Caduta di calcinacci a Chieti: momenti di paura nella galleria di Tricalle
Un cedimento nella galleria tra Tricalle e l’ospedale di Chieti ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza delle infrastrutture, spingendo la deputata Daniela Torto a richiedere un intervento urgente del governo.

Caduta di calcinacci a Chieti: momenti di paura nella galleria di Tricalle - Movitaliasovrana.it
Questa mattina, un grave incidente ha coinvolto la galleria che collega il quartiere Tricalle con l’ospedale di Chieti, interessando i passanti e preoccupando le autorità. Durante il transito, alcuni pezzi di controsoffitto si sono distaccati dalla struttura, rischiando di creare una tragedia. Tra le persone che si trovavano in quel momento nella galleria c’era Daniela Torto, una deputata del Movimento 5 Stelle, che ha vissuto in prima persona il drammatico evento. La sua testimonianza evidenzia le problematiche delle infrastrutture locali e le preoccupazioni legate alla sicurezza pubblica.
Il cedimento e l’intervento dei soccorsi
Il cedimento della volta della galleria ha colto di sorpresa i passanti, che, allarmati, hanno immediatamente contattato i servizi di emergenza. Non è passato molto tempo prima che sul luogo dell’incidente arrivassero i vigili del fuoco del comando provinciale di Chieti, affiancati dai tecnici dell’Anas, che hanno inizialmente effettuato le operazioni di messa in sicurezza dell’area. Sono stati rimossi con attenzione i pezzi del controsoffitto per garantire che la situazione non si aggravasse ulteriormente. Nel frattempo, il traffico sulla carreggiata è stato deviato per permettere le operazioni di intervento.
Il Comune di Chieti ha immediatamente comunicato tramite i propri canali social la chiusura temporanea della carreggiata, assicurando che sarebbe stata riaperta al pubblico al più presto. È stato aggiunto che, fortunatamente, non ci sono stati feriti. Grazie all’intervento repentino e professionale delle autorità, l’incidente è stato gestito senza danni a persone, evitando un possibile disastro.
La reazione dell’amministrazione comunale e le preoccupazioni dei cittadini
Il sindaco Diego Ferrara ha visitato il sito dell’incidente per verificare personalmente la situazione. Durante il suo sopralluogo, è stato rassicurato dai tecnici dell’Anas che l’area era in fase di messa in sicurezza. Tuttavia, la preoccupazione per la sicurezza delle infrastrutture rimane alta tra i cittadini, che vivono quotidianamente il rischio di percorrere strade e gallerie in condizioni precarie.
Daniela Torto ha preso spunto dalla propria esperienza diretta per sottolineare le criticità strutturali che affliggono Chieti e altre aree del Paese. Ha evidenziato come le emergenze più vere riguardino le infrastrutture mal messe e non l’implementazione di decreti focalizzati su altri temi. Con preoccupazione, ha richiamato l’attenzione sulla necessità urgente di investire nella manutenzione delle strade e gallerie.
Un’interrogazione parlamentare per la sicurezza delle infrastrutture
A seguito dell’incidente, Torto ha annunciato l’intenzione di presentare un’interrogazione parlamentare urgente, rivolgendo le sue accuse direttamente al governo. Ha sottolineato la necessità di affrontare le condizioni fatiscenti delle infrastrutture, le strade dissestate e le gallerie pericolanti, rimarcando il rischio quotidiano che corrono i cittadini. Torto ha fatto riferimento a precedenti segnalazioni sui rischi legati alla sicurezza delle infrastrutture, citando un episodio simile verificatosi mesi fa a Francavilla al Mare.
Il suo appello è netto: non si può più aspettare un altro incidente grave prima di prendere le giuste misure. La deputata ha già depositato una proposta di legge alla Camera in cui chiede l’assegnazione di fondi specifici per la manutenzione delle reti stradali. Ha ribadito l’urgenza di intervenire per evitare che un evento tragico possa verificarsi di nuovo, esprimendo il desiderio che si abbandonino le opere ritenute inutili per concentrare le risorse sulle reali necessità del Paese.