Home Preparazione della Nazionale U21: il conto alla rovescia per l’Europeo di calcio

Preparazione della Nazionale U21: il conto alla rovescia per l’Europeo di calcio

La Nazionale Under 21 italiana si prepara per il Campionato Europeo, con scelte decisive del ct Nunziata e un’intensificazione degli allenamenti a Tirrenia, mentre alcuni giocatori affrontano infortuni.

Preparazione_della_Nazionale_U

Preparazione della Nazionale U21: il conto alla rovescia per l'Europeo di calcio - Movitaliasovrana.it

La Nazionale Under 21 italiana è in piena fase di preparazione in vista del Campionato Europeo. Con il debutto previsto tra pochi giorni, il ct Carmine Nunziata si appresta a compiere scelte decisive, mirando a formare una squadra competitiva e motivata. Questo torneo rappresenta un’importante occasione di crescita per i giovani calciatori, i quali si stanno allenando duramente per affrontare al meglio le sfide che li attendono.

La scelta dei convocati e le prime esclusioni

Alla vigilia dell’annuncio ufficiale per i 23 calciatori che parteciperanno al torneo, i primi tagli sono stati inevitabili. Marco Palestra, Simone Pafundi e Sebastiano Esposito non avranno l’opportunità di calcare i campi europei. Nunziata ha commentato con rammarico la situazione: “Sono tutti ragazzi che avrebbero meritato di esserci, ma purtroppo qualcuno va escluso. Questi sono i momenti peggiori per un allenatore, soprattutto quando si tratta di giovani che hanno fatto tutto il percorso con noi.” Questo sottolinea l’importanza di selezionare i migliori, soprattutto in un contesto competitivo come quello dell’Europeo U21, dove ogni partita può fare la differenza.

Intensificare l’allenamento a Tirrenia

Dopo il primo ritiro a Cesenatico, dove il lavoro si è concentrato su aspetti più leggeri, ora gli Azzurrini si sono trasferiti a Tirrenia per intensificare la preparazione. Il ct ha dichiarato: “Abbiamo aumentato l’intensità e finora sono molto contento di quanto stiamo facendo.” Questa fase cruciale è fondamentale per affinare la forma fisica e migliorare la sintonia tra i giocatori in vista delle sfide europee. La condizione atletica si dimostra decisiva per garantire prestazioni elevate, considerato che le partite si disputeranno con una frequenza di ogni tre giorni.

La solidità mentale del gruppo è altrettanto importante. I giovani calciatori sono pronti ad affrontare questa nuova avventura e sono consapevoli delle difficoltà che si presenteranno in campo. Nunziata, per rassicurare la squadra sulla condizione generale, ha affermato che i ragazzi sanno bene cosa significhi affrontare una competizione così prestigiosa e hanno l’atteggiamento giusto.

L’infermeria e le condizioni di Francesco Pio Esposito

Il campus di allenamento non è privo di problemi. Francesco Pio Esposito, attaccante che ha recentemente segnato nel decisivo match playoff di Serie B, è in dubbio per la competizione dopo un infortunio al ginocchio. Nunziata ha dichiarato che la situazione di Esposito verrà monitorata con attenzione: “Effettueremo una risonanza e poi prenderemo la decisione più giusta sia per il gruppo che per lui.” Questa condizione mette in evidenza le difficoltà che anche i calciatori in forma possono affrontare durante il rush finale della preparazione.

Nel frattempo, a Coverciano, Diego Coppola e Cesare Casadei si stanno allenando con la Nazionale maggiore per le gare di qualificazione al Mondiale. Entrambi, salvo complicazioni, dovrebbero unirsi all’Under 21 nelle prossime ore. Nunziata ha quindi assicurato: “La loro presenza è praticamente certa, domani faremo le scelte definitive.”

Il quadro dei convocati per l’Europeo

Le scelte dei convocati sono ora all’ordine del giorno. La lista dei giocatori selezionati dal ct Nunziata è un mix di talenti emergenti e calciatori già noti nel panorama calcistico.

Portieri: Sebastiano Desplanches , Jacopo Sassi , Gioele Zacchi .

Difensori: Giovanni Bonfanti , Daniele Ghilardi , Gabriele Guarino , Michael Kayode , Lorenzo Pirola , Matteo Ruggeri , Riccardo Turicchia , Mattia Zanotti .

Centrocampisti: Tommaso Baldanzi , Alessandro Bianco , Issa Doumbia , Giovanni Fabbian , Jacopo Fazzini , Cher Ndour , Niccolò Pisilli , Matteo Prati , Cristian Volpato .

Attaccanti: Giuseppe Ambrosino , Francesco Pio Esposito , Wilfried Gnonto , Luca Koleosho .

Staff tecnico: Carmine Nunziata; Capo delegazione: Giancarlo Antognoni; Team Manager: Gianfranco Serioli; Assistenti: Matteo Brighi e Christian Maggio; Preparatori atletici: Vito Azzone e Luca Coppari; Preparatore dei portieri: Fabrizio Ferron; Match analyst: Gianluca Mazziotti; Medici: Daniele Mazza e Vincenzo Santoriello; Nutrizionista: Maria Luisa Cravana; Fisioterapisti: Tommaso Cannata, Giuliano Gepponi e Nicola Sanna; Segretario: Manfredi Martino.

Questi talenti, supportati da uno staff preparato, danno vita a una Nazionale U21 pronta a dare il massimo nell’importante appuntamento europeo. La tensione cresce, e l’Italia spera di conquistare una nuova pagina della propria storia calcistica.