Atalanta, il nuovo allenatore: nomi in corsa e strategie della dirigenza
L’Atalanta cerca un nuovo allenatore dopo l’era Gasperini, con candidati come Palladino, Motta, Juric e Vieira. La decisione finale è attesa entro la settimana per garantire continuità e ambizioni future.

Atalanta, il nuovo allenatore: nomi in corsa e strategie della dirigenza - Movitaliasovrana.it
La ricerca di un nuovo allenatore per l’Atalanta non si ferma. Dopo il lungo ciclo di Gian Piero Gasperini, che ha portato la squadra a livelli di successo senza precedenti, la dirigenza nerazzurra è al lavoro per trovare un sostituto che possa continuare su quella strada. Attualmente, i nomi in lizza sono Raffaele Palladino, Thiago Motta, Ivan Juric e Patrick Vieira. Entro pochi giorni si attende una decisione definitiva.
Il profilo cercato dalla dirigenza nerazzurra
La scelta del nuovo allenatore rappresenta un passo cruciale per l’Atalanta, che desidera mantenere il proprio stile di gioco aggressivo e propositivo. L’eredità di Gasperini è pesante, non solo per i successi in campo, ma anche per la filosofia tattica che ha caratterizzato la sua gestione. La dirigenza punta a confermare un modello di calcio verticale e dinamico, che rispecchi la visione della squadra.
In questo contesto, le opzioni sono limitate a tecnici che condividono alcune delle idee di Gasperini. Raffaele Palladino e Thiago Motta, entrambi a lungo legati al Genoa, vantano esperienze significative sotto la guida del maestro di Grugliasco. Ivan Juric, ex giocatore del Genoa e allenatore di buona carriera, ha collaborato con Tony D’Amico, l’attuale direttore sportivo dell’Atalanta. Ciò offre un legame ulteriore tra la dirigenza e il potenziale nuovo allenatore.
Le caratteristiche dei candidati
Ogni candidato ha un proprio stile e una visione del gioco che potrebbe adattarsi, seppur in modo differente, alla filosofia del club. Thiago Motta si allontana dalla difesa a tre tradizionale, prediligendo un nuovo modulo 4-2-3-1. Un sistema che, pur non essendo in linea con le abitudini di Gasperini, potrebbe comunque garantire una proposta offensiva simile.
Dall’altro lato, Raffaele Palladino e Ivan Juric potrebbero garantire una continuità nei principi di gioco, anche se la dirigenza non cerca di riprodurre fedelmente le tattiche di Gasperini. La volontà è quella di trovare un allenatore capace di farsi protagonista su temi calcistici stimolanti, senza rimanere ancorati a schemi rigidi.
Patrick Vieira, ex calciatore di fama mondiale, ha portato il Genoa a una salvezza tranquilla e rappresenta un’ulteriore possibilità interessante. Con un approccio sempre focalizzato sul gioco, Vieira ha mostrato capacità di gestire situazioni tese e di adattarsi al contesto nel quale opera.
Tempi e attese sulla decisione finale
Le decisioni della dirigenza sono attese entro la fine della settimana. Con i colloqui già avviati tra i dirigenti e i potenziali successori di Gasperini, il futuro del club si scrive in queste ore. L’analisi del profilo giusto è fondamentale non solo per il presente, ma anche per la proiezione futura del club nella massima serie.
L’Atalanta deve affrontare una fase di transizione chiave per prepararsi a nuove sfide, mantenendo vive le ambizioni sportive e accompagnando i cambiamenti con investimenti mirati sia sul piano tecnico che su quello strategico. Ogni mossa avrà implicazioni non solo per la prossima stagione, ma anche per la storia futura del club. Un momento cruciale per tutti gli appassionati e seguaci della squadra che attende con ansia la scelta condivisa dalla dirigenza.