Home Riqualificazione del campo sportivo di Sant’Anna a Chieti: in arrivo importanti lavori per la comunità

Riqualificazione del campo sportivo di Sant’Anna a Chieti: in arrivo importanti lavori per la comunità

Inizia la riqualificazione del campo sportivo di Sant’Anna a Chieti, con un investimento di 722.000 euro per modernizzare le strutture e promuovere l’attività sportiva nella comunità locale.

Riqualificazione_del_campo_spo

Riqualificazione del campo sportivo di Sant'Anna a Chieti: in arrivo importanti lavori per la comunità - Movitaliasovrana.it

A Chieti, la riqualificazione del campo sportivo di Sant’Anna è ufficialmente iniziata con la firma dell’atto di consegna dei lavori, prevista per il 23 giugno. Questo progetto, che ammonta a un investimento di 722.000 euro, segna un passo fondamentale per migliorare le strutture sportive e offrire una rete più accessibile e moderna per la comunità. Le autorità locali, rappresentate dall’ingegner Domenico Amoia e dall’architetto Granchelli, hanno dichiarato che l’obiettivo consiste non solo nel ristrutturare un impianto storico, ma anche nel rinvigorire l’area sportiva per le future generazioni.

Gli obiettivi della riqualificazione

Il sindaco di Chieti, Diego Ferrara, insieme all’assessore allo Sport, Manuel Pantalone, ha sottolineato l’importanza di questo intervento, definito atteso e necessario. La riqualificazione del campo sportivo di Sant’Anna ha un forte significato sportivo e sociale, destinato a restituire un ruolo cruciale alle diverse realtà sportive e giovanili presenti sul territorio. Il progetto è visto come una risposta a una richiesta di modernizzazione degli impianti sportivi, capace di fornire spazi adeguati e funzionanti per attività sportive di vario genere.

I lavori, che hanno ricevuto un significativo finanziamento, sono stati attribuiti a seguito di una gara per un valore netto di circa 680.000 euro. Questo intervento si propone di garantire che il campo sportivo non sia solo un luogo di incontro per gli sportivi, ma anche un modello di efficienza e praticabilità per tutti. La sinergia tra amministrazione pubblica e Chieti FC avvalora l’intento di costruire una città che investe nella cultura sportiva.

Dettagli dei lavori previsti

La riqualificazione del campo sportivo di Sant’Anna prevede una serie di interventi significativi. Tra questi, il rifacimento completo del manto di gioco, che sarà realizzato con materiale sintetico di ultima generazione, garantendo così standard elevati di sicurezza e prestazioni per gli atleti. Un altro aspetto centrale sarà la costruzione di una nuova tribuna, pensata per accogliere al meglio il pubblico durante le manifestazioni sportive.

In aggiunta, si procederà con il restyling totale della palazzina spogliatoi, dove si installeranno impianti moderni e funzionali, comprendenti sistemi elettrici, idraulici e di riscaldamento ad alta efficienza. L’implementazione di un impianto di illuminazione a basso consumo dimostra l’attenzione verso la sostenibilità energetica, un requisito fondamentale per le strutture contemporanee. Queste migliorie non solo arricchiranno l’impianto sportivo, ma rappresentano anche un passo verso un’educazione sportiva più responsabile e consapevole.

Il supporto del governo e della comunità locale

Questo progetto beneficia di un finanziamento parziale proveniente dal Governo, tramite Sport e Salute Spa, un ente collegato al Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Inoltre, il Chieti FC contribuirà coprendo il 30% dei costi complessivi, segnale di un’alleanza concreta tra le istituzioni e il mondo sportivo locale. La sinergia creata dal 2021 ha ora trovato concreta attuazione, dimostrando che una visione condivisa può realizzare progetti ambiziosi.

Le autorità locali si sono attivate tempestivamente, avviando tutte le procedure necessarie per permettere l’apertura del cantiere in tempi rapidi. Questo è in linea con la volontà di Chieti di investire nello sport come strumento di crescita e benessere, e valorizzare tutti gli aspetti della comunità. L’auspicio è che, una volta completati i lavori, il campo sportivo di Sant’Anna possa diventare un simbolo di rinascita e di vitalità per la città e per i suoi abitanti.