Il Club Seniores Malo festeggia 50 anni di attività con eventi imperdibili
Il Club Seniores Malo celebra il cinquantesimo anniversario con eventi significativi, tra cui una messa solenne, una cena conviviale e un torneo di calcio, rafforzando legami e ricordi nella comunità.

Il Club Seniores Malo festeggia 50 anni di attività con eventi imperdibili - Movitaliasovrana.it
Il Club Seniores Malo è pronto a festeggiare un anniversario significativo, il cinquantesimo dalla sua fondazione. Questo traguardo rappresenta non solo un momento di celebrazione, ma anche un ricordo di tutte le esperienze e delle relazioni create nel corso degli anni. Le iniziative programmate nei prossimi giorni promettono di coinvolgere la comunità in un’atmosfera di festa e riflessione.
Celebrazioni in duomo e convivialità al centro giovanile
Sabato 7 giugno, il clou delle celebrazioni avrà inizio con una messa solenne che si terrà alle 19 presso il Duomo di Malo. Questa cerimonia non sarà solamente un momento religioso, ma un’opportunità per raccogliere amici, familiari e membri del club, per riflettere insieme su cinquant’anni di storia. Dopo il rito, gli ospiti sono invitati a partecipare a un momento conviviale nel vicino centro giovanile, dove verrà servita una cena in compagnia. Qui, i partecipanti potranno anche visitare una mostra fotografica che ripercorre le tappe più significative del club, le vittorie sportive e i momenti di convivialità che hanno caratterizzato la vita della comunità.
Questa combinazione di spiritualità e festa vede protagonista il Club Seniores Malo, che da sempre promuove l’amicizia e la generosità tra i suoi membri e il pubblico. Non mancheranno brevi discorsi e momenti di intrattenimento, che renderanno la serata memorabile per tutti quelli che hanno fatto parte di storia.
Torneo di calcio e competizione amichevole allo stadio comunale
Il programma di festeggiamenti non si esaurisce qui. Sabato 14 giugno, il torneo dei 50 anni segnerà un ritorno al campo sportivo comunale, dove si svolgeranno partite amichevoli, coinvolgendo non solo i membri del club, ma anche le vecchie glorie di altre squadre come Marano, Torrebelvicino, Arsiero, Poleo e Mantova. Questo evento sportivo rappresenta un’occasione unica per rivivere emozioni passate e rinvigorire i legami tra le diverse generazioni di calciatori.
Il torneo promette di essere un vero e proprio festival del calcio amatoriale, carico di competizione sana e spirito di squadra. Gli appassionati potranno assistere a sfide entusiasmanti, riscoprendo insieme la gioia del calcio e l’energia che questo sport porta con sé. I ricordi e le storie condivise in campo diventeranno il fulcro di questa celebrazione, mantenendo viva la memoria di tante esperienze passate.
Una storia di successi e amicizia dal 1975 ad oggi
Il Club Seniores Malo, fondato dal dottor Antonio Marchioro, ha visto nel corso degli anni una serie di presidenti che hanno contribuito a mantenerne vivo lo spirito. Tino Perin, Agostino “Olo” Elvieri, Gaetano “Cianeto” Bertoldo e Pino De Benedetti hanno guidato il club attraverso diverse fasi della sua evoluzione, fino ad arrivare all’attuale presidente Gianni Pianegonda. Durante questi cinquant’anni, il club ha vissuto non solo successi sportivi ma anche momenti di forte socializzazione che hanno unito le persone.
Inoltre, le attività hanno superato i confini nazionali, portando i membri del club a viaggiare in tutta Italia e in vari paesi europei, come Slovenia, Croazia, Austria, Svizzera e Germania. Queste esperienze hanno rafforzato i legami tra i partecipanti, creando una rete di amici che si è estesa ben oltre i confini della propria città. Il calcio ha funzionato da collante, non solo per la competizione ma anche per la creazione di relazioni significative che perdurano nel tempo.
Questi festeggiamenti rappresentano molto più di un anniversario. Sono un tributo alla storia, alla comunità e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere il Club Seniores Malo un punto di riferimento nel panorama sportivo e sociale del territorio.