Home La nazionale femminile di sitting volley pronta a brillare alla Golden Nations League in Polonia

La nazionale femminile di sitting volley pronta a brillare alla Golden Nations League in Polonia

La Nazionale femminile di sitting volley parteciperà alla Golden Nations League in Polonia dal 6 all’8 Giugno 2025, cercando di difendere il titolo e prepararsi per gli Europei.

La_nazionale_femminile_di_sitt

La nazionale femminile di sitting volley pronta a brillare alla Golden Nations League in Polonia - Movitaliasovrana.it

La Nazionale femminile di sitting volley si appresta a vivere un momento cruciale della propria storia sportiva. Da venerdì 6 a domenica 8 Giugno 2025, le azzurre parteciperanno alla Golden Nations League a Wisla, in Polonia, dove si sfideranno con altre cinque squadre per difendere il titolo conquistato nelle due edizioni precedenti. Con la preparazione appena conclusasi e il supporto del coach Pasquale D’Aniello, le atlete italiane sono pronte a dimostrare il loro valore.

Le squadre in competizione

Il torneo coinvolgerà sei squadre: Italia, Polonia, Slovenia, Olanda, Germania e Ucraina. Le azzurre faranno il loro debutto nel torneo affrontando le padrone di casa, la Polonia, venerdì mattina. La competizione proseguirà rapidamente, con un secondo incontro nel pomeriggio contro l’Olanda. Sabato, Francia e compagne sfideranno Ucraina e Germania rispettivamente alle 9:00 e alle 16:30. La fase a gironi si concluderà domenica, quando l’Italia affronterà la Slovenia alle 12:30. La manifestazione rappresenta un importante banco di prova per le atlete, in vista degli Europei che si avvicinano.

Le parole del CT Pasquale D’Aniello

Il Commissario Tecnico Pasquale D’Aniello ha espresso la sua soddisfazione rispetto al lavoro svolto dalla squadra durante il periodo di preparazione. Ha sottolineato l’importanza della battuta, fondamentale su cui si è posto particolare focus, esaminando le tecniche attraverso video-analisi con ogni atleta. La preparazione ha mirato a migliorare le performance globali del gruppo, aumentando la consapevolezza nei propri mezzi. D’Aniello ha anche avvisato riguardo alle avversarie, in particolare l’Ucraina e la Slovenia, sottolineando la necessità di restare concentrati e pronti a combattere: “Le sfide saranno dure, ma abbiamo piena fiducia nelle nostre capacità”.

Il punto di vista del capitano Francesca Bosio

Francesca Bosio, capitano della Nazionale, ha trasmesso un messaggio di fiducia e determinazione. Ha dichiarato che l’intero team è in ottima forma e carico di energia per affrontare il torneo. Il gruppo ha dedicato tempo significativo a sviluppare la fase difensiva e offensiva, e la coesione rimane il loro punto di forza. Bosio ha evidenziato come esperienza e affiatamento siano la chiave per performare al meglio: “Ogni incontro è importante per migliorare la nostra intesa e prendere consapevolezza delle aree da sviluppare. Siamo pronte per questa sfida in Polonia”.

Le atlete selezionate per il torneo

Il CT D’Aniello ha selezionato dodici atlete pronte a scendere in campo per rappresentare l’Italia. Ecco l’elenco delle convocate: Giulia Aringhieri, Raffaela Battaglia, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli e Sara Cirelli ; Flavia Barigelli ; Silvia Biasi ; Francesca Bosio, Anna Ceccon e Roberta Pedrelli ; Sara Desini ; Alessandra Moggio . Ogni atleta avrà la possibilità di mettere in evidenza il proprio talento e contribuire al successo della squadra.

Lo staff azzurro al completo

Dietro le quinte ci sono figure importanti che supportano la Nazionale in questo percorso. Lo staff è composto dal Primo Allenatore Pasquale D’Aniello, dal Secondo Allenatore Massimo Beretta, dal Medico Elena Sangiorgi e dal Fisioterapista Mattia Pastorelli. Inoltre, Lorenzo Librio, nello ruolo di Scoutman, e Serena Pavani, Team Manager, completano il gruppo, insieme a Flavia Guidotti, Preparatrice atletica. La sinergia tra atlete e staff è fondamentale per una preparazione ottimale, destinata a produrre risultati tangibili.

Il calendario della Golden Nations League

Il calendario del torneo è già stato fissato:

6 Giugno
– Ore 9: Italia-Polonia
– Ore 14.30: Italia-Olanda

7 Giugno
– Ore 9: Italia-Ucraina
– Ore 16.30: Italia-Germania

8 Giugno
– Ore 12.30: Italia-Slovenia

Ogni partita sarà un’occasione per dimostrare l’impegno e le abilità delle azzurre, contribuendo a un’esperienza di sviluppo e crescita in vista dei prossimi impegni. La Nazionale è pronta per giocarsi la chance di un successo che potrebbe scrivere una nuova pagina della sua storia.