Nuova caserma dei carabinieri a Soringello: avviati i lavori ad Atessa con la prima fase di costruzione
Inaugurati i lavori per la nuova caserma dei Carabinieri a Soringello, un progetto che migliorerà la sicurezza del territorio e potenzierà i servizi per i cittadini di Atessa.

Nuova caserma dei carabinieri a Soringello: avviati i lavori ad Atessa con la prima fase di costruzione - Movitaliasovrana.it
Oggi, ad Atessa, è stata presentata una significativa novità per la sicurezza del territorio, con l’inizio ufficiale dei lavori per la costruzione della nuova caserma dei Carabinieri a Soringello. Questo progetto rappresenta non solo un miglioramento della struttura di accoglienza delle forze dell’ordine, ma anche un passo importante verso il potenziamento dei servizi per i cittadini. Con la firma del verbale di consegna dei lavori, gli enti coinvolti hanno ufficialmente avviato le operazioni che porteranno a una modernizzazione delle infrastrutture per la sicurezza pubblica.
Dettagli del progetto
Il cantiere per la nuova caserma è stato avviato con la sottoscrizione del verbale da parte delle figure chiave coinvolte. Il Responsabile Unico del Procedimento, ing. Federico Isola, insieme al direttore dei lavori, ing. Luca Di Battista, entrambi del provveditorato opere pubbliche di L’Aquila, sezione operativa di Pescara-Chieti, ha segnato l’inizio di questa importante fase. Hanno partecipato alla firma anche Lorusso Nicola, legale rappresentante della consorziata esecutrice, e ing. Michele Savino, il responsabile delegato del Consorzio che si occuperà dell’esecuzione effettiva dei lavori. Questo team di professionisti ha il compito di garantire che il progetto si sviluppi in modo conforme alle normative e agli standard richiesti.
La nuova struttura troverà spazio in un’area strategica, che favorirà il pattugliamento e la presenza dei Carabinieri nel territorio circostante. La chiusura del primo lotto dei lavori è prevista entro novembre 2026, proseguendo secondo un cronoprogramma definito. È attesa con interesse da parte della comunità locale che vede in questa iniziativa una risposta concreta alle necessità di sicurezza.
Presenza istituzionale al taglio del nastro
Un momento significativo di questa cerimonia è stato caratterizzato dalla presenza di autorità locali. Tra i partecipanti era presente il sindaco di Atessa, Giulio Borrelli, che ha messo in risalto l’importanza di avere una caserma nella zona, un passo avanti per migliorare il servizio dei Carabinieri e, di conseguenza, la sicurezza dei cittadini.
L’assessore ai lavori pubblici, Giuseppe Masilli, ha espresso soddisfazione per l’avvio di un progetto così atteso, sottolineando come l’amministrazione comunale sia sempre stata a favore di iniziative che portino benefici diretti alla comunità. Presenti anche figure di spicco delle forze dell’ordine, come il Capitano Francesco Giovine, Comandante della Compagnia Carabinieri di Atessa, e il Maresciallo Umberto Giannico, comandante della stazione. La loro partecipazione indica l’impegno continuo delle forze dell’ordine nel traboccare collegialmente tutele e sicurezza per il territorio.
La nuova caserma non solo offrirà un miglior ambiente di lavoro per i Carabinieri, ma rappresenta anche un simbolo di vicinanza e di collaborazione tra le istituzioni e i cittadini. La realizzazione di strutture adeguate diventa così un passo necessario per rispondere alle sfide che la sicurezza pubblica affronta quotidianamente.