Home Umbertide celebra la lettura con “Libri al centro”, eventi per famiglie il 30 e 31 maggio

Umbertide celebra la lettura con “Libri al centro”, eventi per famiglie il 30 e 31 maggio

“Il 30 e 31 maggio, Umbertide ospita ‘Libri al centro’, un evento dedicato alla lettura con laboratori, letture animate e conferenze per promuovere la cultura del libro tra giovani e famiglie.”

Umbertide_celebra_la_lettura_c

Umbertide celebra la lettura con “Libri al centro”, eventi per famiglie il 30 e 31 maggio - Movitaliasovrana.it

Il 30 e 31 maggio, piazza Fortebraccio a Umbertide si trasformerà in un vibrante centro dedicato alla lettura con la seconda edizione di “Libri al centro”. Un’iniziativa che si ripete con successo, volta a promuovere la cultura del libro tra i giovani lettori. Questo evento si propone di coinvolgere famiglie e bambini attraverso una serie di laboratori, letture animate e conferenze, funzionali alla crescita e allo sviluppo delle competenze legate alla lettura. Organizzato dall’associazione “Insieme per…”, con il sostegno del Comune di Umbertide e della collaborazione di vari enti nel settore educativo e editoriale, “Libri al centro” si propone come un’importante occasione di incontro e condivisione.

Il programma del primo giorno: letture, lavori e convegno

Il programma di “Libri al centro” inizierà venerdì 30 maggio, alle ore 17, con un convegno dal titolo “Essere genitori può essere una favola”. Questo incontro coinvolgerà esperti del settore, compresi rappresentanti delle istituzioni comunali, editori e membri dell’associazione organizzatrice. Si discuterà del legame fra lettura e competenze genitoriali, un tema di grande rilevanza per le famiglie e per il loro approccio all’educazione dei più piccoli.

Dalle 17 scatta anche l’apertura degli stand editoriali. Diverse case editrici, tra cui Edizioni Corsare, Dalia Edizioni e Pulci Volanti, parteciperanno all’evento, presentando ultimissimi titoli e novità del mondo della letteratura per l’infanzia. Questo permetterà ai giovani lettori e ai loro genitori di esplorare una vasta gamma di opere e trovare ispirazione per nuove letture.

Le letture animate e i laboratori creativi prenderanno il via alle 17.30. Queste attività, realizzate dall’associazione “Insieme per…” e dalla libreria per bambini Alibù, saranno destinate ai bambini, con lo scopo di coinvolgerli attraverso storie incantevoli e iniziative ludiche. I piccoli lettori avranno così l’opportunità di vivere la letteratura in modo interattivo, stimolando la loro curiosità e immaginazione fino alle ore 19.

La seconda giornata: attività per ciascuna fascia d’età

Sabato 31 maggio, l’evento proseguirà con un’offerta di attività diversificata, pensata per le varie fasce di età. La mattina, dalle 10 alle 12.30, si svolgeranno attività dedicate agli alunni delle quarte e quinte classi della scuola primaria e agli studenti delle scuole medie. Questi momenti saranno guidati da Edizioni Corsare e Dalia Edizioni, che presenteranno laboratori ispirati ai loro rispettivi libri: “Cromosomi” e “Loris Wood e il mistero delle api scomparse”.

In parallelo, l’associazione “Insieme per…” offrirà letture animate e sessioni di kamishibai, una tradizionale forma narrativa giapponese che unisce l’arte del racconto alla bellezza delle immagini. Queste attività saranno pensate per intrattenere e educare i bambini, rendendo la mattinata memorabile in termini di apprendimento e divertimento.

Nel pomeriggio, dalle 16 alle 19, le attività si concentreranno sulla prima infanzia, con un laboratorio sensorale per la creazione del “coccolo”: un oggetto simbolico progettato per bambini da 0 a 3 anni. Curato da Pulci Volanti in collaborazione con la cooperativa sociale Asad, questo laboratorio ha come obiettivo quello di stimolare la creatività e l’interazione tra genitori e piccolissimi.

Attività di chiusura: creare storie insieme

A conclusione del programma di sabato, vi saranno ulteriori attività come il laboratorio “Mal di paura” proposto da Edizioni Corsare. I bambini potranno partecipare a nuove letture animate e kamishibai, organizzate dall’associazione genitori. L’evento si concluderà con un’attività coinvolgente chiamata “Inventa il tuo libro”. Questa caccia alla storia inviterà bambini, ragazzi e famiglie a muoversi nel centro storico di Umbertide per raccogliere spunti narrativi e costruire un racconto originale. La prenotazione è richiesta per chiunque desideri partecipare a questo gioco creativo.

Un progetto educativo per un futuro migliore

Libri al centro” si inserisce in un progetto più ampio dell’associazione “Insieme per…”, mirato a rafforzare il legame tra lettura e crescita individuale, partendo dai primi anni di vita. Questo evento non solo promuove il valore della letteratura tra i più giovani, ma favorisce anche la creazione di una rete tra famiglie, scuole, librerie e realtà locali. La collaborazione con vari partner locali, come Edizioni Corsare, Dalia Edizioni, Pulci Volanti, Alibù, Asad, Osteria dei Mille, Digital Editor e Buffetti, ha reso possibile la realizzazione di “Libri al centro”, un incontro che si preannuncia significativo per l’intera comunità di Umbertide.