Pescara si prepara all’ottava edizione di Ecomob Expo City, evento dedicato alla mobilità sostenibile
Ecomob Expo City torna a Pescara con la sua ottava edizione, promuovendo mobilità sostenibile, turismo attivo e green economy attraverso esposizioni, laboratori per bambini e premi per l’impegno ambientale.

Pescara si prepara all’ottava edizione di Ecomob Expo City, evento dedicato alla mobilità sostenibile - Movitaliasovrana.it
Ecomob Expo City si appresta a tornare a Pescara con la sua ottava edizione, un appuntamento imperdibile che rappresenta un passo importante verso la promozione della mobilità sostenibile, del turismo attivo e della green economy. Il grande evento, che si svolgerà nel cuore della città, ha come obiettivo quello di attrarre un pubblico sempre più vasto, portando l’attenzione su tematiche fondamentali per il futuro del nostro ambiente.
La location e le novità dell’edizione 2025
L’edizione del 2025 si conferma come una manifestazione che abbraccia il centro cittadino, toccando aree tra il rinnovato corso e il mare. In questo spazio espositivo, Ecomob Expo City non mancherà di sorprendere con numerose novità. Accanto agli spazi dedicati alla mostra e all’esibizione, è previsto un focus specifico su argomenti come la mobilità elettrica e il turismo attivo, evidenziando l’importanza di scelte responsabili nel quotidiano.
Un momento clou dell’evento sarà l’esposizione delle innovazioni nel settore. La Eflyke, una moto volante monoposto elettrica, compirà il suo debutto, mentre l’Emilia 4, inaugurata dall’università di Bologna, attirerà l’attenzione come la prima auto a energia solare realizzata in Italia. Questi esempi rappresentano l’avanguardia nella ricerca e nello sviluppo della mobilità sostenibile.
Il villaggio del riciclo: un’occasione per la seconda vita degli oggetti
Una delle iniziative più interessanti di questa edizione sarà il Villaggio del riciclo, dove tre negozi di Pescara dedicati agli abiti usati uniranno le forze per promuovere il concetto di riuso sostenibile. Questo spazio espositivo offrirà l’opportunità di esplorare l’importanza della moda sostenibile, proponendo alternative alla cultura della fast fashion che spesso porta all’eccesso di produzione e spreco.
La riutilizzazione di abiti e oggetti non solo sostiene l’ambiente, ma crea anche una nuova cultura del consumo più consapevole. In questo contesto, il Villaggio del riciclo si candida a diventare un luogo di incontro e formazione, dove i cittadini possono avvicinarsi a pratiche più ecologiche e responsabili.
La presenza di mezzi elettrici e laboratori per bambini
Come accade in ogni edizione, l’area Ecomob sarà ricca di mezzi elettrici. Visiteranno il pubblico macchine, moto, bici e scooter, affiancati da stand che promuovono l’efficientamento energetico. È prevista anche un’area appositamente dedicata ai più giovani, con laboratori tematici organizzati dal Comune di Pescara. Qui, i bambini potranno imparare divertendosi, avvicinandosi ai valori della sostenibilità e della mobilità alternativa di oggi e del futuro.
Questa iniziativa è preziosa per sensibilizzare le nuove generazioni su temi di importanza cruciale per il pianeta, contribuendo così a formare cittadini più consapevoli e responsabili.
Il premio Greennovation: riconoscimenti per l’impegno green
Un ulteriore elemento distintivo di questa edizione sarà il premio Greennovation, che verrà assegnato a diverse realtà per il loro impegno nella tutela dell’ambiente. Tra i premiati ci saranno iniziative come la Eflyke e l’azienda Treddy, rinomata in Italia per le sue soluzioni innovative nel campo della stampa 3D. Altri riconoscimenti andranno a Metamer, Confezioni Mario De Cecco e il Comune di Pescara, a testimonianza di una visione condivisa verso un futuro più verde.
Questo premio intende celebrare azioni concrete che hanno un impatto positivo sull’ambiente, stimolando ulteriormente la cultura della responsabilità in ambito aziendale e tra le pubbliche amministrazioni.
L’importanza dell’evento per la città di Pescara
L’ottava edizione di Ecomob Expo City si inserisce perfettamente nel più ampio progetto di sostenibilità del Comune di Pescara. Il sindaco Carlo Masci ha sottolineato come questa manifestazione sottolinei l’importanza di una mobilità alternativa, sostenibile e non inquinante. L’evento è un’opportunità non solo per mostrare le potenzialità della città, ma anche per coinvolgere i cittadini in un dialogo attivo sulla futura mobilità urbana.
Cristian Orta, assessore all’Ambiente, ha evidenziato l’impegno continuo del Comune nella transizione ecologica, mentre Adelchi Sulpizio, assessore alla Mobilità, ha annunciato l’inaugurazione di ulteriori chilometri di piste ciclabili. Tutto questo, insieme alle collaborazioni con associazioni e aziende locali, rappresenta un chiaro segnale del percorso intrapreso verso una Pescara più sostenibile.
Un programma ricco di eventi e partnership strategiche
Parallelamente all’expo, Ecomob ospiterà un ciclo di incontri organizzati da RethinkMob, che si propone di ripensare la mobilità nei territori italiani. Il programma include panel tematici e momenti di networking, con l’obiettivo di coinvolgere professionisti del settore e cittadini in nuovi modi di interpretare la mobilità. Il supporto di partner, come Interporto d’Abruzzo e Lime, arricchisce ulteriormente l’offerta dell’evento, rendendolo un momento di confronto e approfondimento su temi strategici.
L’ottava edizione di Ecomob Expo City promette di essere non solo un punto di riferimento per la valorizzazione della mobilità sostenibile, ma anche una celebrazione della comunità locale, impegnata nella costruzione di un futuro più verde per Pescara e oltre.