Milano prepara interventi sulla linea M2 della metropolitana: aggiornamenti e chiusure programmate
ATM di Milano annuncia chiusure temporanee sulla linea M2 per lavori di ristrutturazione e miglioramento dell’accessibilità, con impatti sui servizi tra le fermate Cimiano, Moscova e Lanza.

Milano prepara interventi sulla linea M2 della metropolitana: aggiornamenti e chiusure programmate - Movitaliasovrana.it
L’azienda dei trasporti pubblici di Milano, ATM, ha divulgato un piano di lavori comprensivo di diverse chiusure lungo la linea M2, nota anche come la metropolitana verde. Questi interventi, che hanno preso avvio nel 1969, si prefiggono di migliorare le condizioni di viaggio per gli utenti e rinnovare le strutture esistenti. Tuttavia, ciò comporterà disagi temporanei per i viaggiatori, che non potranno utilizzare alcune fermate.
Chiudere la fermata di Cimiano
Il primo sito di chiusura previsto è la fermata di Cimiano, che resterà chiusa dal 7 giugno fino al 13 settembre. L’intervento si concentra sulla costruzione di un nuovo ascensore, fondamentale per garantire l’accessibilità ai passeggeri e migliorare l’esperienza di viaggio per tutti. Questa modifica rappresenta un passo importante, poiché molte stazioni della città necessitano di adattamenti per accogliere al meglio le persone con disabilità e coloro che trasportano bagagli ingombranti.
Nel periodo di chiusura, verranno apportate anche migliorie nelle vicinanze della fermata. Fino al 18 luglio, i treni in transito tra Cimiano e Cascina Gobba viaggeranno a velocità ridotta, consentendo così la realizzazione di barriere acustiche. Questo intervento è dedicato a tutelare i residenti che abitano nei pressi della linea metropolitana, cercando di ridurre il rumore e migliorare la qualità della vita.
Lavori nelle stazioni di Moscova e Lanza
A seguire, l’attenzione si sposterà sulle fermate di Moscova e Lanza, che saranno chiuse dal 19 luglio al 7 settembre. Durante questo periodo, il servizio dei treni non sarà attivo tra le stazioni di Cadorna e Garibaldi, un’area centrale e di grande importanza per la rete di trasporti milanese. Le motivazioni riguardano lavori di ammodernamento e ristrutturazione necessari per una linea metropolitana di qualità.
Questa decisione, come nel caso di Cimiano, ha suscitato preparazione da parte di ATM per ottimizzare gli itinerari dei mezzi di superficie. Pertanto, saranno riorganizzati i servizi di autobus e tram per garantire che i pendolari possano viaggiare senza eccessivi disagi. Misure alternative verranno adottate per minimizzare l’impatto delle chiusure e facilitare la mobilità di tutti coloro che si muovono in città.
Il futuro della linea M2 e il miglioramento della rete
Questi lavori fanno parte di una visione più ampia per il rinnovamento della rete metropolitana di Milano. Nonostante i disagi temporanei, l’obiettivo finale è quello di fornire un servizio più efficiente e sicuro. Maggiori investimenti sono stati destinati al potenziamento delle stazioni, all’installazione di nuove tecnologie, e a miglioramenti infrastrutturali che renderanno la metropolitana più moderna e funzionale.
Milano, come molte altre città, si sta preparando ad affrontare le sfide di una popolazione urbana in crescita, con un sistema di trasporti che deve necessariamente evolversi di pari passo. L’ATM lavora affinché questi lavori possano concludersi in tempi rapidi, garantendo una rete di trasporti all’altezza delle aspettative di chi vive e lavora in questa dinamica metropoli. Gli utenti sono invitati a rimanere informati riguardo eventuali ulteriori aggiornamenti e modifiche ai percorsi.