che impone obblighi di manutenzione ai proprietari e ai detentori di terreni adiacenti a fossi e canali. La misura ha come scadenza il 31 agosto 2025 e mira a garantire un corretto deflusso delle acque, evitando problematiche legate al rischio idrogeologico. Tale iniziativa è parte integrante di un programma più ampio volto alla tutela del territorio e alla sicurezza dei cittadini.
Obblighi per proprietari e detentori di terreni
L’ordinanza impone una serie di interventi specifici per i soggetti interessati dal provvedimento. Tra i compiti da eseguire ci sono la pulizia e il ripristino delle sezioni originali dei fossi e dei canali, molti dei quali risultano ostruiti da rifiuti e detriti. È importante che i proprietari rimuovano anche eventuali materiali che ostacolano il corretto scorrimento dell’acqua, compresi rami e altre piante cresciute negli alvei e lungo le sponde.
In aggiunta, il provvedimento prevede il recupero di fossi di scolo che sono stati abbandonati o eliminati nel tempo. Gli interventi dovranno seguire le normative ambientali vigenti, in particolare il Decreto Legislativo n° 152 del 2006, che regolamenta la gestione dei rifiuti e la protezione dell’ambiente. Questo aspetto è fondamentale, poiché qualsiasi smaltimento di materiali vegetali o urbani dovrà essere effettuato con la massima attenzione al rispetto delle normative per garantire un ambiente sano.
Controlli e sanzioni previste
Per garantire l’applicazione di quanto stabilito dall’ordinanza, l’amministrazione comunale ha comunicato che effettuerà controlli a campione. Questi accertamenti serviranno a verificare che i possessori di terreni adiacenti a fossi e canali rispettino gli obblighi assunti. Qualora la manutenzione non venga effettuata entro il termine stabilito, il Comune si riserva il diritto di intervenire d’ufficio per la pulizia dei fossi e dei canali, addebitando le spese sostenute ai trasgressori.
Le sanzioni amministrative applicabili non sono da sottovalutare. Esse verranno imposte in base alla normativa vigente e seguiranno il Regolamento di Polizia Rurale, sottolineando così l’importanza del rispetto delle disposizioni comunali. Gli interventi dell’amministrazione mirano non solo a garantire la sicurezza, ma anche a mantenere l’ordine e il decoro sul territorio.
Un impegno collettivo per la sicurezza del territorio
Questa ordinanza si inserisce in un contesto più ampio di misure preventive adottate dall’amministrazione per proteggere il territorio di Albenga e il suo popolamento. La pulizia dei fossi e dei canali, oltre a migliorare l’estetica dell’area, contribuisce significativamente alla prevenzione di eventi idrogeologici pericolosi, che potrebbero mettere a rischio la sicurezza dei cittadini. L’amministrazione ha quindi ribadito l’importanza della collaborazione da parte dei cittadini, essenziale per garantire un ambiente vivibile e sicuro. La manutenzione dei corsi d’acqua è quindi vista non solo come un obbligo, ma come un dovere civico condiviso, fondamentale per il bene comune.