Eventi del fine settimana a Roma: Giubileo delle famiglie e ultima tappa del Giro d’Italia
Roma si prepara a un fine settimana di eventi significativi, tra cui il Giubileo delle famiglie e l’ultima tappa del Giro d’Italia, con modifiche alla viabilità e al trasporto pubblico.

Eventi del fine settimana a Roma: Giubileo delle famiglie e ultima tappa del Giro d'Italia - Movitaliasovrana.it
Roma si prepara a un fine settimana ricco di eventi significativi, che metteranno in primo piano il Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani, insieme all’ultima tappa del Giro d’Italia. Questi eventi, che attirano partecipanti da tutta Italia, comporteranno modifiche alla viabilità e alle modalità di trasporto pubblico, in vista anche delle celebrazioni per la Festa della Repubblica del 2 giugno. Gli organizzatori e le autorità locali offrono informazioni dettagliate per garantire una partecipazione agevole e sicura a tutto il programma.
La viabilità durante il Giubileo delle famiglie
Nel contesto del Giubileo, che avrà luogo dal 30 maggio al 1 giugno, la viabilità nella zona di San Pietro e nelle principali piazze di Roma subirà cambiamenti significativi. Le celebrazioni coinvolgeranno un ampio pubblico, con eventi speciali programmati per famiglie e anziani, creando necessità di adeguare il traffico cittadino. L’amministrazione ha reso noto che già dalle ore 22 di venerdì 30 maggio, la viabilità su via Cassia e nelle aree limitrofe sarà limitata per lavori di manutenzione, creando restrizioni al traffico.
Particolare attenzione sarà rivolta alla chiusura delle strade a partire dalla mezzanotte, dove i veicoli in sosta dovranno essere rimossi da piazzale Aldo Moro e piazza Vittorio Emanuele II. Questo preparativo aiuterà a gestire il flusso di persone che si prevede, partecipando alle diverse manifestazioni del Giubileo. Non solo durante i giorni delle celebrazioni, ma anche per il concerto di Liberato al Circo Massimo, atteso il 31 maggio alle ore 21, le autorità consigliano di adottare percorsi alternativi. Diversi autobus, come le linee 30, 44, e 75 subiranno modifiche dei loro percorsi abituali in previsione delle folle e dei divieti di sosta.
Il Giro d’Italia: ultima tappa e impatti sul traffico
Un altro evento di grande richiamo è l’ultima tappa del Giro d’Italia, che avrà inizio dal Vaticano e terminerà a Ostia, per poi portarsi nel circuito centrale di Roma. Questo momento culminante della corsa ciclistica, previsto per domenica 1 giugno alle ore 15, comporterà chiusure e limitazioni al traffico nelle principali arterie cittadine. Da sabato, divieti di sosta saranno già attivi in diverse zone, preparando il terreno per l’evento.
Il percorso della tappa finale influenzerà notevolmente la circolazione, con modifiche per oltre 66 linee dei mezzi pubblici, così come per alcuni operatori privati. Le autorità locali consigliano di prestare attenzione ai segnali di viabilità e alle informazioni sui mezzi pubblici, poiché potrebbero subire cambiamenti last-minute. Roma Servizi per la Mobilità fornirà aggiornamenti in tempo reale, per permettere ai cittadini e ai turisti di muoversi con maggiore facilità durante il fine settimana.
Celebrazioni della Festa della Repubblica e misure di sicurezza
In occasione della Festa della Repubblica, programmata per il 2 giugno, le modifiche alla viabilità inizieranno già il fine settimana precedente. La celebrazione prevede anche eventi come il solenne cambio della guardia in piazza del Quirinale, che attirerà ulteriori visitatori e richiederà un attento coordinamento da parte delle autorità di sicurezza. Le strade intorno al Quirinale, incluse via del Quirinale e salita di Montecavallo, vedranno chiusure temporanee con potenziali deviazioni per garantire la sicurezza dei partecipanti e la fluidità nel traffico.
Nel complesso, siano i residenti che i visitatori dovranno tenere in considerazione le modifiche al piano viabilistico, per poter godere appieno delle attività previste, restando informati e mantenendo la cautela necessaria.
Per ogni aggiornamento riguardante gli eventi e la loro gestione seguite il sito di Roma Servizi per la Mobilità, dove verranno pubblicate notizie in tempo reale per una partecipazione attiva e informata a questo ricco fine settimana romano.