Preparativi per il Ravello Festival 2025: biglietti in vendita e un programma imperdibile
Il Ravello Festival 2025, dal 6 luglio al 25 agosto, offre oltre 15 concerti di musica classica e jazz in una cornice incantevole. Vendita biglietti dal 6 giugno sul sito ufficiale.

Preparativi per il Ravello Festival 2025: biglietti in vendita e un programma imperdibile - Movitaliasovrana.it
Il Ravello Festival 2025 si prepara a ospitare una delle stagioni musicali più attese. Con l’inizio della vendita dei biglietti fissata per le ore 12 di venerdì 6 giugno, gli appassionati di musica possono già iniziare a programmare la loro partecipazione. L’evento si svolgerà dal 6 luglio al 25 agosto nella suggestiva cornice del Belvedere di Villa Rufolo, un luogo magico che promette un’esperienza indimenticabile. I biglietti saranno disponibili sul sito ufficiale www.ravellofestival.com, rendendo l’accesso a queste oltre 15 performance ancora più semplice.
Orari e modalità di acquisto dei biglietti
A partire dal 1° luglio, il box office di Piazza Duomo a Ravello offrirà un servizio di vendita ticket dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 14. Si ricorda, però, che il lunedì sarà chiuso, eccezion fatta per il giorno di chiusura del festival. Durante le giornate dei concerti, il box office rimarrà aperto anche dalle 17 all’orario di inizio degli eventi. Questa organizzazione garantisce l’opportunità di acquistare i biglietti anche all’ultim’ora per chi desidera vivere l’emozione di un concerto nella splendida cornice ravellese.
L’inaugurazione con Jérémie Rhorer
Il primo concerto del festival avrà luogo domenica 6 luglio e vedrà protagonista Jérémie Rhorer, che dirige la sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie. Il programma musicale include brani iconici di Wagner, un incontro tra il preludio da Parsifal e l’ouverture da Tannhäuser, per poi proseguire con la celebre Symphonie fantastique di Hector Berlioz. Questo concerto non è solo un’apertura, ma un tributo a un compositore che ha legami profondi con la storia musicale di Ravello. Per chiudere la serata, i biglietti saranno disponibili a un prezzo di 60€, offrendo l’opportunità di vivere un’esperienza musicale di alta qualità.
Le grandi orchestre e i musicisti di fama
Il festival non smette di stupire: sul palco si esibiranno alcune delle più rinomate orchestre del panorama internazionale, con direttori e solisti di altissimo calibro. Gli spettatori potranno assistere all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding il 12 luglio, seguita dalla Mahler Chamber Orchestra con la strepitosa Yuja Wang il 13 luglio. Il 19 luglio sarà la volta della Filarmonica della Scala, accompagnata da Myung-Whun Chung e Mao Fujita al pianoforte. La seguente settimana porterà sul palco la SWR Symphonieorchester, diretta da Robert Treviño. Ma non finisce qui: ad agosto l’Orchestra Filarmonica di Benevento e la Dresdner Philharmonie arricchiranno il cartellone di concerti, chiudendo con la Royal Philharmonic Orchestra il 25 agosto. Ogni singolo concerto del festival presenterà un biglietto al costo di 60€, rendendo accessibile una rassegna di musica di elevata eccellenza.
L’onore delle note jazz
Non solo classica, il Ravello Festival dedica spazio anche al jazz, con tre concerti di spicco. Il 31 luglio, Stefano Bollani, Dado Moroni e Danilo Rea presenteranno un omaggio a Oscar Peterson. Il cartellone jazz continua il 1° agosto con Roberta Gambarini e la Salerno Jazz Orchestra, mentre il 2 agosto è atteso il virtuoso della fisarmonica Richard Galliano. Questi eventi avranno un prezzo del biglietto di 40€, garantendo un’ottima opportunità per gli amanti di questo genere musicale di godere di performance di alta qualità in un’atmosfera affascinante.
Eventi speciali e novità del 2025
Tra le novità del festival 2025 ci sarà l’incontro con esperti del settore musicale e giornalisti in alcuni dei più prestigiosi alberghi di Ravello, come il Caruso, Palazzo Avino e Rufolo. Questi incontri introduttivi offriranno l’opportunità di approfondire il programma e la musica che si andrà ad ascoltare, con la possibilità di seguire tali eventi in lingua inglese, per accogliere il pubblico internazionale. Il Concerto all’alba, un appuntamento che desta grande attesa, si terrà l’11 agosto con l’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno, diretta da Giuseppe Mengoli. Gli under 26 potranno acquistare i biglietti a un prezzo speciale di 20€, escludendo il Concerto all’Alba, offrendo così l’opportunità di avvicinarsi alla musica sinfonica a un costo accessibile.
Il Ravello Festival 2025 si presenta come un evento ricco di musica e cultura, in un contesto che continua a incantare e sorprendere ogni anno. I preparativi sono in corso e le attese sono elevate, pronte a trasformarsi in emozioni indimenticabili per tutti i partecipanti.