Home Fluminense cerca rinforzi in vista del Mondiale: al vaglio le trattative per Neymar e Cristiano Ronaldo

Fluminense cerca rinforzi in vista del Mondiale: al vaglio le trattative per Neymar e Cristiano Ronaldo

Il Fluminense registra 31 giocatori per il Mondiale di Calcio, lasciando posti liberi per rinforzi strategici. Il presidente Bittencourt punta a ingaggiare stelle come Neymar e Cristiano Ronaldo.

Fluminense_cerca_rinforzi_in_v

Fluminense cerca rinforzi in vista del Mondiale: al vaglio le trattative per Neymar e Cristiano Ronaldo - Movitaliasovrana.it

In attesa dell’imminente Mondiale di Calcio che si svolgerà negli Stati Uniti, il Fluminense ha deciso di mantenere un approccio strategico per completare la sua lista di giocatori. Anziché utilizzare la possibilità di iscrivere fino a 35 atleti, il club carioca ha scelto di registrare solo 31 giocatori, lasciando così quattro posti liberi per eventuali rinforzi last minute. Con scadenza fissata per martedì 10, il club è attivamente in cerca di talenti da inserire nella rosa.

Fluminense e la scelta di lasciare posti liberi

La decisione di mantenere alcuni spazi vacanti nella lista dei giocatori nasce dalla volontà del presidente del Fluminense, Marcio Bittencourt, di ingaggiare “grandi giocatori” che possano fare la differenza nell’imminente competizione. In un’intervista al podcast ‘Setor Sul‘, Bittencourt ha sottolineato come, nonostante le difficoltà economiche rispetto ai club europei, l’aspirazione del Fluminense sia quella di attrarre nomi di peso. La scelta di mantenere posti disponibili è vista come una mossa strategica per rendere l’équipe più competitiva e attrattiva in vista di un evento di tale portata.

Affermando che il club è “pronto ad agire”, Bittencourt ha confermato che la priorità resta quella di rafforzare la squadra nel modo migliore possibile, affinché la ‘torcida‘ possa sognare. Questo approccio ragionato dimostra chiaramente l’intenzione del Fluminense di non andare a rifugiarsi in acquisti affrettati, bensì di puntare su calciatori che possano realmente portare valore aggiunto.

Le trattative con Neymar e Cristiano Ronaldo

Tra i nomi che circolano con maggiore insistenza, ci sono quelli di Neymar e Cristiano Ronaldo. Bittencourt ha rivelato che ci sono stati contatti per entrambi i giocatori, sebbene con esiti diversi. Per quanto riguarda Cristiano Ronaldo, il presidente ha dichiarato di aver parlato con l’agente Jorge Mendes, il quale ha comunicato che la superstar portoghese non mostra attualmente interesse a tornare in Brasile. Nonostante ciò, Bittencourt non si è tirato indietro, sottolineando con ironia che i colori del Portogallo, vero simbolo del Fluminense, sarebbero un affascinante richiamo per Ronaldo.

Nel caso di Neymar, la situazione appare più complessa. Legato contrattualmente al Santos, l’attaccante ha espresso il desiderio di utilizzare il tempo prima del Mondiale per recuperare da alcuni infortuni. Sebbene il tecnico Renato Gaúcho fosse d’accordo con l’idea di un prestito, Neymar ha educatamente rifiutato l’offerta, spiegando che preferisce concentrare le sue energie nel tornare alla piena forma piuttosto che partecipare a una competizione in questo momento delicato della sua carriera.

Le sfide di ingaggiare stelle del calcio

Bittencourt ha anche messo in evidenza una problematica che frequentemente incombe sulle decisioni di calciatori di fama: la sicurezza a Rio de Janeiro. La violenza nella città, amplificata da recenti eventi drammatici come l’attacco al portiere argentino Agustín Rossi, ha sollevato preoccupazioni non solo tra i tifosi, ma anche tra i professionisti del settore. Questi fattori possono influenzare le scelte dei grandi nomi, scoraggiando potenzialmente alcuni giocatori dal trasferirsi nel Brasile.

Tuttavia, la perseveranza e l’ottimismo del Fluminense nel cercare di costruire una squadra competitiva rimangono inalterati. Marcio Bittencourt, in passato, è riuscito a riportare in patria calciatori di alta caratura come Marcelo e Thiago Silva, e spera ora di replicare tali successi, convinto che anche in un contesto tanto sfidante ci possano essere opportunità di brillare. Nonostante le incertezze, l’aspettativa di continuare a cercare rinforzi, sia da parte del pubblico che della dirigenza, mantiene viva l’energia attorno al Fluminense nell’avvicinarsi al Mondiale.