Home La Roma 2020 conquista la finale playoff di serie B grazie ai rigori: il Pescara torna in campo

La Roma 2020 conquista la finale playoff di serie B grazie ai rigori: il Pescara torna in campo

La Roma 2020 vince gara-1 della finale playoff di serie B contro il Pescara ai rigori, guadagnando un’importante opportunità per chiudere la serie nel match di ritorno a Monterotondo.

La_Roma_2020_conquista_la_fina

La Roma 2020 conquista la finale playoff di serie B grazie ai rigori: il Pescara torna in campo - Movitaliasovrana.it

Nella finale playoff di serie B, la Roma 2020 mette a segno una vittoria cruciale contro il Pescara, chiudendo gara-1 con un’incredibile serie di rigori. La partita, disputata al Palapallanuoto, ha visto un’andatura altalenante e accesa, culminando in un pareggio 11-11 dopo i tempi regolamentari. Con questo risultato, la squadra laziale si è guadagnata il vantaggio del fattore campo, avendo un’importante opportunità di chiudere la serie nel match di ritorno, che si terrà mercoledì a Monterotondo.

Un match equilibrato e combattuto

Il confronto tra Pescara e Roma 2020 si è dimostrato un vero e proprio duello sportivo, caratterizzato da un’atmosfera di tensione e adrenalina. Fin dal fischio iniziale, il Pescara ha mostrato grande determinazione, riuscendo a prendere il comando per gran parte del primo tempo. I giocatori del Delfino hanno iniziato con slancio, mantenendo il punteggio in proprio favore. Tuttavia, dopo la pausa, la Roma 2020 è emersa con un gioco più organizzato, riuscendo a ribaltare la situazione e a mettere in difficoltà gli avversari.

Il match ha visto colpi di scena mozzafiato, con il Pescara che ha dovuto recuperare uno svantaggio di tre reti negli ultimi minuti. Le parate decisive di Brandon hanno mantenuto viva la speranza per i padroni di casa, ma la pressione della squadra avversaria si è rivelata determinante. Ogni azione è stata studiata nei minimi dettagli, da entrambe le parti, rendendo il match un esempio di intensità sportiva.

La lotteria dei rigori

Il momento cruciale si è presentato nei rigori, dove la tensione ha raggiunto il suo apice. In queste situazioni, la freddezza e la concentrazione sono elementi chiave, e nella sera del Palapallanuoto, i giocatori del Pescara hanno dovuto affrontare questa sfida. I tiri dalla distanza hanno infatti premiato la Roma 2020, grazie a realizzazioni precise degli atleti, mentre due errori da parte del Pescara, in particolare quelli di De Santis e Di Pasquale, hanno compromesso le possibilità di vittoria della squadra.

La sequenza di rigori ha visto successi e fallimenti: Cunko, Calcaterra e Fabrucci hanno centrato il bersaglio, mentre le conclusioni di De Santis e Di Pasquale sono state parate. La Roma 2020, al contempo, ha dimostrato maggiore affiatamento, portandosi a casa la vittoria e il match point per gara-2.

Le parole di coach Iezzi

A fine partita, coach Emanuela Iezzi ha analizzato l’andamento del match mostrando un mix di delusione e speranza. “Dispiace perdere ai rigori, ma dobbiamo subito guardare gara-2,” ha dichiarato, enfatizzando l’importanza di rimanere concentrati e motivati per la prossima sfida. L’allenatrice ha riconosciuto l’abilità degli avversari, sottolineando la pressione che la Roma 2020 ha esercitato nella seconda parte del match.

La squadra dovrà ora affrontare un’importante sfida: recuperare dallo shock della sconfitta e prepararsi per il fondamentale incontro in terra laziale. Iezzi è sicura che il gruppo ha le risorse per affrontare la situazione: “Non sarà facile, ma è chiaro che adesso il nostro obiettivo è quello di vincere a Monterotondo per arrivare alla bella qui a Pescara.” Il messaggio è chiaro: il cammino non è ancora finito e la squadra è pronta a lottare per un posto in finale.

Con gara-2 alle porte, l’attesa cresce e il Pescara è pronto a ribaltare le sorti di questa serie vibrante e incerta.