Home Grande evento di sport e solidarietà a Roma: il primo torneo di padel in memoria di Fabio Duchini

Grande evento di sport e solidarietà a Roma: il primo torneo di padel in memoria di Fabio Duchini

Il 22 giugno 2025, Roma ospiterà il torneo di padel “Tobeduca”, un evento solidale in memoria di Fabio Duchini, con competizioni e raccolta fondi per la ricerca sulle malattie rare.

Grande_evento_di_sport_e_solid

Grande evento di sport e solidarietà a Roma: il primo torneo di padel in memoria di Fabio Duchini - Movitaliasovrana.it

Il 22 giugno 2025, Roma ospiterà un evento imperdibile, il primo torneo di padel organizzato dal Circolo Aeronautica Ponte Milvio, che unirà sport, solidarietà e divertimento. Questo torneo, intitolato “Tobeduca – Torneo di Padel & Party Solidale“, è dedicato alla memoria di Fabio Duchini, un campione e grande sostenitore di questo sport, scomparso prematuramente a causa della sindrome di Creutzfeldt-Jakob. Sarà una giornata ricca di emozioni, dedicata non solo al gioco, ma anche alla raccolta fondi per una importante causa sociale.

Il programma del torneo: sport e divertimento sin dalla mattina

La manifestazione avrà inizio alle 8:30 con il torneo di padel, una competizione aperta a giocatori di tutti i livelli, dagli amatoriali ai professionisti. Ogni partecipante avrà la possibilità di sfidarsi in diverse categorie, garantendo a tutti di trovare il proprio spazio. Tra gli ospiti speciali ci saranno membri della Nazionale Italiana di padel, come Michele Bruno, che saranno disponibili per condividere consigli e tecniche di gioco. Gli appassionati potranno così apprendere direttamente dai migliori e migliorare le proprie abilità sul campo.

La festa non finisce con il torneo. Alle 18:00 ci sarà la cerimonia di premiazione, in cui verranno annunciati i vincitori della competizione. Successivamente, il “Sunset Emotions Party Solidale” darà il via a una serata di intrattenimento, caratterizzata da un DJ set di Antonio Piepoli. Questo momento di festeggiamento è pensato per concludere la giornata in modo spensierato, sempre nel segno della solidarietà. Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale dell’evento, www.tobeduca.it, dove è possibile registrarsi sia come singoli che come coppie, scegliendo la categoria più adatta.

Un’iniziativa dedicata alla memoria di Fabio Duchini

Il torneo di padel è organizzato da To Be Duca, un’associazione no profit che porta avanti il sogno di Fabio Duchini, il quale ha sempre creduto nell’importanza di unire lo sport alla solidarietà. La missione di To Be Duca è quella di trasformare l’energia e l’amore di Fabio per il padel in un supporto concreto per le famiglie colpite da malattie neurologiche rare e per finanziare la ricerca scientifica.

La sindrome di Creutzfeldt-Jakob, di cui Fabio è stato vittima, è una malattia neurodegenerativa rara e devastante, da cui purtroppo ha perso la vita. Con questo torneo, si intende onorare la sua memoria e contribuire attivamente alla lotta contro queste malattie che colpiscono tante persone e famiglie.

I fondi raccolti mediante l’evento saranno destinati alla Fondazione Telethon, che dal 1990 finanzia progetti di ricerca sulle malattie genetiche rare. Queste malattie spesso mettono a dura prova la vita di chi ne è affetto, e le ricerche sostenute da Telethon possono fare una differenza significativa.

Fondazione Telethon: un impegno concreto per la ricerca

La Fondazione Telethon è una delle principali realtà nel campo della cura delle malattie genetiche rare in Italia. Sin dalla sua nascita, ha investito oltre 698 milioni di euro in ricerca e ha finanziato più di 3.000 progetti, coinvolgendo migliaia di ricercatori e studiando numerose patologie. Grazie al lavoro instancabile e alla dedizione di questo ente, sono state sviluppate terapie accessibili per alcune malattie, inclusa la prima terapia genica approvata in Europa per il trattamento dell’ADA-SCID.

L’approccio della Fondazione è unico nel panorama scientifico italiano. Essa non solo raccoglie fondi, ma segue ogni fase della ricerca, dal finanziamento dei progetti fino all’applicazione clinica delle scoperte. Collaborando con istituzioni sanitarie e aziende farmaceutiche, il suo obiettivo è tradurre i risultati della ricerca in cure concrete e accessibili. Attualmente, sono in fase di valutazione terapie geniche per diverse patologie, incluse la beta-talassemia e alcune forme di leucodistrofia.

Un progetto che unisce supporto e condivisione

Le aziende partner del torneo, come Bloom Life e Birra Raffo, dimostrano un forte sostegno all’iniziativa, contribuendo a rendere l’evento possibile. La partecipazione di queste realtà commerciali sottolinea come il mondo del business possa unirsi alla causa sociale per garantire ai ricercatori gli strumenti necessari per compiere progressi nella lotta contro le malattie rare.

Grazie a eventi come il “Torneo di Padel & Party Solidale“, si aprono nuovi spazi per la solidarietà, dove sport e ricerca si incontrano. Il ricordo di Fabio Duchini continua a vivere attraverso le vite che questo evento potrà cambiare. La speranza è che ogni colpo di racchetta possa avvicinare sempre di più alla realizzazione di cure per chi vive il dramma delle malattie rare.