Home Sofia Monza cambia squadra: la palleggiatrice passa a Itas Trentino dopo stagioni di successo a Busto Arsizio

Sofia Monza cambia squadra: la palleggiatrice passa a Itas Trentino dopo stagioni di successo a Busto Arsizio

L’Itas Trentino femminile ingaggia la giovane palleggiatrice Sofia Monza, proveniente dalla Futura Giovani Busto Arsizio, per rafforzare il team in vista della nuova stagione di Serie A2.

Sofia_Monza_cambia_squadra%3A_la

Sofia Monza cambia squadra: la palleggiatrice passa a Itas Trentino dopo stagioni di successo a Busto Arsizio - Movitaliasovrana.it

Con un’importante mossa di mercato che segna l’inizio della nuova stagione, la Itas Trentino femminile accoglie Sofia Monza, palleggiatrice di talento proveniente dalla Futura Giovani Busto Arsizio. Questa scelta segna un passo strategico nella campagna di rafforzamento della squadra, pronta a competere a livelli sempre più elevati nel campionato di Serie A2. La ventitreenne milanese non è nuova a risultati significativi, avendo costruito una carriera di successo sia a livello di club che con la maglia azzurra delle Nazionali giovanili.

La carriera di Sofia Monza

Sofia Monza, originaria di Rho, ha iniziato la sua avventura nella pallavolo nel vivaio della Yamamay Busto Arsizio. La sua crescita professionale si è sviluppata interamente in Lombardia, dove ha potuto cimentarsi nella massima serie. Il debutto è avvenuto durante la stagione 2018/2019 con l’Unet E-Work Volley Busto Arsizio. In seguito, ha fatto parte del Club Italia, un progetto federale dedicato ai talenti emergenti del volley italiano. Qui ha partecipato a due campionati di Serie A2, accumulando esperienza preziosa.

Dopo questa parentesi, nel 2021, Sofia è tornata a Busto Arsizio per giocare in Serie A1, dove ha avuto l’opportunità di apprendere dai formidabili setters americani, come Poulter e Lloyd. Questa opportunità le ha permesso di crescere a livello tecnico, affinando le sue abilità di palleggiatrice. La successiva stagione ha visto il suo passaggio alla Futura Giovani, sotto la direzione di Alessandro Beltrami, dove ha mostrato le sue capacità, diventando una protagonista indiscussa del team.

Oltre alla carriera nei club, Sofia Monza ha un’esperienza consolidata con le Nazionali giovanili italiane. Ha conquistato importanti medaglie nelle competizioni internazionali, tra cui un oro ai Mondiali U20 del 2021 e un argento ai Mondiali U18 del 2019. Inoltre, ha collezionato due ori e un argento agli europei tra il 2017 e il 2022, rendendola una delle atlete più promettenti del panorama pallavolistico giovanile italiano.

Le parole di Sofia Monza

In merito alla sua nuova sfida con la Itas Trentino, Sofia ha condiviso la propria eccitazione: «Sono felicissima di poter vestire la maglia di Trentino Volley, una società molto organizzata e ambiziosa di cui tutti mi hanno sempre parlato estremamente bene». Il suo entusiasmo riflette l’importanza di questa nuova avventura. Sofia ha riconosciuto come la squadra stia costruendo un roster giovane e competitivo, capace di inserirsi nelle zone alte della classifica.

Riprendendo il rapporto con coach Beltrami, con cui ha già lavorato in precedenza, Monza esprime fiducia nel successo del progetto. Sottolinea l’evoluzione del campionato di Serie A2, evidenziando come cada stagione stia diventando sempre più competitiva. Le sue aspirazioni sportive sono chiare: fare bene e puntare a ottimi risultati, contribuendo attivamente alla crescita della squadra.

Il commento di Alessandro Beltrami

Alessandro Beltrami, tecnico della Itas Trentino, ha accolto con piacere il ritorno di Sofia Monza nel suo staff: «Ritrovo Sofia dopo aver vissuto assieme a lei l’esperienza alla Futura Giovani». Il tecnico ha espresso stima per le abilità tecniche della giocatrice, che si allineano perfettamente alla sua visione di gioco. La presenza di Monza nel team rappresenta un valore aggiunto nel disegno della squadra, contribuendo a formare un gruppo coeso e motivato.

Beltrami ha evidenziato la professionalità e la competitività di Sofia, qualità fondamentali per raggiungere obiettivi ambiziosi. L’inserimento di nuove atlete e la conferma di quelle già in rosa sono parte di un piano ben preciso. La sinergia tra il tecnico e la giocatrice sarà fondamentale per costruire un percorso di successo nella prossima stagione. La Itas Trentino si prepara a vivere un’annata ricca di sfide, pronta a dare il massimo sul campo.