Jannik Sinner avanza ai quarti di finale del Roland Garros con una vittoria convincente su Rublev
Jannik Sinner trionfa contro Andrey Rublev al Roland Garros, raggiungendo i quarti di finale e diventando il giocatore italiano con il maggior numero di successi nei tornei del Grande Slam.

Jannik Sinner avanza ai quarti di finale del Roland Garros con una vittoria convincente su Rublev - Movitaliasovrana.it
Jannik Sinner continua a dimostrare il suo valore nel tennis mondiale, raggiungendo i quarti di finale al Roland Garros dopo una prestazione dominante contro Andrey Rublev. L’azzurro ha chiuso il match con un netto 6-1 6-3 6-4, segnando così la sua diciottesima vittoria consecutiva nei tornei del Grande Slam. Questo successo lo colloca anche nella storia del tennis italiano, diventando il giocatore con il maggior numero di quarti di finale in un Major, superando i precedenti record di Nicola Pietrangeli.
Sinner: una nuova era nel tennis italiano
Il giovane talento di Sinner non smette di sorprendere il pubblico dei tornei di tennis. Con la vittoria contro Rublev, ha incrementato il suo record di successi, evidenziando un percorso impressionante che lo ha portato a 11 quarti di finale nei tornei del Grande Slam. Questo traguardo, oltre a consacrarlo come l’italiano con più successi in questa fase del torneo, fa intravedere potenzialità enormi per il futuro. La sua ascesa è stata monitorata anche dal suo ex allenatore, Riccardo Piatti, il quale lo ha accompagnato nei primi passi verso la top 10 prima della separazione nel 2022. Con ogni vittoria, Sinner sta scrivendo un capitolo importante nella storia del tennis italiano, tutti gli occhi sono ora puntati sulla sua prossima sfida contro Alexander Bublik.
Una prestazione maiuscola contro Rublev
La sfida contro Rublev si è rivelata un banco di prova fondamentale per Sinner, il quale ha mostrato un’intensità di gioco impressionante. In due ore, ha dimostrato di essere in una forma eccezionale, tenendo sotto costante pressione l’avversario e non lasciandogli spazio per esprimere il proprio gioco. Rublev è apparso, in vari momenti, incapace di trovare soluzioni e ha concluso il match senza sfruttare neanche una delle tre palle break a disposizione. Sinner ha gestito il gioco con un’autorità disarmante, consentendosi persino il lusso di esplorare nuove tattiche anticipatamente rispetto agli avversari.
Analisi dei set: dominanza e controllo
Il match si è aperto con Rublev che ha tentato di mettere subito sotto pressione Sinner, con due palle break a disposizione nel primo set. Tuttavia, l’azzurro ha annullato le chance del russo e ha immediatamente imposto il suo gioco. Con un diritto a sventaglio, Sinner trova il primo vantaggio e da quel momento, la partita si è trasformata in un monologo. Il primo set si è chiuso rapidamente sul 6-1, dopo un ace a chiudere i conti.
Nel secondo set, Sinner ha continuato a dominare, senza concedere alcuna possibilità al russo di reagire. Rublev ha faticato a trovare il ritmo e Sinner ha capitalizzato sull’errore dell’avversario al momento giusto, conservando sempre il controllo del gioco. Il secondo set si è chiuso con il punteggio di 6-3, un altro segnale della superiorità mostrata dall’azzurro.
Il terzo set ha visto un tentativo di reazione da parte di Rublev, che ha cercato di trovare crepe nel gioco di Sinner. All’inizio, il russo ha disputato meglio, ma l’italiano ha tempestivamente annullato le sue opportunità. La partita ha proseguito senza particolari scossoni sino al match point, quando un errore di Rublev ha chiuso la sfida con un punteggio finale di 6-4.
La prossima sfida: Alexander Bublik
Con la vittoria su Rublev, Sinner si prepara ad affrontare Alexander Bublik, un avversario noto per la sua imprevedibilità. Il kazako ha superato Jack Draper mostrando abilità nel game e colpi di qualità. Sarà cruciale per Sinner mantenere la concentrazione e rimanere sulla scia della prestazione convincente offerta contro Rublev. In questo torneo, l’azzurro si trova in un momento cruciale della sua carriera, e ogni partita è un passo fondamentale verso la sua affermazione nel tennis globale.