Thiene si prepara a festeggiare il talento locale con l’evento dedicato all’arte e all’impegno sociale
Sabato 31 maggio, Thiene ospita una serata di cultura e solidarietà con la premiazione del gruppo Elgantya Spettacolo, riconosciuto per il suo impegno nell’arte e nel sociale.

Thiene si prepara a festeggiare il talento locale con l'evento dedicato all'arte e all'impegno sociale - Movitaliasovrana.it
Una nuova serata di cultura e solidarietà prenderà vita a Thiene sabato 31 maggio presso la Pizzeria Alla Rotonda. L’evento mette in risalto la creatività locale e la capacità dell’arte di contribuire al cambiamento sociale. Questa manifestazione si conclude con un’importante premiazione al gruppo Elgantya Spettacolo, noto per il suo impegno nell’unire diverse forme d’arte attraverso un linguaggio accessibile a tutti. Il riconoscimento sarà conferito da personalità di spicco delle ACLI, a dimostrazione dell’importanza di questo gruppo all’interno del tessuto culturale del nostro paese.
Un riconoscimento nazionale al gruppo Elgantya Spettacolo
Sulla scena di Thiene, il team di Elgantya Spettacolo sarà al centro dell’attenzione con la consegna di un prestigioso premio nazionale. Il Presidente Regionale del Veneto, Gianluca Meis, e il Vicepresidente nazionale di ACLI Arte e Spettacolo Roma, Roberto Covallero, saliranno sul palco per rendere omaggio a un gruppo che ha trasformato l’arte in un percorso di crescita e riflessione. Ufficialmente riconosciuto per il cortometraggio “Atlantide – Oltre la voce dell’ignoto”, il lavoro di Maurizio Vernengo, meglio noto come “Mauri di Elgantya“, ha catturato l’interesse per la sua capacità di intrecciare narrative coinvolgenti con la valorizzazione del patrimonio veneto.
Il cortometraggio è stato girato nella bellissima spiaggia della Boschettona nel Comune di Codevigo, un’area che gode di tutela UNESCO. “Atlantide” affronta tematiche contemporanee e sfide sociali con stile, utilizzando il mistero e la bellezza naturale come contesto. Attraverso una narrazione profonda, il corto invita a riflettere su aspetti spesso trascurati della nostra società.
L’impegno culturale e sociale di Elgantya
Elgantya non è solo un nome associato al cinema, ma rappresenta un riferimento fondamentale per chi è convinto che l’arte possa e debba dialogare con il sociale. L’associazione ha avviato progetti educativi e culturali rivolti a scuole e giovani, con l’intento di stimolarli a esplorare fonti creative alternative ai mondi digitali. I progetti spaziano dalla narrazione alla fotografia, fino alla recitazione, ponendo l’accento sull’importanza del lavoro di squadra e della passione.
Questo perseverante sforzo per rendere l’arte accessibile a tutti è uno dei motivi per cui il gruppo ha guadagnato crescente attenzione a livello nazionale. La presenza e il supporto dei vertici nazionali delle ACLI evidenziano una crescita che trascende i limiti locali, svelando un movimento artistico che ha una visione a lungo termine sul ruolo della cultura nella società attuale.
Un evento per la comunità
La serata del 31 maggio promette di essere un’importante celebrazione del talento locale e un’opportunità per i residenti di Thiene di unirsi e partecipare a un momento di crescita collettiva. Non si tratterà soltanto di una premiazione ma di un vero e proprio incontro dedicato alla riflessione su come l’arte, quando è sincera e autentica, riesca a ispirare cambiamenti reali.
La cittadinanza è invitata a partecipare a questo evento che rappresenta non solo una tappa significativa per Elgantya, ma soprattutto un’occasione per valorizzare storie di talento e impegno. L’arte, l’impegno e la creatività si uniscono, creando un clima di condivisione e ispirazione che merita di essere vissuto da tutti.
Un invito aperto a tutti a vivere insieme questa esperienza unica, dove il successo di un gruppo diventa un trionfo collettivo, e dove storie come quelle di Elgantya trovano spazio per brillare.