Home Il Collio protagonista dell’evento di chiusura dell’anno sociale di AIS Lazio a Roma

Il Collio protagonista dell’evento di chiusura dell’anno sociale di AIS Lazio a Roma

Roma ospiterà il 8 giugno 2025 un evento del Consorzio Tutela Vini Collio, con degustazioni e una masterclass sul Friulano, celebrando la cultura vinicola e i nuovi sommelier della regione.

Vino/Vino, l'8 giugno Consorzio Collio a Roma con 31 Cantine per Ais Lazio

Il Collio protagonista dell'evento di chiusura dell'anno sociale di AIS Lazio a Roma - Movitaliasovrana.it

Roma si prepara ad accogliere un evento atteso, che porta con sé la tradizione vinicola del Collio. Domenica 8 giugno 2025, il Consorzio Tutela Vini Collio sarà al centro di una serata che segnerà la chiusura dell’anno sociale di AIS Lazio. Questa manifestazione rappresenta non solo un momento di festa, ma anche un’importante occasione per la presentazione dei nuovi sommelier della regione, un incontro tra appassionati e professionisti del settore enologico.

Un’evento di spicco per il mondo del vino

L’evento, che si terrà presso l’A Roma Lifestyle Hotel con avvio alle 17.30, si distingue per il suo significato. “Siamo felici di partecipare a questa iniziativa con AIS Lazio”, le parole di Lavinia Zamaro, direttrice del Consorzio, sottolineano l’importanza di questo incontro. La simbiosi tra il Consorzio e AIS è fondamentale per diffondere la cultura del vino, creando legami tra il territorio del Collio e chi lavora ogni giorno per raccontare le storie dei vini. Questo evento è, quindi, un’opportunità preziosa per condividere le interpretazioni di un’area vinicola rinomata, conosciuta per la sua qualità e per i legami con la biodiversità.

L’evento include un banco d’assaggio, dove saranno presenti 31 aziende del Collio e oltre 90 etichette, rappresentando una selezione ricca e variegata dei vini tipici della zona. I visitatori potranno esplorare una gamma di sapori che racchiudono l’essenza del territorio, testimoniando l’eccellenza della viticoltura locale.

La masterclass sui vini simbolo del Collio

Un momento chiave dell’evento sarà la masterclass dal titolo “Iconico e longevo: il Friulano Doc Collio”, condotta da Emanuela Di Palma in collaborazione con il presidente del Consorzio, Luca Raccaro. In questa sessione, i partecipanti avranno l’opportunità di gustare sei diverse interpretazioni del Friulano, un vitigno che rappresenta simbolicamente il Collio. La masterclass si svolgerà alle 20 e offrirà un’opportunità di approfondimento unico, esplorando stili, annate e diverse filosofie produttive. “La masterclass sarà un’occasione per raccontare il Friulano – ha commentato Luca Raccaro – un vino che esprime freschezza, eleganza e ha un grande potenziale di invecchiamento.”

Quest’evento costituirà anche un’anticipazione del programma “Collio Evolution”, che avrà luogo in ottobre, dedicato a questo vitigno iconico. Diverse attività come degustazioni, incontri e momenti di approfondimento rafforzeranno ulteriormente la connessione tra produttori e pubblico. Raccaro ha affermato con entusiasmo l’importanza di inaugurare questo dialogo sul Friulano in un contesto significativo come quello della consegna dei diplomi ai nuovi sommelier.

Dettagli pratici per partecipare all’evento

Per coloro che desiderano partecipare a questa serata di celebrazione della cultura vinicola, l’evento avrà inizio alle 17.30, con la masterclass che prenderà il via alle 20. I banchi d’assaggio resteranno aperti fino alle 21.30, offrendo un’ottima opportunità per scoprire e degustare vini unici e di alta qualità.

La presenza del Consorzio Tutela Vini Collio e il coinvolgimento di così tante aziende di qualità rappresentano un segnale positivo per la diffusione del patrimonio enologico italiano e un invito a tutti gli appassionati e professionisti a partecipare a quest’evento.