Home Teramo festeggia la leggenda della Lancia Stratos: eventi dal 4 all’8 giugno per il cinquantesimo anniversario

Teramo festeggia la leggenda della Lancia Stratos: eventi dal 4 all’8 giugno per il cinquantesimo anniversario

La provincia di Teramo ospiterà dal 4 all’8 giugno un evento dedicato alla Lancia Stratos, celebrando il motorismo e il patrimonio culturale abruzzese con attività, gare e incontri.

Teramo_festeggia_la_leggenda_d

Teramo festeggia la leggenda della Lancia Stratos: eventi dal 4 all'8 giugno per il cinquantesimo anniversario - Movitaliasovrana.it

La provincia di Teramo si prepara ad accogliere un evento eccezionale che celebra una delle icone del rally: la Lancia Stratos. Dal 4 all’8 giugno, appassionati e curiosi potranno rivivere la storia di questa vettura leggendaria in un’ările che promette di mettere in risalto non solo il valore sportivo ma anche il patrimonio turistico e culturale dell’Abruzzo. In occasione del cinquantesimo anniversario della sua omologazione nel Gruppo 4, emergono le radici storiche e le personalità che hanno contribuito a scrivere pagine indimenticabili del motorismo.

L’iniziativa e il coinvolgimento dei Comuni

Diversi Comuni della provincia di Teramo parteciperanno a questa iniziativa, capeggiata da Alba Adriatica. Saranno venti equipaggi provenienti da tutta Europa a dar vita a questa festa che va oltre il semplice evento sportivo. La manifestazione non si limiterà a celebrare la Stratos, ma rappresenterà anche un’opportunità per mettere in luce la bellezza e le peculiarità del territorio abruzzese. Saranno coinvolti sindaci, esponenti di associazioni di categoria e, non da ultimo, tifosi di ogni età, segno di un interesse collettivo per la storia dell’automobilismo.

In una delle presentazioni del programma, il padre della Lancia Stratos, Cesare Fiorio, ha condiviso la sua visione di portare alla luce il retaggio di questa vettura iconica. Famoso per aver progettato un’auto specifica per i rally già negli anni ’70, Fiorio ha continuato a rimanere attivo nel circolo del motorismo, segno che la passione per le auto supera generazioni.

Il programma dell’evento

Con un programma ricco di attività, l’evento “La Stratosferica” si articolerà in momenti di formazione e intrattenimento. Un appuntamento imperdibile sarà la lezione tenuta dai fratelli Guidi, esperti meccanici di Torino, il 6 giugno ad Alba Adriatica. Qui, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere tecniche di restauro della Lancia Stratos, un’occasione unica per chi desidera approfondire l’aspetto tecnico di questa fantastica vettura.

Il percorso dei partecipanti si snoderà attraverso i comuni costieri e quelli della Val Vibrata, partendo da Alba Adriatica e arrivando fino a Teramo. L’itinerario toccherà punti significativi come la fortezza borbonica di Civitella del Tronto, riportando alla mente storie di piloti e competizioni che hanno reso celebre la zona nel panorama automobilistico nazionale.

Sabato 7 giugno si terrà un gala finale alla Villa Gattopardo di Alba Adriatica, dove saranno presenti personalità di spicco del settore automotive. Sarà anche presentato il libro “Cesare Fiorio Stratosferico”, un tributo alla carriera di Fiorio e alla storica auto.

La storia dell’automobilismo abruzzese

Questo evento non è soltanto una celebrazione della Lancia Stratos, ma anche l’occasione per far rivivere la storia dell’automobilismo in Abruzzo. Il territorio ha una tradizione che affonda le radici nel passato, con eventi storici come la Coppa Acerbo, avvenuta nel 1924. Inoltre, si ricorda che l’ingegnere abruzzese Corradino D’Ascanio, originario di Popoli, ha progettato la celebre Vespa, un simbolo dell’Italia nel mondo.

Il legame dell’Abruzzo con il motorismo sportivo è forte e visibile nella continua produzione di talenti. Dai nomi storici del passato, come Tazio Nuvolari e Juan Manuel Fangio, fino ai moderni piloti come Jarno Trulli, la regione ha costantemente alimentato la passione per i motori.

Tra i partecipanti, ci sarà anche Alfredo De Dominicis, che ha conquistato numerosi trofei nel panorama dei rally. La manifestazione non tralascia di onorare la tradizione abruzzese, portando alla ribalta anche i giovani che potrebbero diventare i nuovi protagonisti nel mondo dell’automobilismo.

Per ulteriori informazioni, dettagli e contatti: www.lastratosferica.it e via mail a lastratosferica.abruzzo@gmail.com.

Dettagli del programma

Ecco una panoramica delle principali attività in programma:

  • Mercoledì 4 giugno: Inizio dell’evento con gare di kart e la partenza da Piazza del Popolo.
  • Giovedì 5 giugno: Concorsi artistici e rievocazioni storiche.
  • Venerdì 6 giugno: Lezione di restauro auto con esperti nel settore, gare di kart e incontri di formazione.
  • Sabato 7 giugno: Talk e discussioni con rappresentanti del mondo imprenditoriale del settore, seguiti da una cena di gala con una presentazione della tradizione gastronomica abruzzese.

L’auspicio è che questo evento possa non solo rinvigorire la passione per le auto storiche, ma anche contribuire a diffondere e promuovere il patrimonio culturale e paesaggistico dell’Abruzzo.