Al Hilal torna in Italia per chiudere l’affare Osimhen: 70 milioni sul piatto
L’Al Hilal ingaggia Simone Inzaghi e punta su Viktor Osimhen, presentando un’offerta di 70 milioni al Napoli per l’attaccante nigeriano, reduce da una stagione straordinaria.

Al Hilal torna in Italia per chiudere l'affare Osimhen: 70 milioni sul piatto - Movitaliasovrana.it
Il calciomercato è sempre in fermento, e questa volta a catturare l’attenzione è l’Al Hilal. Il club saudita, noto per i suoi investimenti nel calcio europeo, si è recentemente assicurato le prestazioni dell’allenatore Simone Inzaghi, ma non è solo sul fronte tecnico che vuole tastare il terreno. Infatti, l’Al Hilal è attualmente in fase di trattativa per acquisire Viktor Osimhen, uno degli attaccanti più ambiti del campionato italiano. La mossa segue la tradizione del club arabo, che ha già portato in patria talenti di spicco provenienti dal campionato di Serie A.
Un affare da 70 milioni per il nigeriano
Nelle ultime settimane, i dirigenti dell’Al Hilal hanno intensificato i contatti con il Napoli, presentando un’offerta concreta per Viktor Osimhen. La proposta consiste in 65 milioni di euro, accompagnati da ulteriori 5 milioni di bonus, portando il valore totale a 70 milioni. Questi numeri non sono altro che una testimonianza dell’importanza che il club saudita attribuisce all’attaccante nigeriano, reduce da una stagione notevole con i partenopei.
Osimhen ha dimostrato di essere un calciatore di grande valore, contribuendo in modo significativo al successo del Napoli nella scorsa stagione. Con 25 gol e numerose assist, ha riscosso l’ammirazione di esperti e tifosi, rendendolo una risorsa fondamentale per la squadra. La pressione da parte dell’Al Hilal è palpabile, ma il club partenopeo sta affrontando la situazione con prudenza. Il presidente Aurelio De Laurentiis è noto per essere un negoziatore astuto, e non sembra avere fretta di cedere uno dei suoi gioielli.
La tradizione dell’Al Hilal nel mercato
L’Al Hilal non è nuovo a investimenti di questo calibro. Negli anni passati ha già dato spazio a giocatori che hanno lasciato il segno nel campionato italiano. L’esempio più recente è Kalidou Koulibaly, ex difensore del Napoli, passato a vestire la maglia del club saudita. Anche Sergej Milinkovic-Savic, ex giocatore della Lazio, è entrato nella rosa dell’Al Hilal, dimostrando che il club arabo punta non solo sulla qualità, ma anche sull’esperienza internazionale.
La strategia di ingaggiare talenti dalla Serie A è indicativa di un progetto ambizioso e lungimirante, che intende elevare ulteriormente il livello del calcio in Arabia Saudita. Con l’arrivo di un calciatore del calibro di Osimhen, l’Al Hilal potrebbe non solo rinforzare il proprio attacco, ma anche attirare maggiore attenzione mediatica e investimenti nel calcio locale.
L’attesa per il futuro di Osimhen
Mentre i negoziati proseguono, l’attenzione del mondo del calcio rimane puntata su Osimhen. Il nigeriano sembra concentrato sul suo lavoro con il Napoli, ma è inevitabile che le voci di mercato possano influenzare la sua serenità. Attualmente, sembra che il Napoli non voglia perdere un patrimonio così grande senza una valutazione adeguata, e la decisione finale spetta non solo al calciatore, ma anche alla dirigenza del club partenopeo.
Le prossime settimane saranno decisive per capire se la trattativa si concluderà positivamente o se il Napoli deciderà di trattenere Osimhen per continuare a puntare in alto nel campionato. L’Al Hilal è determinato, ma il calcio è imprevedibile e ogni sviluppo porterà con sé nuove emozioni e sorprese.