Messi sul punto di trasferirsi in Arabia Saudita: trattative in corso con la lega calcistica
Lionel Messi potrebbe trasferirsi in Arabia Saudita, dove i contatti con la lega calcistica locale si intensificano, mentre il paese punta a rafforzare la sua immagine attraverso il calcio.

Messi sul punto di trasferirsi in Arabia Saudita: trattative in corso con la lega calcistica - Movitaliasovrana.it
Il rumor di un possibile trasferimento di Lionel Messi in Arabia Saudita ha generato un gran fermento nel mondo del calcio. Secondo il quotidiano Asharq Al-Awsat, ci sarebbero contatti avanzati tra l’otto volte Pallone d’Oro e i dirigenti della lega calcistica saudita. Questo sviluppo non fa solo eco ai crescenti affari tra Messi e il regime di Bin Salman, ma segna anche un nuovo capitolo nell’ambiziosa strategia di sportwashing promossa dal governo saudita.
Messi e il suo ruolo in Arabia Saudita
Negli ultimi anni, Lionel Messi ha svolto un’importante funzione di ambasciatore per il turismo in Arabia Saudita. A inizio 2024, ha partecipato a una campagna pubblicitaria dal titolo “Saudi is more than you think”, proprio mentre Amnesty International denunciava le violazioni dei diritti umani nel paese. Le informazioni trapelate rivelano che Messi ha ricevuto un compenso significativo di 22,5 milioni di euro in tre anni, insieme a vacanze pagate per lui e la sua famiglia nel regno saudita. Il contratto prevedeva un budget annuale di 1,8 milioni di euro per soggiorni di cinque giorni all’anno, offrendo l’opportunità di trascorrere del tempo con amici e familiari in Arabia.
Queste esperienze promozionali hanno probabilmente fomentato un legame più profondo tra il calciatore argentino e il paese mediorientale, creando un terreno fertile per un eventuale approdo in campionato. Ad oggi, è chiaro che il legame di Messi con l’Arabia Saudita ha superato il campo pubblicitario, rendendolo un soggetto sempre più interessante per il calcio locale.
Trattative e aspettative per un trasferimento storico
La situazione attuale parla di colloqui tra il padre di Messi, Jorge, e i funzionari della lega calcistica saudita. Secondo quanto riporta la stampa araba, Messi si mostrerebbe insoddisfatto della crescita della Major League Soccer dall’arrivo all’Inter Miami e nutrirebbe delusione per il livello del calcio negli Stati Uniti. Questi sentimenti, insieme a un campo di opportunità commerciali, spingerebbero Messi verso una nuova avventura calcistica al di fuori degli USA.
La trattativa non si limita solamente agli aspetti sportivi, ma abbraccia anche enormi opportunità di marketing che il trasferimento porterebbe. L’assenza di una squadra specifica è appendice del fatto che la lega sta valutando come massimizzare l’impatto di questa eventualità. Recentemente, la possibilità di un “accordo storico” è stata sottolineata, destando interesse e curiosità tra gli appassionati di calcio.
L’addio imminente di Cristiano Ronaldo e le manovre saudite
Il trasferimento di Messi diventa particolarmente rilevante nel contesto dell’addio di Cristiano Ronaldo all’Al Nassr, comunicato attraverso un messaggio sui social media. Con il messaggio “Questo capitolo è finito. La storia? Ancora da scrivere. Grato a tutti“, il portoghese abbandonerebbe un vuoto significativo per la lega saudita, che ora mira a colmarlo portando Messi nel suo regno.
L’inclusione di Messi nella lega calcistica saudita non è più vista come una pura fantasia, ma piuttosto come una possibilità concreta. Questo sarebbe solo un altro passo verso il potenziamento dell’Arabia Saudita come una nazione calcistica, in vista di un obiettivo ambizioso che guarda ai Mondiali del 2034.
L’Arabia Saudita e la sua strategia calcistica globale
Non è un segreto che l’Arabia Saudita stia cercando di elevare la sua reputazione su scala globale, utilizzando il calcio come uno strumento strategico. Nelle ultime settimane, il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha visitato Riad accompagnato dall’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, un chiaro esempio della crescente importanza della nazione nel panorama sportivo internazionale.
Le manovre di mercato saudite si estendono anche a nomi noti della Serie A, dove giocatori e allenatori vengono attiratti da contratti molto vantaggiosi. La lega calcistica saudita si sta dimostrando un attore proattivo nel cercare di attrarre talenti dal calcio europeo, rendendo l’idea di un passaggio di Messi non solo possibile, ma altamente plausibile.
Con questi sviluppi in moto, il futuro di Lionel Messi potrebbe presto rivelarsi legato indissolubilmente all’Arabia Saudita e al suo calcio ambizioso.