Home Un viaggio nel mondo degli animali: il libro “Gli animali ci salvano” di Brandi e Giogli

Un viaggio nel mondo degli animali: il libro “Gli animali ci salvano” di Brandi e Giogli

“Il libro ‘Gli animali ci salvano’ di Alberto Brandi ed Elena Giogli esplora il legame profondo tra uomo e animali, rivelando come queste creature possano influenzare positivamente la nostra vita.”

Un_viaggio_nel_mondo_degli_ani

Un viaggio nel mondo degli animali: il libro "Gli animali ci salvano" di Brandi e Giogli - Movitaliasovrana.it

La nuova uscita editoriale “Gli animali ci salvano” di Alberto Brandi e Elena Giogli, disponibile nelle librerie e online a partire dal 4 giugno, invita i lettori a una riflessione profonda sull’importanza degli animali nelle nostre vite. Questo libro, incentrato sulla storia emozionante di un veterinario, pone l’accento sul legame speciale tra l’uomo e gli animali e su come questi ultimi riescano a influenzare positivamente il nostro benessere.

La trama che toccherà il cuore

Al centro della narrazione si trova un veterinario, il cui viaggio lo porta a confrontarsi con la vita e la morte, durante una sua permanenza in ospedale. In questo momento di vulnerabilità, il medico si ritrova a riflettere su tutti gli animali che hanno fatto parte della sua vita e delle sue esperienze professionali. Ciò che emerge da queste memorie non è solo un elenco di incontri, ma un vero e proprio mosaico di storie e insegnamenti.

Tra i protagonisti ci sono diversi animali, ognuno con una storia unica e commovente. Si parte da Minni, una gattina trovata per strada che diviene compagna delle avventure adolescenziali del veterinario. C’è anche Arturo, un cucciolo in pericolo di vita, destinato a una sorte tragica se non fosse stato per il pronto intervento del suo amico umano. E il vitello David, che viene alla luce in una stalla di montagna, simbolo di una vita semplice e autentica.

Il libro non si limita a descrivere episodi isolati, ma intreccia i ricordi di questi animali in un racconto più grande, rivelando come l’affetto e la connessione con le creature che ci circondano possano realmente influenzare la nostra esistenza. Ogni animale diventa un messaggero di amore e insegnamenti, facendo capire al veterinario che è stata la loro presenza a donargli la forza di affrontare le sfide della vita.

Le emozioni di un veterinario

Da più di trent’anni, Alberto Brandi esercita la professione di veterinario a Castiglion Fiorentino, una realtà che ha contribuito a plasmare il suo modo di vedere il mondo. Nel libro, l’autore racconta non solo delle sue competenze professionali ma anche della sua passione per gli animali, un elemento che traspare in ogni pagina. La narrazione si sofferma su come il contatto con cani, gatti, cavalli, e persino creature meno convenzionali come tassi e alpaca, abbia arricchito non solo la sua vita lavorativa ma anche quella personale.

I pensieri e le emozioni del veterinario rappresentano un viaggio che esplora il significato della cura, della responsabilità e del confronto con la perdita. Ciò che rende la storia ancora più toccante è la consapevolezza che, per quanto Brandi abbia dedicato la sua vita a salvare animali, in realtà sono stati questi ultimi a offrirgli supporto in un momento difficile. Il libro sottolinea dunque un messaggio chiaro e potente: ogni relazione con un animale può rivelarsi una fonte di salvezza e crescita personale.

Un messaggio di riconoscenza

Elena Giogli, co-autrice e regista, arricchisce il progetto con un’ottica narrativa che abbraccia diverse forme d’arte. Con il suo background nel cinema e nella televisione, Giogli porta freschezza e una preziosa capacità di rappresentare emozioni. La combinazione di esperienze tra Brandi e Giogli offre al lettore una narrazione fluida e coinvolgente, mettendo in luce il potere che ha l’amore verso gli animali e come esso possa influenzare profondamente l’animo umano.

La lettera di Jovanotti, in cui il noto artista definisce Brandi un “medico eccezionale”, ne evidenzia l’importanza nella comunità e la passione con cui svolge la propria professione. Le parole di apprezzamento sottolineano l’impatto positivo che il veterinario ha avuto non solo sui suoi pazienti a quattro zampe, ma anche sulle persone che hanno la fortuna di incrociare il suo cammino.

Questa opera si prospetta non solo come un libro da leggere, ma come un’esperienza da vivere, in grado di toccare le corde più profonde del lettore. “Gli animali ci salvano” risuona come un canto di gratitudine verso le creature che ci circondano, un invito a riconoscere il loro valore e a coltivare una relazione di rispetto e amore reciproco.