Home Nazionale Under 21 in preparazione per l’Europeo: raduno a Tirrenia e test match in arrivo

Nazionale Under 21 in preparazione per l’Europeo: raduno a Tirrenia e test match in arrivo

La Nazionale Under 21 italiana si prepara per il Campionato Europeo in Slovacchia, con un raduno cruciale a Tirrenia e una selezione finale di 23 giocatori prevista entro il 4 giugno.

Nazionale_Under_21_in_preparaz

Nazionale Under 21 in preparazione per l'Europeo: raduno a Tirrenia e test match in arrivo - Movitaliasovrana.it

La Nazionale Under 21 italiana sta per intraprendere una fase cruciale nella sua preparazione per il Campionato Europeo che si svolgerà in Slovacchia dall’11 al 28 giugno. Dopo una settimana di lavoro a Cesenatico, i giovani calciatori torneranno a riunirsi il 2 giugno presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia. Questo raduno rappresenta un passo significativo nel percorso verso il torneo continentale, con l’allenatore Carmine Nunziata che avrà l’importante compito di finalizzare la selezione dei giocatori.

Il raduno e la selezione dei convocati

Con 24 calciatori convocati, la squadra si prepara a dare il massimo nelle prossime settimane. Carmine Nunziata è chiamato a presentare alla UEFA, entro la mezzanotte di mercoledì 4 giugno, la lista finale dei 23 giocatori che parteciperanno al campionato. Questo amplifica l’importanza di ogni singola sessione di allenamento e delle prestazioni nei test match che si svolgeranno prima dell’inizio ufficiale della competizione.

Il giorno successivo, il 5 giugno, la Nazionale Under 21 affronta un test match a porte chiuse con la Nazionale Under 20. Questa partita offrirà l’opportunità all’allenatore di valutare le dinamiche di squadra e il livello di preparazione dei calciatori, testando i moduli tattici e l’intesa in vista di un torneo che richiede tanta coesione e determinazione.

I convocati: un mix di talento e gioventù

L’elenco dei convocati è ricco di giocatori con esperienze varie in campionati professionistici. Tra i portieri spiccano Sebastiano Desplanches , Jacopo Sassi e Gioele Zacchi . La difesa vede nomi come Giovanni Bonfanti , Daniele Ghilardi e Matteo Ruggeri .

Non mancano dei centrocampisti promettenti, tra cui Tommaso Baldanzi , Giovanni Fabbian e Cristian Volpato , che si uniranno agli attaccanti in erba come Wilfried Gnonto e Luca Koleosho . Questa varietà di giovani non è solo una testimonianza del potenziale italiano, ma anche una dimostrazione di quanto il talento emergente sia pronto a esprimersi su palcoscenici internazionali.

Le aspettative per il Campionato Europeo

Il Campionato Europeo Under 21 è un trampolino di lancio per molti di questi calciatori, che guardano alla competizione come a una possibilità di mettere in mostra le proprie qualità. La squadra italiana si presenta con l’obiettivo di superare le fasi preliminari e puntare alla vittoria finale, consapevole dell’importanza di un buon percorso in questo fondamentale torneo.

Il raduno nell’accogliente Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia sarà probabilmente un momento chiave per cementare la strategia di gioco e affinare le abilità tecniche dei calciatori. Ogni allenamento sarà fondamentale per costruire una squadra coesa, capace di affrontare le sfide che si presenteranno in Slovacchia.

Con la preparazione in corso e l’attesa crescente per il torneo, l’interesse per la Nazionale Under 21 è in continua crescita, con i tifosi pronti a sostenere i loro atleti nella lotta per la gloria europea. Ogni giorno che passa avvicina la squadra al suo sogno di successo e affermazione sul panorama internazionale.