evento di salute a atessa: visite e screening gratuiti il 7 e 8 giugno in piazza garibaldi
Atessa ospiterà il 7 e 8 giugno un evento di prevenzione con visite mediche gratuite e screening per tutti, mirato a supportare la comunità in difficoltà economiche e ridurre le liste d’attesa.

evento di salute a atessa: visite e screening gratuiti il 7 e 8 giugno in piazza garibaldi - Movitaliasovrana.it
Un’importante opportunità di salute si profila all’orizzonte per la comunità di Atessa, pronta ad accogliere un evento di prevenzione nei giorni 7 e 8 giugno. La Cittadella della Salute ospiterà diverse iniziative, tra cui visite mediche gratuite e momenti formativi destinati a tutti i cittadini. Questa iniziativa, frutto della collaborazione tra il Comune di Atessa e gli Assessorati alle Politiche Sociali e alla Sanità Pubblica, si pone l’obiettivo di offrire un supporto concreto a chi avverte difficoltà economiche o si debba confrontare con le liste d’attesa del servizio sanitario regionale.
screening gratuiti per tutti
Nei giorni in cui si svolgerà l’evento in Piazza Garibaldi, sarà possibile usufruire di una serie di screening gratuiti. Questi servizi sono pensati per rispondere alle esigenze di chi ha bisogno di assistenza e preoccupazioni legate alla propria salute. La varietà delle prestazioni sanitarie offerte dimostra la volontà degli organizzatori di coprire diverse aree della prevenzione.
Per le donne, sono disponibili visite endocrinologiche e ginecologiche per chi ha compiuto 18 anni. Inoltre, per le donne tra i 40 e i 49 anni e quelle oltre i 74 anni, è prevista la mammografia, un esame fondamentale per la prevenzione del carcinoma mammario. Le donne di età compresa tra i 18 e i 40 anni potranno usufruire di ecografie al seno. Questo è un passo significativo verso un maggiore accesso a diagnosi precoci, considerata la crescente importanza della prevenzione nel contrastare malattie che spesso si sviluppano senza sintomi evidenti.
Anche per gli uomini e per le donne di tutte le età sono previsti screening senza necessità di prenotazione, comprendenti la prevenzione delle malattie del cavo orale e screening uditivi. Questi ultimi includono un’otoscopia e audiometria tonale, strumenti utili per identificare eventuali problematiche uditive. Non manca poi uno screening dedicato al diabete, per sensibilizzare la popolazione su una malattia sempre più diffusa e la cui gestione tempestiva è cruciale.
come prenotare e partecipare
Le prenotazioni per questo evento di salute apriranno il 3 giugno e sono riservate ai residenti di Atessa. Gli interessati dovranno affrettarsi, poiché ciascun cittadino potrà prenotare solo un esame, vista la limitatezza delle disponibilità. È importante segnalare che sarà data priorità a chi non ha già partecipato alla Carovana della prevenzione nell’anno precedente. Questo dettaglio sottolinea l’impegno degli organizzatori a garantire un servizio equo e accessibile per chi ne ha maggior bisogno.
La prenotazione è un passaggio fondamentale per accedere agli screening, e i residenti possono aspettarsi un’organizzazione chiara e semplice. La Cittadella della Salute si propone come un punto di riferimento non solo per questo evento, ma come un ente sempre attento alle esigenze sanitarie della comunità. Scoprire l’importanza della prevenzione attraverso eventi come questo rappresenta un passo avanti nel migliorare la salute pubblica locale. Chi desidera seguire queste iniziative, può restare aggiornato attraverso il sito ufficiale del Comune di Atessa, dove saranno pubblicate tutte le informazioni necessarie.