Al via la prima edizione di Baskin Switch: il torneo inclusivo di basket a Schio
Il torneo “Baskin Switch” si svolgerà al palaRomare di Schio dal 6 all’8 giugno, promuovendo inclusione e divertimento attraverso il basket con squadre miste e attività per tutti.

Al via la prima edizione di Baskin Switch: il torneo inclusivo di basket a Schio - Movitaliasovrana.it
Il fine settimana del 6, 7 e 8 giugno si preannuncia ricco di emozioni e divertimento al palaRomare di Schio, dove si svolgerà la prima edizione di Baskin Switch. Questo innovativo torneo amichevole di basket inclusivo coinvolgerà quattro squadre locali – Schio, Bassano, Nove e Valdagno – che daranno vita a una competizione all’insegna della condivisione e dell’amicizia, in un formato che prevede la miscelazione dei giocatori. Un’occasione imperdibile per festeggiare il gioco di squadra e l’inclusione sociale attraverso lo sport.
Crescita del baskin in Veneto
Negli ultimi anni, il baskin ha conosciuto un incremento significativo in Veneto, un fenomeno che sta coinvolgendo sempre più realtà locali. Giacomo Eberle, uno degli organizzatori del torneo, sottolinea come il movimento si sia strutturato con un numero crescente di sezioni territoriali, campionati, squadre e tesserati. Questa crescita ha portato all’ideazione di Baskin Switch, un torneo pensato per permettere ai ragazzi e alle ragazze di mettersi in gioco e divertirsi, svincolandosi dalle sole dinamiche competitive.
L’obiettivo di Baskin Switch è chiaro: promuovere la conoscenza e la valorizzazione delle diverse potenzialità di ogni partecipante, affrontando il tutto con uno spirito ludico. Lo slogan “insieme senza limiti” rappresenta perfettamente l’essenza di questa iniziativa, che cerca di far scoprire il baskin a un pubblico più ampio. Eberle invita tutti a partecipare, riempiendo le tribune del palaRomare per sostenere i giovani atleti in questo evento di inclusione.
La formula del torneo
Il torneo si svolgerà secondo una formula amichevole che coinvolge sei squadre, suddivise in due gironi: Rossi-Viola-Blu e Rosa-Bianchi-Arancio. Durante il fine settimana, le quattro squadre partecipanti metteranno a disposizione i propri cestisti, che verranno successivamente mischiati per formare sei nuove formazioni. Gli organizzatori hanno promesso un grande equilibrio tra ruolo e genere, così da garantire partite avvincenti e coinvolgenti.
Un aspetto intrigante della competizione è l’elemento sorpresa legato alla composizione delle squadre. I giocatori scopriranno solo poco prima di scendere in campo con chi giocheranno, creando così un’atmosfera di curiosità e attesa simile a quella delle partite al campetto tra amici. Eberle spiega che l’intento è quello di promuovere un ambiente di gioco divertente e amichevole, dove si possano incontrare nuove persone unite dalla passione per il basket.
Il programma delle partite
Il torneo di Baskin Switch prenderà il via venerdì 6 giugno alle 15:30 con la sfida tra Switch Rossi e Switch Viola. A seguire, alle 17:30, si svolgerà un’altra partita che vedrà in campo Switch Rosa e Switch Bianchi. Sabato 7 giugno, l’azione inizierà già alle 9:30 con il match tra Switch Blu e Switch Viola, e proseguirà per tutto il giorno con diverse partite programmate, terminando in serata.
Domenica 8 giugno, le emozioni continueranno con il programma più ricco della manifestazione. La giornata inizierà con “Tutti in campo”, un evento dedicato a far conoscere il baskin tramite giochi e attività di avviamento, aperto a tutti, senza limiti di età o abilità motorie. Le finali si svolgeranno nel pomeriggio, culminando nella battaglia per il primo e secondo posto alle 17:30, un momento di intensa competizione e festa che promette di concludere in bellezza il torneo.
Per ulteriori informazioni sull’evento e per rimanere aggiornati, il pubblico può contattare il Baskin Schio. L’evento è gratuito e aperto a tutti, promettendo una festa per gli sportivi e gli appassionati di basket di ogni età.
Per maggiori dettagli:
– Contatti: baskinschio@gmail.com
– Telefono: 3425140364
– Sito web: www.baskinschio.it