Rachele Rastelli si unisce ad Akademia Sant’Anna Messina: una nuova avventura nel volley femminile
Rachele Rastelli, opposta parmense con esperienza internazionale, si unisce all’Akademia Sant’Anna di Messina per la stagione 2025/26 di serie A2, pronta a nuove sfide e opportunità.

Rachele Rastelli si unisce ad Akademia Sant’Anna Messina: una nuova avventura nel volley femminile - Movitaliasovrana.it
Rachele Rastelli, talentuosa opposta parmense, è stata ufficialmente ingaggiata da Akademia Sant’Anna di Messina per la stagione sportiva 2025/26 del campionato di serie A2 femminile. Con i suoi 192 cm di altezza e una solida esperienza internazionale, il suo arrivo nella città siciliana rappresenta una nuova opportunità per mostrare il suo talento sul palcoscenico nazionale. Oltre alle sue abilità tecniche, Rastelli porta con sé una personalità dinamica e una certa maturità, frutto di un percorso personale e professionale ricco di sfide.
Il percorso di Rachele Rastelli nel mondo della pallavolo
Rachele Rastelli ha iniziato la sua avventura nel volley giovanile presso l’Energy Volley Parma, dove ha completato la sua formazione fino all’under 14. Nel 2014, si trasferisce all’Igor Volley Novara, e qui la sua carriera prende una nuova direzione, con un rapido avanzamento nei vari campionati giovanili e nelle categorie superiori. Dopo aver accumulato esperienze importanti con la serie C e le giovanili, debutta nella stagione 2015/16 nel campionato di serie B1 con l’Agil Volley Trecate. Il suo apporto viene subito riconosciuto, tanto da approdare, l’anno successivo, al Vero Volley Monza, dove continua a dimostrare le sue capacità.
Il punto di svolta nella carriera di Rachele si presenta nell’estate del 2017, quando ottiene il suo primo esordio in serie A1 con il Saugella Team Monza. Qui ha l’opportunità di crescere accanto a giocatrici di alto livello, come l’opposta azzurra Serena Ortolani. Tuttavia, nel 2018, presenta il suo coraggio e la sua lungimiranza trasferendosi negli Stati Uniti. Qui, come atleta dei Red Storm della St. John’s University, diventa una delle stelle del campionato NCAA, dove raccoglie una serie di riconoscimenti prestigiosi. L’esperienza negli Stati Uniti non è solo sportiva: Rachele ha anche completato un percorso accademico brillante, laureandosi in Scienze della Comunicazione e ottenendo un master in International Communication.
Dopo il rientro in Italia nel 2023, gioca con la Narconon Volley Melendugno in serie A2, contribuendo in modo decisivo alla salvezza della squadra, per poi passare nella stagione successiva alle Black Angels Perugia, dove si confronta di nuovo con il massimo campionato e fa registrare 24 presenze.
Le parole di Rachele sull’esperienza a Messina
Rachele Rastelli ha descritto la chiamata da Messina come una sorpresa positiva, sottolineando l’importanza di esprimere il proprio gioco in un nuovo contesto. La pallavolo ha rappresentato per lei non solo un’attività sportiva, ma anche un mezzo per scoprire e conoscere nuove realtà e culture. Rachele ritiene che il confronto con persone di diversa provenienza e con esperienze differenti arricchisca ogni aspetto della sua vita. Alla luce di questo, la Sicilia rappresenta una nuova opportunità di crescita sia personale che sportiva.
Rastelli racconta come le esperienze vissute l’abbiano aiutata a conoscere se stessa e a migliorare come atleta. Ogni fase della sua carriera, dai campionati giovanili alle sfide in A1 e nella NCAA, ha rappresentato un tassello importante nel suo sviluppo. La mente aperta e la predisposizione all’adattamento sono state le chiavi del suo successo.
Preparazione e motivazione per la nuova stagione
Con l’avvicinarsi della nuova stagione, Rachele si sta già preparando per affrontare questa nuova avventura. Ha sottolineato l’importanza di essere pronta mentalmente e fisicamente, e si tiene in allenamento in palestra per mantenere la forma. La mentalità positiva e la preparazione sono componenti fondamentali nel suo approccio al prossimo campionato e alle nuove sfide.
Rastelli ha espresso la necessità di fare un reset, riconoscendo che ogni stagione è a sé e porta con sé opportunità nuove. La sua determinazione si manifesta nel suo lavoro quotidiano: si approccia alla pallavolo con la convinzione di poter esprimere al meglio il proprio gioco, contribuendo attivamente alla sua squadra. È chiaro che l’atteggiamento mentale gioca un ruolo cruciale per lei, così come la preparazione fisica, che sta perseguendo con costanza.
Con il suo percorso già ricco di successi e la voglia di esplorare un nuovo capitolo nella storia della pallavolo, Rachele Rastelli rappresenta un valore aggiunto per Akademia Sant’Anna e per il campionato di serie A2 femminile.