Home Milano si prepara a ospitare la mostra immersiva dedicata al magico mondo di Harry Potter

Milano si prepara a ospitare la mostra immersiva dedicata al magico mondo di Harry Potter

La mostra di Harry Potter a Milano, dal 19 settembre 2025 al 6 gennaio 2026, offre un’esperienza immersiva con oggetti originali, ricostruzioni e attività interattive per tutte le età.

Milano_si_prepara_a_ospitare_l

Milano si prepara a ospitare la mostra immersiva dedicata al magico mondo di Harry Potter - Movitaliasovrana.it

Il mondo affascinante di Harry Potter è pronto a incantare il pubblico italiano con l’arrivo di una mostra esclusiva a Milano. Dopo il successo internazionale in città come Melbourne, New York e Salt Lake City, l’allestimento promette di coinvolgere adulti e bambini, permettendo a tutti di immergersi nella magia di Hogwarts e oltre. Gli ospiti potranno esplorare oggetti di scena originali, costumi, ambientazioni ristrutturate e esperienze interattive, il tutto mentre si ripercorre la celebre saga cinematografica e teatrale creata da J.K. Rowling.

Una celebrazione unica dell’universo di Harry Potter

La mostra si distingue per la sua capacità di trasmettere l’essenza dell’universo potteriano attraverso un allestimento che abbraccia tutte le età. “Questa mostra celebra l’universo esteso di Harry Potter come nessun’altra mostra itinerante ha mai fatto prima”, ha dichiarato Tom Zaller, presidente e CEO di Imagine. Attraverso un percorso sensoriale, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire dettagli esclusivi grazie a ricostruzioni fidate dei luoghi emblematici della saga, che contribuiscono a rendere l’esperienza interattiva e coinvolgente.

Uno degli aspetti più attraenti di questa mostra è la ricostruzione della Sala Grande di Hogwarts, dove gli ospiti saranno accolti da effetti visivi e sonori che rievocano le celebri celebrazioni e gli eventi del mondo magico. L’esperienza digitale della Mappa del Malandrino, dove il nome dei visitatori apparirà magicamente tra i corridoi della scuola, rappresenta un’opportunità unica per sentirsi parte integrante della narrazione.

Attrazioni principali in un’atmosfera immersiva

Tra gli elementi di spicco non possono mancare creature iconiche e oggetti emblematici come i Platani Picchiatori e i Dissennatori, insieme a una cassaforte ispirata alla banca dei maghi Gringott. In questa sezione, sarà esposta una primo edizione originale di “Harry Potter e la Pietra Filosofale”, circondata da video e citazioni evocative tratte direttamente dai libri. “Milano è il luogo perfetto per fan e famiglie di tutte le età per vivere la magia del mondo magico”, ha affermato Zaller, evidenziando l’atmosfera adatta alle famiglie che sopporterà il corso dell’evento.

Oltre alle ricostruzioni eccezionali, la mostra offre esperienze pratiche come la preparazione di pozioni e la rinvasatura di Mandragole nella serra di Erbologia. I visitatori possono anche cimentarsi nella divinazione con la sfera di cristallo oppure affrontare un Molliccio durante la lezione di Difesa Contro le Arti Oscure, rendendo l’esperienza non solo visiva ma anche ludica e educativa.

Dettagli pratici per i visitatori

La mostra aprirà le sue porte al pubblico il 19 settembre 2025 e resterà a Milano fino al 6 gennaio 2026, offrendo opportunità di visita nei giorni feriali dalle 12 alle 20 e nei weekend e nei festivi dalle 10 alle 21. I biglietti, già disponibili online, partono da un prezzo accessibile di 29,60 euro per il biglietto standard per adulti, con varie opzioni che includono sconti per i bambini sotto i 12 anni e tagliandi VIP che offrono accesso prioritario fino a 41,60 euro.

Grazie a un’ampia offerta di attività e attrazioni, la mostra di Milano si presenta come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del mondo di Harry Potter, e non solo. Con una scelta così varia, è garantito che ogni visitatore troverà un motivo per vivere una volta di più la magia di Hogwarts e dei suoi protagonisti.