Pescara: giostre gratuite per famiglie e persone con disabilità durante le festività
A Pescara, il Comune e l’associazione “Spettacolo viaggiante” offrono accesso gratuito alle giostre per famiglie in difficoltà e persone con disabilità, promuovendo inclusione e solidarietà durante le celebrazioni.

Pescara: giostre gratuite per famiglie e persone con disabilità durante le festività - Movitaliasovrana.it
A Pescara, c’è una bellissima iniziativa in corso che riflette un forte impegno sociale. Il Comune e l’associazione “Spettacolo viaggiante” si sono uniti per offrire un’opportunità speciale a famiglie in difficoltà e persone con disabilità. Grazie a questa collaborazione, accedere alle giostre diventa un’esperienza alla portata di tutti, proprio nel cuore delle celebrazioni in onore della Madonna dei Sette Dolori. Questa iniziativa, che si svolgerà nella zona adiacente al Santuario, rappresenta un gesto di solidarietà e inclusione, che offre un’opportunità di svago e divertimento in un momento di festa.
Dettagli dell’iniziativa e orari
L’assessore comunale Massimiliano Pignoli ha presentato l’iniziativa durante una conferenza stampa, insieme a Carlo Farese, rappresentante dell’associazione che gestisce le giostre. Domenica mattina, dalle 10 alle 12, sarà possibile per le persone disabili e le famiglie meno fortunate accedere gratuitamente a tutte le attrazioni. La location è stata scelta strategicamente nella zona vicina al supermercato Conad, un punto ben conosciuto e facilmente raggiungibile. L’assessore ha enfatizzato l’entusiasmo con cui l’associazione ha accolto la proposta, sottolineando l’importanza di creare eventi unici nel territorio abruzzese.
Accesso e modalità di partecipazione
Un aspetto particolare di questa iniziativa è l’assenza di verifiche rigide riguardo il modello ISEE. L’obiettivo principale è quello di garantire a quante più persone possibili di partecipare e godere delle giostre. Pignoli ha affermato: “Ci fidiamo della serietà delle famiglie che desiderano approfittare di questa opportunità, anche se sono in difficoltà economica.” Sarà un modo speciale per regalare un sorriso e momenti di felicità non solo ai bambini, ma anche agli adulti, creando un’atmosfera di gioia e condivisione.
L’assessore ha inoltre comunicato che durante l’evento sarà presente anche la Croce Rossa. Questo dettaglio aggiunge un ulteriore livello di sicurezza e supporto, essenziale per assicurare il buon andamento dell’iniziativa e per garantire che tutti i partecipanti si sentano ben accolti e tutelati.
L’importanza della solidarietà e della partecipazione
L’associazione “Spettacolo viaggiante” ha espresso grande soddisfazione per la collaborazione con il Comune. Farese ha dichiarato: “Siamo entusiasti di partecipare a questa iniziativa e di accogliere tutte le persone che si uniranno a noi per festeggiare. In passato abbiamo ricevuto riscontri positivi da parte delle famiglie e siamo certi che anche quest’anno sarà così.” Questo tipo di eventi rappresentano un’opportunità non solo di divertimento, ma anche di rafforzamento dei legami comunitari.
In un periodo in cui il sostegno e la solidarietà sono più preziosi che mai, iniziative come queste sono fondamentali. La disponibilità di parcheggi per le persone con disabilità, come menzionato da Greta Massimi dell’assessorato alle Politiche sociali, è un ulteriore passo verso un’accoglienza più inclusiva e conveniente. I mezzi privati potranno accedere facilmente all’area, garantendo un accesso agevole a tutti coloro che desiderano partecipare.
Questa manifestazione di solidarietà offre un’importante lezione di inclusione e apertura, dimostrando come piccoli gesti possano trasformarsi in grandi opportunità di felicità per molte persone. In questo contesto di festa e condivisione, il Comune di Pescara e “Spettacolo viaggiante” si pongono come esempi da seguire nel promuovere una società più attenta e attiva nel sostegno delle comunità più vulnerabili.