Avanzano i lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo a Tramonti: un investimento per il futuro
Tramonti avvia la riqualificazione dell’impianto sportivo di località Pietre, con lavori da completare prima della nuova stagione indoor, per garantire spazi adeguati agli sportivi locali.

Avanzano i lavori di riqualificazione dell'impianto sportivo a Tramonti: un investimento per il futuro - Movitaliasovrana.it
La città di Tramonti si prepara a una significativa modernizzazione della sua infrastruttura sportiva. Sono imminenti i lavori di miglioramento per l’impianto polifunzionale e sportivo situato in località Pietre. Questo progetto intende rendere la struttura più sicura e funzionale. Con l’arrivo dell’estate, l’amministrazione comunale approfitterà del periodo di pausa scolastica e sportiva per portare a termine uno dei numerosi interventi di riqualificazione previsti nel territorio. Si prevede che l’impianto torni operativo prima dell’inizio della prossima stagione sportiva indoor, garantendo così un’adeguata riapertura per le associazioni locali.
La storia e la funzione dell’impianto polifunzionale
L’impianto sportivo di località Pietre ha un valore cruciale per la comunità. Originariamente concepito per fungere da rifugio in caso di emergenze e calamità, la struttura è diventata un centro nevralgico per gli sportivi del comune e non solo. Qui si pratica una varietà di discipline, tra cui pallavolo, calcetto, tennis, danza e aerobica, rendendolo un luogo di aggregazione e crescita per i giovani. La sua importanza è particolarmente accentuata per gli studenti dell’istituto comprensivo “Giovanni Pascoli”, i quali beneficiano di uno spazio dedicato fino al completamento dei lavori della palestra scolastica.
La riqualificazione dell’impianto non solo permetterà di modernizzarne le strutture, ma contribuirà anche a mantenere viva la passione sportiva della comunità, offrendo agli abitanti uno spazio di qualità dove praticare le loro attività preferite.
Il progetto di riqualificazione e la sua importanza
Il piano di riqualificazione ha acquisito impulso grazie alla disponibilità di fondi e alla volontà dell’amministrazione comunale di garantire un miglioramento tangibile degli spazi. Il consigliere comunale con delega allo Sport, Luigi D’Antuono, ha sottolineato l’importanza di questo progetto per la comunità. Si è atteso il termine dell’attività scolastica e sportiva per evitare disagi durante i lavori. L’obiettivo è quello di rendere l’impianto disponibile in tempi brevi, prima dell’inizio della prossima stagione sportiva.
Questo intervento rappresenta non solo un semplice restyling, ma un impegno concreto verso i giovani, i quali meriterebbero spazi adeguati per esprimere e coltivare i loro talenti. La tempestività dell’amministrazione è segno di un’opzione strategica che desidera abbinare la crescita degli sportivi alla valorizzazione delle strutture esistenti.
Dettagli sul finanziamento e sull’esecuzione dei lavori
Con l’adozione della determina n.171/2025, i lavori di ristrutturazione dell’impianto sono stati ufficialmente affidati, seguendo tutte le normative riguardanti gli appalti pubblici. L’importo per gli interventi ammonta a 60.000 euro, somma coperta dal fondo fornito dall’Agenzia Regionale Universitaria per lo Sport e presente nel bilancio comunale.
Il vice-sindaco Enzo Savino ha sottolineato come Tramonti si stia sempre evolvendo, diventando un “cantiere in movimento”. La realizzazione di progetti di questo genere è frutto di un’accurata pianificazione e dell’impegno costante da parte della macchina comunale, con la presenza di risorse amministrative, tecniche e finanziarie pronte a concretizzare le idee e le opere necessarie allo sviluppo del territorio.
Questo approccio attivo e lungimirante nell’affrontare la questione della struttura sportiva di località Pietre dimostra non solo il desiderio di intervenire per il bene della comunità, ma anche l’attenzione dedicata al futuro dei giovani sportivi di Tramonti.