Home Iscrizioni aperte al micronido di Maiori: tutti i dettagli per l’anno educativo 2025/2026

Iscrizioni aperte al micronido di Maiori: tutti i dettagli per l’anno educativo 2025/2026

A Maiori, aperte le iscrizioni per il micronido comunale “L’albero bambino”, dedicato a bambini dai 3 ai 36 mesi. Domande entro il 24 giugno 2025, con opzioni di frequenza flessibili.

Iscrizioni_aperte_al_micronido

Iscrizioni aperte al micronido di Maiori: tutti i dettagli per l'anno educativo 2025/2026 - Movitaliasovrana.it

A Maiori, la comunità si prepara all’arrivo del nuovo anno educativo con l’apertura delle iscrizioni per il micronido comunale “L’albero bambino“. Questo servizio, dedicato ai più piccoli, offre un ambiente educativo stimolante e accogliente per bambini dai 3 ai 36 mesi. Le famiglie hanno tempo fino al 24 giugno 2025 per presentare le domande, con l’intenzione di garantire una pianificazione adeguata per i genitori che lavorano. Sino a quel momento, i dettagli relativi alla richiesta di iscrizione e le modalità di accesso sono disponibili attraverso i canali ufficiali del Comune.

Modalità di iscrizione e scadenze

Le iscrizioni al micronido possono essere effettuate attraverso due modalità: invio della domanda tramite PEC all’indirizzo specificato dal Comune oppure consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Maiori. Gli orari dell’ufficio sono lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00, con ampliamento delle aperture il giovedì. È fondamentale che tutte le domande siano inviate entro le 12.00 del 24 giugno 2025. Per facilitare la registrazione, sul sito del Comune sono disponibili il bando completo e i moduli necessari.

Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha sottolineato l’importanza di questo servizio per le famiglie, affermando che il micronido è una delle strutture di cui il Comune è più orgoglioso. L’amministrazione sta pianificando un ampliamento della capienza del nido, attualmente fissata a 24 posti, per rispondere meglio alle esigenze della popolazione locale. Il supporto alla genitorialità e la possibilità di un servizio adeguato sono al centro delle politiche del Comune.

Requisiti di accesso al servizio

Per l’accesso al micronido sono previsti requisiti specifici. Potranno ottenere un posto prioritariamente i bambini residenti nel Comune di Maiori che non siano già stati iscritti alle scuole dell’infanzia e che risultino in regola con le vaccinazioni obbligatorie. Inoltre, per la data di inizio frequenza, i piccoli devono aver compiuto il terzo mese di vita e non aver superato il terzo anno di età. Non è possibile l’iscrizione se il bambino è già inserito in altre strutture per la Prima Infanzia dell’Ambito S2.

Le domande verranno valutate in base a criteri quali la situazione socio-familiare, le condizioni lavorative dei genitori e i redditi dichiarati mediante l’ISEE. Questo approccio mira a garantire un accesso equo al servizio per tutte le famiglie, permettendo di gestire al meglio le necessità dei cittadini.

Atmosfera educativa e tipologie di frequenza

Il micronido “L’albero bambino” si propone di offrire un’ottima esperienza educativa in un ambiente sicuro e stimolante. Gli ospiti più piccoli possono beneficiare di servizi come il pasto e il riposo pomeridiano, scelte pensate per accompagnarli in un percorso di crescita armonioso. Durante la giornata, ci si dedica alle attività ludiche, alla socializzazione e alla scoperta creativa, elementi essenziali in questa fase di sviluppo.

I genitori possono scegliere tra due opzioni di frequenza: tempo pieno, dalle 8.00 alle 17.00, con inclusione di mensa e riposo, oppure tempo parziale, dalle 8.00 alle 12.30. Questa diversificazione permette a ogni famiglia di trovare la soluzione migliore a seconda delle proprie esigenze lavorative e familiari.

Contributo e costi del servizio

Il costo del servizio presso il micronido di Maiori è strutturato in modo tale da rappresentare una percentuale equa rispetto all’ISEE. Le rette sono state stabilite per garantire un equilibrio tra il servizio offerto e la sostenibilità per le famiglie. Per il tempo pieno, le rette vanno da un minimo di 250 euro a un massimo di 570 euro, mentre per il tempo parziale variano da 187,50 euro a 427,50 euro. Questo sistema di contribuzione mira a mantenere il micronido accessibile a tutte le famiglie, rispettando le diverse situazioni economiche.

L’apertura delle iscrizioni rappresenta un’opportunità unica per garantire il benessere e la crescita dei più piccoli nelle straordinarie comunità come quella di Maiori, dove le istituzioni si impegnano a supportare le famiglie attraverso servizi educativi di qualità.