Gabriel Galiano: il giovane talento della pallavolo italiana pronto a brillare con la Gioiella Prisma Taranto
Gabriel Galiano, giovane talento pugliese, si unisce alla Gioiella Prisma Taranto per la nuova stagione di pallavolo, portando con sé abilità promettenti e ambizioni internazionali con la nazionale Under 21.

Gabriel Galiano: il giovane talento della pallavolo italiana pronto a brillare con la Gioiella Prisma Taranto - Movitaliasovrana.it
Il mondo della pallavolo italiana si arricchisce di nuovi talenti e, tra questi, spicca Gabriel Galiano. Il giovane centrale pugliese si appresta ad affrontare la nuova stagione con la Gioiella Prisma Taranto, dove le sue abilità tecniche e il suo carisma promettono di fare la differenza. Con una carriera in crescita e un potenziale di leadership naturale, Galiano rappresenta un investimento significativo per la squadra tarantina.
La carriera di Gabriel Galiano
Gabriel Galiano, nativo di Castellana Grotte e classe 2006, è un giovane atleta che si fa notare per la sua altezza di 203 centimetri, che lo rende particolarmente adatto al ruolo di centrale. La sua avventura nel mondo della pallavolo è iniziata presso la Materdomini, un club noto per la crescita di giovani talenti. È qui che Gabriel ha iniziato a mettere in mostra le sue promesse, conquistando nel 2020 il prestigioso titolo italiano Under 19 con la Matervolley di Castellana Grotte.
Negli ultimi tre anni, Galiano ha avuto l’opportunità di esprimere le sue capacità in Serie B, prima con la squadra della sua città e poi con il San Giustino, dove ha consolidato ulteriormente il suo ruolo. Questa esperienza ha avuto un impatto notevole sulla sua carriera, permettendogli di affrontare situazioni competitive in continuo crescendo, soprattutto in Umbria. Tra le sue doti migliori spicca la capacità di eseguire il primo tempo, un fondamentale cruciale per il ruolo, unito a un muro che è in costante miglioramento.
Galiano non si limita solo al gioco a rete: il suo servizio in salto “spin” è spesso letale per gli avversari, rendendolo una presenza temuta dai rivali. La sua abilità nel passare rapidamente alla fase d’attacco è una qualità rara se si considera la sua giovane età. La combinazione delle sue caratteristiche tecniche lo rende un atleta di grande interesse e proiezione per il futuro.
Futuro internazionale e nuove sfide
Recentemente, Galiano ha ricevuto la convocazione per la nazionale Under 21, un riconoscimento importante che testimonia il suo talento e il suo impegno. Questo collegiale, che si svolgerà a Camigliatello Silano dal 3 all’11 giugno, segna l’inizio di una preparazione intensa per i prossimi impegni, tra cui il Torneo di Qualificazione per i Campionati Europei Under 22 e i Campionati Mondiali in programma in Cina tra il 19 agosto e il 1 settembre.
Essere parte della nazionale è un’opportunità che Gabriel accoglie con entusiasmo e che rappresenta un passo fondamentale per la sua crescita. La competizione a livello giovanile non solo garantirà l’occasione di mettersi alla prova, ma consentirà anche di apprendere dai migliori, affinando ulteriormente le sue abilità. La collaborazione con atleti più esperti sarà un tassello importante per il suo sviluppo.
Le parole di Gabriel Galiano
Il giovane Galiano ha condiviso il suo entusiasmo per il trasferimento alla Gioiella Prisma Taranto, sottolineando l’importanza del progetto della squadra. “Ho trovato grande determinazione e voglia di riscatto, e questo mi spinge a investire tutto me stesso in questa nuova avventura,” ha affermato. La prospettiva di lavorare a fianco di atleti esperti e un team tecnico rispettato rappresenta per lui una chance irripetibile di crescita.
“Le aspettative per questo anno sono alte,” ha dichiarato Galiano. “Desidero vivere una stagione memorabile e ho la consapevolezza che, con il supporto dei miei compagni e dello staff, riesco a raggiungere nuovi traguardi sia personali sia per la squadra.”
L’opinione del direttore sportivo Pino Lorizio
Pino Lorizio, il direttore sportivo della Gioiella Prisma Taranto, ha espresso parole di apprezzamento per Galiano, candidandolo come uno dei giovani più promettenti del panorama pallavolistico. “Gabriel ha dimostrato il suo valore anche a livello di nazionale giovanile. La sua crescita in questi anni è notevole e siamo convinti che, grazie alla disciplina e al lavoro duro, potrà esprimere tutto il suo potenziale.”
Lorizio si aspetta che l’esperienza accumulata da Galiano in A3 con il San Giustino sia fondamentale per il suo percorso nella squadra tarantina. “Il nostro obiettivo è supportarlo nel suo sviluppo e accompagnarlo nel compiere quel salto di qualità che tutti noi, e lui per primo, attendiamo.”
La Gioiella Prisma Taranto si prepara a una stagione carica di aspettative e sono molti a scommettere sul talento di Gabriel Galiano e sul suo contributo al futuro della squadra.