Home Grande successo per Radio Italia Live a Milano: una serata di musica indimenticabile

Grande successo per Radio Italia Live a Milano: una serata di musica indimenticabile

Il 30 maggio 2025, Piazza Duomo a Milano ha ospitato Radio Italia Live, con artisti come Lucio Corsi e Fedez che hanno incantato una folla di 20.000 persone in un evento indimenticabile.

Grande_successo_per_Radio_Ital

Grande successo per Radio Italia Live a Milano: una serata di musica indimenticabile - Movitaliasovrana.it

Il 30 maggio 2025, Piazza Duomo a Milano ha accolto una folla di circa 20.000 persone per il tanto atteso evento Radio Italia Live. Dopo la sua partecipazione al quinto posto all’Eurovision Song Contest 2025, Lucio Corsi ha aperto la manifestazione con una performance coinvolgente, presentando i suoi brani più noti. Tra i pezzi di punta, figurano “Cosa faremo da grandi?”, “Situazione complicata” e il significativo “Volevo essere un duro”, tutti eseguiti con il supporto di strumenti dal vivo. Non è stata solo una semplice esibizione, ma un’anteprima per il concerto che Corsi terrà il 7 settembre all’Ippodromo di Milano, dove promette di esibirsi con una formazione arricchita da fiati e percussioni, confermando la sua passione per la musica dal vivo.

I momenti salienti della serata

Subito dopo Lucio Corsi, Fedez ha condiviso il palco con grande carisma. Ha eseguito “Battito”, una delle sue canzoni più amate, seguita da un brano significativo di questa carriera, “Pensavo fosse amore e invece…”. Con un confronto diretto alla musica di De André, ha affermato che quella canzone ha segnato un punto di svolta per lui. L’ambiente ha continuato a scaldarsi con “Scelte stupide”, un brano estivo che ha strappato applausi dalla platea. Tuttavia, l’accoglienza nei suoi confronti non è stata entusiastica, suggerendo che il pubblico aveva aspettative alte.

Seguito da Marco Masini, il cantautore ha regalato momenti di nostalgia con “Allora ciao”, tratto dal suo ultimo album “10 amori”, e il classico “T’innamorerai”, entrambi ricevuti con calore dai fan. La sua performance ha preso una piega ancora più speciale quando Fedez è tornato sul palco per eseguire insieme “Bella Stronza”, brano iconico presentato al Festival di Sanremo. Anche Masini si è lasciato andare, esprimendo la sua felicità per la musica e l’interazione con il pubblico. Subito dopo, Brunori Sas ha preso il microfono, esibendosi con “La verità” e concludendo con il brano “Per due che come noi”, un inno alla bellezza delle relazioni.

Gli artisti che hanno infiammato la serata

L’atmosfera ha raggiunto vette straordinarie alle 22:05, quando i Pinguini Tattici Nucleari sono saliti sul palco. Con un’apertura energica di “Rubami la notte”, hanno successivamente eseguito “Islanda” e “Giovani Wannabe”. In vista delle imminenti date di San Siro, la band ha anche accennato a “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi, rivelando di aver ricevuto molte richieste per quel pezzo.

Il talento di Olly ha poi affascinato tutti. La sua presenza scenica e la sua energia contagiosa, unite a brani come “Devastante” e “Balorda Nostalgia”, hanno reso il momento particolarmente memorabile. Ha dichiarato che la sua attenzione era rivolta al pubblico, desideroso di sentire le voci dei presenti che cantavano insieme a lui. Giorgia ha poi conquistato la scena con una celebrazione dei 30 anni della sua hit “Come Saprei”. Il pubblico ha cantato a squarciagola durante “Credo” e “La cura per me”. La potenza della sua voce ha lasciato il segno, approvata da un caloroso sostegno da parte dei fan.

I contributi finali di Fabri Fibra, Irama e altri artisti

La serata non si è fermata qui: Fabri Fibra ha incantato i presenti con pezzi importanti come “In Italia 2024” e “Stavo pensando a te”, oltre al suo nuovo singolo in collaborazione con Tredici Pietro, “Che gusto c’è”. Ha spiegato che il suo ultimo album “Mentre Los Angeles brucia”, lavoro di due anni, riflette la realtà contemporanea, fatta di contrasti e battaglie personali.

A seguire, Irama ha portato allegria con un mix di successi come “Nera” e “Tu no”, coinvolgendo intensamente il pubblico. Alpha ha dato voce ad alcune delle sue nuove canzoni, tra cui “A me mi piace”, guadagnandosi il calore dei fan. Achille Lauro ha presentato una selezione di brani che ha riscosso successo, mentre Elodie ha concluso la serata con performance potenti. La sua esibizione ha compreso “Dimenticarsi alle 7” e brani di Sanremo come “Mi ami e mi odi”.

Ogni artista ha portato la propria unicità, contribuendo a rendere Radio Italia Live un evento musicale speciale, che ha unito diversi generi e stili, lasciando una forte impronta nella memoria degli spettatori presenti. La magia della musica dal vivo ha riempito Piazza Duomo, promettendo un’estate ricca di eventi e emozioni.