Valentina Colombo: Nuova Stellina della Volley Femminile All’Akademia Sant’Anna di Messina
Valentina Colombo, giovane promessa del volley italiano, si unisce all’Akademia Sant’Anna di Messina per la stagione 2023-2024, pronta a contribuire con talento e determinazione al successo della squadra.

Valentina Colombo: Nuova Stellina della Volley Femminile All'Akademia Sant'Anna di Messina - Movitaliasovrana.it
Valentina Colombo, giovane talento del volley italiano, è pronta a far sognare i tifosi della Akademia Sant’Anna di Messina per la prossima stagione. Con un’altezza di 185 cm e una carriera già ricca di esperienze in Serie A1, Valentina si presenta come un atleta dotato di grandi capacità, particolarmente nel muro e nell’attacco. Questa nuova avventura in Sicilia rappresenta per lei un’opportunità unica di dimostrare il suo valore in un contesto sportivo in cerca di successi.
Il percorso di Valentina Colombo
Nata nel 2003 a Monza Brianza, Valentina ha iniziato la sua carriera nel mondo della pallavolo all’età di sei anni, allorché si è avvicinata a questo sport nel suo oratorio. La sua crescita continua all’Oggiono, ma è alla Picco Lecco che inizia a formarsi tecnicamente, prima di approdare al settore giovanile della UYBA Busto Arsizio. Qui, per quattro anni, indossa la maglia delle Farfalle, due dei quali nella prima squadra. Queste esperienze le consentono di crescere sia sul piano tecnico che personale, grazie a un ambiente che ha stimolato le sue abilità.
Nel 2023-2024 si trasferisce a Casalmaggiore, sempre nel campionato di Serie A1. Qui, Valentina continua il suo percorso di crescita, affiancata da atlete di rilievo nel panorama della pallavolo femminile italiana. Ogni tappa della sua carriera ha contribuito a rafforzare il suo carattere e le sue capacità, preparandola per questa nuova sfida.
La motivazione di Valentina Colombo
Valentina ha recentemente espresso la sua gioia per l’approdo alla Akademia Sant’Anna di Messina, evidenziando come la scelta sia stata ponderata. “Sono molto felice di scendere in Sicilia per contribuire a questo grande progetto”, ha dichiarato Colombo. La soglia di emozioni che la avvolge è palpabile. La giovane centrale non nasconde la sua agitazione e la voglia di iniziare, presentandosi con il giusto mix di umiltà e determinazione.
Il suo passato a Busto Arsizio è un capitolo significativo della sua formazione. La giovane pallavolista sottolinea come quell’ambiente familiare e stimolante l’abbia forgiata, regalandole esperienza e conoscenze che l’hanno aiutata a diventare un’atleta competitiva. Valentina enfatizza la crescita personale che ha vissuto, evidenziando l’importanza di avere modelli di riferimento nel suo ruolo. “Essere indirizzata sin dal giovanile con una mentalità professionistica mi ha aiutato a diventare quella che sono oggi”, spiega con gratitudine.
Le aspettative e gli obiettivi futuri
La nuova centrale della Akademia, spirata dalla competizione, ha chiare le sue ambizioni: “Credo che l’obiettivo sia vincere il campionato e la Coppa Italia”, dichiara. Un’incitazione che riflette non solo le sue aspirazioni personali, ma anche quelle collettive della sua nuova squadra. Valentina è consapevole che raggiungere tali traguardi richiederà lavoro e dedizione, ma è impaziente di cominciare e di contribuire alla crescita del gruppo.
Affrontando la prima esperienza al Sud Italia, Valentina si mostra entusiasta e aperta al cambiamento. “Mi aspetto un’accoglienza calorosa tipica della gente di Sicilia”, afferma, manifestando il suo desiderio di integrarsi in un nuovo ambiente, sentendo fin da subito il sostegno dei tifosi. La ragazza ha grandi aspettative anche nei confronti del nuovo allenatore Fabio Bonafede, che apprezza per la sua capacità di allenare ogni membro del roster.
L’importanza del supporto e della sinergia di gruppo
Nel mondo dello sport, il supporto reciproco è fondamentale. Valentina sa bene quanto sia essenziale mantenere alta la motivazione tra le compagne. La sua filosofia di gioco si basa sulla condivisione della forza e della positività, volendo essere un elemento che sprona il gruppo a dare il massimo. “La squadra deve essere un dare e ricevere reciproco”, afferma, dimostrando consapevolezza che il successo passa per la coesione e la sinergia.
A pochi passi dall’inizio della nuova stagione, Valentina si prepara a vivere momenti intensi in palestra e nelle partite, guidata dalla determinazione di raggiungere gli obiettivi prefissati. Rivolgendo un saluto ai supporters che la attendono, l’atleta è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera sportiva a Messina. “Non vedo l’ora di conoscerli”, conclude con entusiasmo, salutando una città che spera di far innamorare con il suo talento e la sua carica.