Alassio si prepara all’estate: Gesco potenzia il servizio di gestione della sosta
Alassio potenzia il servizio di sosta con un nuovo ausiliario, migliorando la gestione del traffico e l’accoglienza per turisti e residenti durante la stagione estiva.

Alassio si prepara all'estate: Gesco potenzia il servizio di gestione della sosta - Movitaliasovrana.it
Con l’arrivo della stagione estiva, Alassio si prepara ad accogliere un numero crescente di turisti e visitatori. Per garantire una gestione efficace della sosta e mantenere fluido il traffico, Gesco, la società partecipata dal Comune, ha deciso di potenziare l’organico. A partire dal 15 giugno, un nuovo ausiliario della sosta si unirà al team già presente, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di chi visita la città. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso un’accoglienza sempre più attenta e organizzata per tutti.
Nuove assunzioni per una migliore gestione della sosta
L’inserimento del nuovo ausiliario della sosta deriva da un recente concorso pubblico promosso da Gesco. Questa selezione ha avuto esito positivo e ha condotto alla creazione di una graduatoria valida per un triennio. Non si tratta solo di un elenco di candidati idonei, ma di una fonte preziosa per future assunzioni, in risposta alle necessità e agli obiettivi organizzativi della società. L’ampliamento del personale permetterà un intervento più agile nella gestione dei flussi veicolari, contribuendo a una maggiore fluidità negli spostamenti nel centro cittadino, particolarmente nei periodi di picco.
La nuova assunzione gode dell’approvazione da parte del Comune di Alassio, che considera fondamentale dotarsi di risorse adeguate per affrontare l’aumento della domanda di parcheggio durante i mesi estivi. Questo è un aspetto cruciale, poiché un’efficace gestione della sosta non solo facilita la vita ai cittadini residenti, ma migliora anche l’esperienza dei turisti che scelgono Alassio come meta per le loro vacanze.
Stabilizzazione e futura pianificazione
Gesco ha affermato che la valorizzazione del nuovo ausiliario non si limiterà al breve termine. La possibilità di stabilizzare il contratto, trasformandolo da tempo determinato a tempo indeterminato, verrà considerata alla luce delle future decisioni comunali e dei piani di assunzione. Questo approccio flessibile non solo consente di rispondere alle esigenze immediate della stagione estiva, ma ingrana anche un meccanismo di crescita sostenibile per il personale, garantendo un servizio sempre più qualitativo.
La stabilizzazione del lavoratore rappresenta anche una garanzia di continuità e competenza nel servizio offerto, elementi fondamentali per mantenere alta la qualità della gestione dei parcheggi e soddisfare le aspettative di residenti e visitatori. Si tratta dunque di un investimento, non solo di risorse umane ma anche di attenzione verso l’accoglienza e il benessere della comunità.
Miglioramento dell’efficienza dei servizi
L’ampliamento della squadra di ausiliari della sosta si inserisce in un contesto più ampio di miglioramento dei servizi offerti a cittadini e turisti. Gesco ha espresso la volontà di elevare ulteriormente la qualità dell’accoglienza in città, puntando su una gestione della sosta più reattiva e attenta. L’obiettivo è quello di assicurare ai visitatori un’esperienza più agevole e ordinata, elemento chiave per una città turistica come Alassio.
Una sosta ben gestita è fondamentale non solo per il comfort degli utenti, ma anche per la sicurezza stradale. Con l’aumentare del traffico estivo, un servizio efficace di monitoraggio e supporto diventa cruciale per evitare ingorghi e garantire una circolazione più armoniosa. I cittadini di Alassio, così come i turisti, possono aspettarsi un’organizzazione che pone al centro delle proprie azioni la cura delle esigenze di tutti coloro che scelgono di visitare la città.