Ultima campanella per gli studenti di Roma: una festa indimenticabile al Parco Baden Powell
Il 6 giugno, il Parco Baden Powell di Roma ospiterà la tradizionale Festa dell’ultimo giorno di scuola, con attività divertenti e momenti di condivisione per studenti e famiglie.

Ultima campanella per gli studenti di Roma: una festa indimenticabile al Parco Baden Powell - Movitaliasovrana.it
Il 6 giugno si avvicina e, per molti studenti e scolari di Roma, questa data segna la chiusura dell’anno scolastico 2024-2025. Con l’ultima campanella suonerà un’opportunità unica per celebrare gli amici e condividere momenti di pura gioia in un ambiente festoso. Tornano le celebrazioni che da sempre animano la vita scolastica della capitale, con eventi ricchi di attività, colori e un’atmosfera magica che coinvolge grandi e piccini.
La festa dell’ultimo giorno di scuola al Parco Baden Powell
Il Parco Baden Powell di Colli Aniene sarà il palcoscenico per la tradizionale Festa dell’ultimo giorno di “Squola”, organizzata dall’associazione “I nostri figli al centro della Squola”. L’inizio dell’evento è fissato per le 16:00 e si preannuncia una giornata ricca di sorprese e divertimento. Non sorprendetevi del modo di scrivere “Squola”, perché quella “q” non è un refuso, ma rappresenta un desiderio ardente di garantire nelle scuole una qualità educativa alta. Durante l’evento, i partecipanti potranno usufruire di numerose attività, caratterizzate dalla presenza di diverse realtà locali.
Attività e intrattenimento per tutti
L’evento vedrà la partecipazione di enti e associazioni che offrono intrattenimento e supporto. Saranno presenti i Vigili del Fuoco, pronti a far vivere ai bambini l’emozione della loro professione. Il 1° Reggimento Granatieri di Sardegna allieterà la giornata con attività a carattere storico e culturale, mentre l’AMA Roma presenterà il progetto “Waste Travel 360°”, una proposta di realtà virtuale che insegna l’importanza della corretta gestione dei rifiuti. Anche la Croce Rossa Italiana sarà in prima linea, offrendo servizi e informazioni preziose per la sicurezza.
Ma le sorprese non finiscono qui. Ci saranno gonfiabili, giochi, caramelle a volontà, trucca bimbi e una gustosa Merenda delle Mamme, ideale per ricaricare le energie tra una risata e l’altra. Ogni bambino avrà la possibilità di completare una tessera giochi per ricevere un premio finale, perché in questa festa, ogni partecipante è un vincitore. Come ciliegina sulla torta, c’è la possibilità di avvistare autentiche principesse che arricchiranno la giornata con la loro presenza incantata.
Un grazie a chi rende possibile questo evento
È importante riconoscere il contributo di tutti gli sponsor che hanno reso possibile la realizzazione di questa giornata speciale. I loro nomi sono riportati sulla locandina dell’evento e meritano un ringraziamento per il supporto fornito. Un caloroso “Grazie” va anche a tutti i genitori dell’associazione, il cui impegno e entusiasmo trasformano ogni festa in un’occasione ancora più memorabile.
Un mestiere bello e difficile: il ruolo dei genitori
L’associazione “I nostri figli al centro della Squola” ha sintetizzato in modo toccante il senso di essere genitori con la seguente frase: «Fare i genitori è il mestiere più duro del mondo…ma è pagato dalla gioia dei nostri ragazzi!» Questa affermazione riassume perfettamente l’impegno e l’amore che ogni genitore riversa nella crescita e nell’educazione dei propri figli. La festa rappresenta un’occasione non solo di divertimento, ma anche di condivisione e riflessione su ciò che significa essere parte di una comunità scolastica.
Il 6 giugno si profila come una data iconica per i ragazzi di Roma, un momento per festeggiare e raccogliere insieme tanti ricordi da custodire nel cuore.