Home Velletri si prepara all’evento “Pane e Olio”: un viaggio nel gusto all’insegna della tradizione

Velletri si prepara all’evento “Pane e Olio”: un viaggio nel gusto all’insegna della tradizione

Velletri ospita dal 6 all’8 giugno 2025 “Pane e Olio”, un festival che celebra la gastronomia laziale con degustazioni, laboratori e eventi culturali, promuovendo tradizione e innovazione.

Lazio/"Pane e Olio", Velletri accoglie tre giorni di sapori e tradizioni

Velletri si prepara all'evento "Pane e Olio": un viaggio nel gusto all'insegna della tradizione - Movitaliasovrana.it

La città di Velletri, nel Lazio, è pronta a mettere in risalto le sue prelibatezze gastronomiche e la cultura locale attraverso l’evento “Pane e Olio”, in programma dal 6 all’8 giugno 2025. Questo festival si prospetta come un’importante occasione per esplorare la ricchezza dell’agroalimentare laziale, unendo tradizione e innovazione in una cornice suggestiva come quella della Cantina Sperimentale CREA.

“Pane e Olio”: un’esperienza sensoriale unica

“Pane e Olio” non sarà solo un evento dedicato al gusto, ma un vero e proprio viaggio per i sensi. Durante le tre giornate, i visitatori avranno l’opportunità di degustare olio extravergine d’oliva, che sarà il fulcro della manifestazione, e pane artigianale di Velletri, simbolo di convivialità e cultura alimentare. Gli stand gastronomici offriranno una selezione di prodotti tipici della regione, per un’immersione totale nelle tradizioni culinarie locali.

Il programma ricco di attività renderà queste giornate memorabili: ci saranno degustazioni guidate tenute da esperti, momenti di confronto con produttori e assaggiatori professionisti e laboratori didattici pensati per grandi e bambini, dove ci si potrà cimentare nella preparazione di prodotti tipici. Un’opportunità unica per conoscere da vicino le antiche tecniche di produzione e il legame profondo tra cibo e territorio.

Un mix di cultura e intrattenimento

Oltre alla gastronomia, “Pane e Olio” si propone come un evento culturale a 360 gradi. Verranno organizzati incontri e momenti di approfondimento, mostre e visite tematiche che coinvolgeranno i partecipanti in un’analisi più profonda della cultura alimentare laziale. La manifestazione non si limiterà a far assaporare i prodotti, ma vorrà educare e sensibilizzare sul valore del cibo e delle tradizioni locali.

Il programma include anche spettacoli musicali che animeranno le serate, creando un’atmosfera vivace e conviviale. Sarà un’opportunità per tutti di rilassarsi e godere di un ambiente ricco di emozioni, assaporando non solo il cibo, ma anche la compagnia e la cultura che circondano queste prelibatezze.

Un evento sostenuto dalla comunità

“Pane e Olio” giunge alla sua seconda edizione grazie al supporto di diverse istituzioni, tra cui il Comune di Velletri e la Regione Lazio, insieme all’agenzia WinTime Events & Communication e al Consorzio Tutela e Promozione Associazione Pane di Velletri. La manifestazione ottiene inoltre il patrocinio dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, dimostrando l’importanza della collaborazione tra enti locali e associazioni per la valorizzazione del patrimonio gastronomico.

Questa festa rappresenta un invito per tutti a prendersi del tempo, rallentare e riscoprire il legame tra l’uomo e la natura. Velletri, con il suo calore e la sua ricchezza culturale, si prepara ad accogliere visitatori da ogni parte, facendo di “Pane e Olio” un evento in cui tradizione e innovazione si incontrano, offrendo un’esperienza indimenticabile a chiunque desideri immergersi nei sapori e nei profumi del Lazio.