Tijjani Reijnders pronto a salutare il Milan: cessione al Manchester City per 70 milioni
Il Milan si prepara a cedere Tijjani Reijnders al Manchester City per 70 milioni di euro, segnando un’importante transizione dopo una stagione difficile e la necessità di ristrutturare la squadra.

Tijjani Reijnders pronto a salutare il Milan: cessione al Manchester City per 70 milioni - Movitaliasovrana.it
Il Milan si appresta a salutare uno dei suoi pezzi pregiati, Tijjani Reijnders, destinato a trasferirsi al Manchester City per una cifra che potrebbe toccare i 70 milioni di euro, bonus inclusi. Questa operazione, che sta per concretizzarsi, rappresenta un momento cruciale per il club rossonero dopo una stagione complicata. La partenza del talentuoso centrocampista olandese, il migliore della squadra, avviene in un contesto di notevoli difficoltà per il Milan, ma anche in risalto per le eccezionali performance del giocatore.
La trattativa tra Milan e Manchester City
Dopo settimane di negoziati, la trattativa tra il Milan e il Manchester City è giunta al termine. Tijjani Reijnders, approdato in rossonero nel 2023 dall’AZ Alkmaar per 20,5 milioni di euro, ha vissuto una stagione scintillante, che ha portato l’interesse di uno dei club più forti d’Europa. Il trasferimento, sebbene rappresenti una perdita significativa per i rossoneri, è visto come un passo necessario in un periodo di ristrutturazione per il Milan. La cifra di 70 milioni sarebbe una delle più alte mai registrate dal club, superando quella ottenuta dalla cessione di Kakà al Real Madrid nel 2009.
La pressione del Manchester City, che già lo scorso mercato aveva mostrato interesse, ha fatto crescere l’inevitabilità di questa cessione. Per il Milan, privarsi di un giocatore di tale valore significa fare i conti con la realtà di un campionato, quello attuale, dove non è riuscito a competere a livelli elevati, culminando in un’ottava posizione finale.
Le statistiche di Reijnders in rossonero
Negli ultimi due anni, Tijjani Reijnders ha totalizzato 104 presenze con la maglia del Milan, mettendo a segno 19 gol e fornendo 9 assist. Le sue prestazioni hanno spiccato nel corso di una stagione difficile per il club, dove il centrocampista ha rappresentato una costante nel gioco rossonero. Le sue doti tecniche sono emerse soprattutto in un contesto complicato, dove il Milan ha dovuto affrontare l’eliminazione nelle fasi playoff di Champions League, una finale di Coppa Italia persa e una Supercoppa Italiana vinta.
Reijnders ha saputo ritagliarsi il ruolo di protagonista, diventando il giocatore più incisivo della squadra con la sua capacità di inserirsi e colpire in fase offensiva, caratteristiche che hanno colpito la dirigenza del City e Pep Guardiola. I suoi numeri sono indicativi di un talento che, anche in un contesto di difficoltà, è riuscito a brillare, mettendo in evidenza intelligenza tattica e abilità esecutive che hanno fatto la differenza nelle partite disputate.
L’impatto della cessione sul futuro del Milan
La partenza di Reijnders rappresenta una sfida significativa per il Milan, che ora dovrà affrontare il futuro senza uno dei suoi migliori calciatori. Questa cessione potrebbe segnare l’inizio di un periodo di transizione, con la società che sarà costretta a ristrutturare il proprio organico. Il Milan, al momento privo di partecipazione alle competizioni europee, deve trovare soluzioni per attrarre nuovi talenti e riguadagnare posizioni in campionato.
L’operazione Reijnders, dal canto suo, avrà ripercussioni anche sul mercato. Con i fondi provenienti dalla vendita, il Milan potrà cercare di reinvestire per rinforzare la squadra e riportarla a competere per obiettivi più ambiziosi. Gli scout rossoneri saranno quindi attivi nel cercare nuovi rinforzi, consapevoli che il compito di sostituire un giocatore di questa portata non sarà affatto semplice.
In una stagione caratterizzata da insoddisfazioni, il talento di Tijjani Reijnders ha rappresentato una delle poche note positive. La sua partenza però, pur legata a contratti e trattative di mercato, costituisce un momento importante per riflessioni e azioni che il Milan dovrà intraprendere per ritornare ai vertici del calcio italiano ed europeo.