Il nuovo piano cimiteriale di Albenga: ampliamenti e servizi per il futuro funerario
Il piano cimiteriale di Albenga, approvato nel 2023, prevede ampliamenti e nuovi servizi per rispondere alle esigenze della comunità, rispettando la diversità culturale e migliorando l’accessibilità.

Il nuovo piano cimiteriale di Albenga: ampliamenti e servizi per il futuro funerario - Movitaliasovrana.it
Il piano cimiteriale comunale di Albenga è un passo significativo per la gestione e lo sviluppo delle aree dedicate alla sepoltura nel territorio. Approvato dal Consiglio comunale a fine 2023, questo piano ha come obiettivo principale quello di rispondere alle esigenze future dei cittadini, pianificando ampliamenti e stabilendo norme dettagliate per la manutenzione e l’utilizzo delle aree cimiteriali. Con l’inclusione di nuove aree e servizi, il piano si prepara ad affrontare le necessità di una città in crescita.
Il processo di approvazione e le osservazioni
L’approvazione del piano cimiteriale è stata effettuata nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, svoltosi martedì 3 giugno. Il Consiglio ha discusso delle osservazioni presentate dai cittadini e dalle parti interessate. Tre di queste sono state respinte poiché giudicate troppo tecniche e non pertinenti alla fase attuale del progetto. Tuttavia, due osservazioni sono state accolte, contribuendo così a un miglioramento del piano.
Questa approvazione viene vista come fondamentale per poter avviare lavori di ampliamento nei cimiteri all’interno della città di Albenga. Con la crescente richiesta di sepolture e servizi funerari, il piano cimiteriale rappresenta un tassello importante nella pianificazione urbanistica della zona, similmente al Piano Urbanistico Comunale .
Un ampliamento pensato per le diverse esigenze spirituali
Il nuovo piano prevede un ampliamento significativo dei cimiteri, impegnandosi a rispondere alle necessità della comunità locale. Tra le novità più rilevanti c’è l’introduzione di una sala del commiato, uno spazio dedicato alla commemorazione dei defunti, e l’implementazione di aree riservate alle sepolture di diverse fedi religiose, come quella musulmana. Questo dimostra un impegno da parte dell’amministrazione comunale a rispettare la diversità culturale e spirituale presente nel territorio, garantendo che ogni cittadino abbia accesso a un luogo dignitoso di sepoltura.
Un altro aspetto importante è l’accessibilità dei cimiteri, che verrà migliorata con interventi specifici, mantenendo al contempo il rispetto dei confini dei terreni limitrofi. La riduzione dell’area di rispetto da 100 a 50 metri rappresenta una modifica significativa, che consentirà di gestire meglio gli spazi e ottimizzare le risorse disponibili.
Interventi specifici nei cimiteri di Albenga
Il piano cimiteriale non si limita alla progettazione di nuove aree, ma include anche interventi specifici per ognuno dei cimiteri della città. Per il cimitero di Leca, è previsto un ampliamento interno con la realizzazione di un secondo lotto di loculi, e la creazione di un’area dedicata alle sepolture di altri culti. Inoltre, è previsto un ampliamento esterno vicino al vecchio ingresso monumentale.
Al cimitero di Salea, si progetteranno nuove batterie di loculi e spazi per le sepolture a terra, un intervento che mira a rispondere alla crescente domanda di locazioni. Per San Fedele, ci sarà un ampliamento esterno di circa 400 metri quadrati, completato dalla costruzione di due batterie di loculi e ossari.
Un altro punto focale è il cimitero di Lusignano, che ospiterà un ampliamento esterno destinato alle sepolture musulmane, con l’aggiunta di nuovi loculi e ossari. In questo modo, si dimostra un’attenzione particolare alle richieste della comunità musulmana, con un’area di sepoltura che si sposterà in una posizione ritenuta più idonea.
Infine, al cimitero di San Giorgio è prevista una completa risistemazione, con la realizzazione di loculi e ossari, insieme alla creazione di una sala del commiato che renderà più accessibile anche la vicina chiesa romanica. Questi interventi non solo miglioreranno i servizi, ma offriranno anche un’opportunità per riflessioni in momenti di grande significato per le famiglie.
Questa nuova fase di sviluppo del piano cimiteriale riflette un approccio attento e responsabile nei confronti delle esigenze di tutta la comunità di Albenga, prefigurando un futuro in cui la memoria dei defunti sia onorata con rispetto e dignità.