Home Il mercato delle auto elettriche in Cina: la guerra dei prezzi accende le polemiche tra Byd e Great Wall Motor

Il mercato delle auto elettriche in Cina: la guerra dei prezzi accende le polemiche tra Byd e Great Wall Motor

La competizione nel mercato cinese delle auto elettriche si intensifica, con Byd che riduce i prezzi del 34%, suscitando preoccupazioni tra i concorrenti e tensioni sul futuro dell’industria.

Il_mercato_delle_auto_elettric

Il mercato delle auto elettriche in Cina: la guerra dei prezzi accende le polemiche tra Byd e Great Wall Motor - Movitaliasovrana.it

La competizione nel mercato delle auto elettriche in Cina sta raggiungendo livelli di intensità mai visti prima. La scorsa settimana, Byd, riconosciuto come il leader globale nella produzione di veicoli a batteria, ha sorpreso il settore con un massiccio intervento sui prezzi, che ha toccato punte del 34% su 20 modelli diversi. Questa mossa ha reso ancora più accessibili le auto elettriche, portando il loro costo base a circa 7.500 euro. Ma questa strategia ha sollevato gravi preoccupazioni e critiche da parte dei concorrenti, creando un clima teso e controverso.

Le reazioni di Great Wall Motor e le preoccupazioni per il mercato

Wei Jianjun, presidente della Great Wall Motor, ha definito il mercato delle auto elettriche come “malsano”, facendo riferimento ai pericoli di una guerra dei prezzi che potrebbe colpire i margini di profitto dei costruttori e dei fornitori. Ha citato, in particolare, il caso di Evergrande, il noto gruppo immobiliare cinese attualmente in difficoltà, con un debito che supera i 300 miliardi di dollari. Secondo Wei, un’analisi repentina delle attuali dinamiche del mercato fa emergere un potenziale disastro che si potrebbe manifestare similmente alla crisi di Evergrande, che potrebbe colpire anche l’industria automobilistica.

Le affermazioni di Wei non sono passate inosservate, e sono state accolte con una risposta veemente da Byd. Li Yunfei, istruttore delle pubbliche relazioni della compagnia, ha ribattuto mediante una lunga dichiarazione sui social network, esprimendo la sua confusione e frustrazione per quelle che ha definito “campagne diffamatorie malevoli”. Questo scontro va oltre la semplice rivalità aziendale, poiché tocca il cuore della salute economica di un’intera industria in forte crescita.

La difesa di Byd: dati e strategie nel mirino

Di fronte alle accuse, Li Yunfei ha deciso di controbattere presentando dati finanziari comparativi per dimostrare la solidità economica di Byd e delle altre case automobilistiche cinesi. Ha sostenuto che la salute finanziaria delle aziende del settore automotive cinese è in realtà più robusta rispetto a quella delle controparti internazionali. Questa evidenza statistica punta a smentire l’idea di una possibile “Evergrande” legata all’industria automobilistica, suggerendo anzi che i produttori cinesi abbiano una posizione di vantaggio nel panorama globale.

Byd, secondo Li, ha mantenuto una posizione di leadership nel mercato nazionale, conquistando oltre il 60% della quota di mercato domestico. Questa crescita è stata accompagnata da significative esportazioni all’estero, con marchi cinesi come Byd, Chery e Saic che stanno ottenendo risultati promettenti anche in Europa e in altri mercati internazionali. Con queste informazioni, Byd tenta di mettere in dubbio la legittimità delle critiche ricevute, rimarcando la propria solidità economica in un contesto globale competitivo.

Le prospettive future per il settore delle auto elettriche in Cina

Il futuro delle auto elettriche in Cina rimane incerto. Con la fortissima competizione tra produttori e le tensioni sul mercato, le aziende si trovano a dover bilanciare strategia e rischio. Le misure adottate da Byd per abbattere i costi possono portare a un aumento delle vendite, ma anche a una pressione senza precedenti sui margini di guadagno per tutti i produttori. In questo scenario di aggressiva concorrenza, è chiaro che non solo i consumatori beneficeranno di prezzi più bassi, ma anche le attuali grandi case automobilistiche cinesi dovranno adattarsi a una nuova normalità.

In risposta alle polemiche, Byd ha annunciato che sta preparando azioni legali contro coloro che partecipano a campagne di diffamazione, segnalando un clima di tensione crescente. Le autorità nazionali sono state informate e Byd sembra determinata a difendere la propria reputazione. Il mercato si prepara a ulteriori sviluppi mentre la battaglia tra i colossi dell’automotive continua a intensificarsi.